Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Nas o pc desktop?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140

    Nas o pc desktop?


    Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di un semplice Nas, tipo WD my cloud da dedicare quasi esclusivamente alla musica... quando ad un certo punto ho pensato: " perchè al posto di un nas non acquistare un piccolo pc desktop tipo dell optiplex da dedicare allo stesso scopo?"



    Acquistandolo rigenerato e dotandolo di un hdd di 1 tb (spazio più che sufficiente per memorizzare flac), verrebbe a costare più o meno la stessa cifra... Uso lo stesso pc a lavoro e devo dire che è molto silenzioso, l'accensione avviene in pochissimi secondi (come lo spegnimento anche tramite il tasto frontale), si scalda pochissimo ed in più ha anche il lettore cd che potrei usare (con Eac) ogni volta che devo rippare un cd... Il case si può mettere in orizzontale e le dimensioni sono circa quelle di un componente hifi standard...
    In più rispetto ad un nas sarebbe sicuramente più versatile e aggiornabile...
    che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    il NAS ha principalmente alcune peculiarità: è inteso come memoria di massa connessa in rete, consuma il minimo e puo' quindi rimanere acceso a lungo, prevede la ridondanza dei dati, espone altri servizi sulla rete, non abbisogna necessariamente di monitor e tastiera.
    secondo me l'uno non esclude l'altro, essendo macchine dedicate a scopi diversi.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •