Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Tri-wiring o bi-wiring?


    Buongiorno a tutti.

    Possiedo i diffusori acustici PMC OB1, i quali sono 3 vie e hanno la possibilità di fare il tri-wiring o il bi-wiring: sono collegamenti consigliabili?
    Dove posso trovare cavi tri-wiring eventualmente?

    Attualmente le ho collegate in semplice mono-wiring con i loro ponticelli originali: secondo voi avrei dei benefici significativi, evidenti, collegandole in bi o tri-wiring?


    Grazie mille, buona giornata.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Secondo me, no, discorso sicuramente diverso se si trattasse di bi o tri-amplificazione, soluzione però un po' costosa.

    Comunque puoi usare del normale cavo, non c'è bisogno di cavi appositi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ok, userò un cavo normale ma.. come si arriva ad un tri o un bi-wiring da un cavo normale?

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Di solito hai un punto di partenza (morsetti su ampli) ed un punto di arrivo (morsetti sulle casse).
    Vado proprio terra terra.

    Alcune casse hanno posteriormente (come le tue) diverse coppie di morsetti, sono solo una (stereo L/R). Questo perché il X-Over interno accetta anche segnali direttamente sulle altre vie.
    Quindi nel caso di casse a 3 vie, puoi avere "al massimo" tre morsetti, sempre "terra terra" Bassi, Medi, Alti.

    Normalmente queste coppie (due o tre) di morsetti dietro le casse sono ponticellate con una sbarretta di metallo o con dei fili. Questa cosa mette in parallelo le coppie di morsetti, quindi in qualunque tu porti i cavi dall'ampli, "alimenti" tutte le sezioni.

    Guarda per comodità la seconda immagine: http://www.avmagazine.it/news/diffus...va-_11236.html

    In quel caso che tu entri nei morsetti in basso o quelli in alto, è elettricamente la stessa cosa.

    Ora, se tu NON vuoi bi o tri-amplificare, come ha detto Nordata (cosa che ha un certo impatto sulla resa finale), ma vuoi bi o tri-collegare le casse (perché di questo si tratta), puoi usare due metodi:

    1) Vai dal morsetto dell'amplificatore (se hai la possibilità "materiale" di farlo per questioni di spazio e tenuta meccanica) con 2 o 3 cavi nei rispettivi morsetti delle casse, avendo CURA di togliere i ponticelli (metallici o in filo) dietro le casse stesse.

    2) Usi cavi "appositi" che si sdoppiano opportunamente dal lato cassa e li colleghi come prima, SEMPRE togliendo il ponticello fra i connettori della cassa stessa.

    Qui hai delle immagini: http://aphroditecu29.com/ViaBlue/SpeakerBiWireSC4.aspx

    Ora, ripeto, elettricamente è LA STESSA cosa che lasciare i ponticelli dietro le casse ed arrivarci con un solo cavo.

    Nel mondo audiofilo, però, c'è chi spergiura sul risultato ecclatante ottenuto con la tecnica del bi-wiring, usando tipologie di cablaggio specifiche per la via da "alimentare". Li non entro nel merito perché sono un tecnico prima di tutto e lascio che ognuno abbia le proprie convinzioni ed "impari" con l'esperienza, dato che "il viaggio" verso l'alta fedeltà è quasi più divertente (per qualcuno) dello scopo finale di tutto: ascoltarsi buona musica e godere dell'evento.

    A titolo di esempio: http://www.audioquest.com/resource_t...rstndgBiWr.pdf

    Questo è scritto da chi i cavi li vende e li deve vendere anche a cifre "importanti".
    Uomo avvisato ....
    Ultima modifica di AlbertoPN; 28-04-2016 alle 10:26
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    .....lascio che ognuno abbia le proprie convinzioni ed "impari" con l'esperienza, dato che "il viaggio" verso l'alta fedeltà è quasi più divertente (per qualcuno) dello scopo finale di tutto: ascoltarsi buona musica e godere dell'evento.
    Quanto è vero...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ok, molto chiaro ed eloquente, grazie!

    Ho capito il bi-wiring, ma per il tri-wiring esistono cavi già fatti con quello che vedo nei link?


    Grazie mille.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    Ok, molto chiaro ed eloquente, grazie!

    Ho capito il bi-wiring, ma per il tri-wiring esistono cavi già fatti con quello che vedo nei link?
    Sei sicuro di aver capito davvero ?
    Scherzo dai ....

    anyway ho fatto una cosa rivoluzionaria, che non mi era mai capitata prima .....

    ho scritto nella finestra di ricerca del mio browser "tri-wiring cable", poi quando google ha risposto, ho visualizzato le immagini, cercato quella giusta (terza o quarta), cliccato sopra, et voilà:

    http://ralaudio.com/kimber-trifocalx...le-p-2323.html

    Magia di internet !
    Magari ce ne sono anche altri .... tentare ancora non nuoce
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una coppia di quei cavi da 2 m. costano appena 8.800 $, il prezzo mi sembra equo per i risultati che sicuramente si otterranno (ad occhio tra IVA e Dazio dovremo stare entro gli 11.000 €), direi che tutto sommato è una prova che si può fare.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Non li ho mica chiesti io, eh ?

    Ho solo cercato in internet ... ma "fanno bene" a farli pagare, pensa a tutto lo studio, la tecnologia, le lavorazioni ed altro che c'è dietro quel prodotto .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ottimi, un tantino, leggermente, ma proprio poco fuori dal mio budget

    Avevo cercato anch'io su Google, ma non era venuto fuori granchè...

    Grazie, buona serata.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma se proprio ci tieni, prova in bi-wiring usando cavi normali (di sezione adeguata alla lunghezza) e identici (il tri-wiring secondo me a davvero poco senso).
    poi per scrupolo riprova coi suoi ponticelli un collegamento normale. se sentirai reali differenze al limite potrai poi pensare alla tipologia definitiva.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    ok vi ringrazio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Mi inserisco solo x dire che se Matteo83 si vuol togliere lo sfizio di provare, e farsi una propria idea ed esperienza, la strada più semplice (se.come me non ha particolari abilità o pazienza manuale) è contattare qualche collaudato autocostruttore (ce ne son vari sui soliti siti tipo ebay o ebay annunci o subito) ed ordinarne una coppia "su misura" non solo di metraggio e connettori, ma anche di tipologia o sezione (puoi spaziare dalle marche più varie, alle tipologie o materiali di tuo "gradimento" o "credenza" es. Tnt , Aircom argento, rame, rame litz, ...mirra ...) ...penso che con 100 - 150 euro dovresti cavartela se la lunghezza che ti occorre non è eccessiva ...

    Detto ciò, personalmente e da non-tecnico, penso che se con biwiring o Triwiring si cambian tra le.sezioni le tipologie di cavi (es. rame x i bassi quindi woofer, argento x alti tweeter o viceversa, altro su Medi) o sezione ( da 4 o 8 etc...x gamma bassa o alta) un cambiamento e differenza ci dovrebbe essere rispetto ad un Monowiring ... temo.però che nell inventarsi "alchimie" fai da te o tirare ad indovinare sia molto più facile sbagliare e peggiorare qualcosa che non migliorare (presumo poi.che l' unico ampli si troverebbe a lavorare con carichi e resistenze diverse...) ....ma tutto IMHO.. qui sarebbe utile una disamina di Nordata o.di chi tecnicamente ne sa e possa parlare.con cognizione...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Una coppia di quei cavi da 2 m. costano appena 8.800 $, il prezzo mi sembra equo per i risultati che sicuramente si otterranno (ad occhio tra IVA e Dazio dovremo stare entro gli 11.000 €), direi che tutto sommato è una prova che si può fare.
    Con quella cifra (11.000) ci esce un Merging Hapi, sei canali hypex Ncore, e una coppia di tre vie autocostruiti con tweeter RAAL, mid Accuton, e woofer Audiotechnology. Forse ci rimangono pure i soldi per un portatile e la licenza Audiolense o Acourate....
    Forse facendo un bel cabinet si sfora un po'...
    Ma scommetto che il risultato per raffinetezza e realismo dà la paga (come dicono Bologna) a sistemi di qualunque prezzo (tanto nel mondo audiofilo prezzo e qualità sonora non vanno insieme)
    Beh magari un paio di Martin Logan CLX danno qualcosa in più come purezza (ma non dinamica).


    @matteo83
    Vuoi triamplificare? (sicuro di aver capito come funziona? ) Vuoi farlo comprando cavi esoterici? Ascolta, siamo in primavera, il periodo più bello per visitare una capitale europea... fatti una bel weekend con quei soldi!
    Ultima modifica di JohnTuld; 29-04-2016 alle 10:59

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Con quella cifra (11.000) ci esce un Merging Hapi, sei canali hypex Ncore, e una coppia di tre vie autocostruiti con tweeter RAAL, mid Accuton, e woofer Audiotechnology. Forse ci rimangono pure i soldi per un portatile e la licenza Audiolense o Acourate....
    Forse facendo un bel cabinet si sfora un po'...
    Ma scommetto che il risultato per raffinete..........[CUT]
    Concordo, ma dopo aver messo tutta sta roba non vorrai mica invalidare tutto con dei banali cavi da elettricista..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •