|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovo impianto completo..
-
26-02-2016, 08:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 4
Nuovo impianto completo..
Ciao a tutti..
A breve acquisterò un impianto completo (giradischi-ampli-lettore cd-diffusori)..
Iniziamo dal budget: 3500-4000€..
Giradischi: Rega Rp1
Lettore CD: Rotel Rcd 12
Diffusori: Dali Opticon 6
Ampli: dubbio tra Rotel ra 1570 e Naim nait 5i (quest'ultimo costa circa 100€ più del primo e in aggiunta ci sarebbe da acquistare un prephono da circa 130€)
La sinergia tra gli elementi elencati è gradevole all'udito.. I diffusori mi hanno impressionato molto.. Suono pulito che lavora molto sui medio-alti..
Il mio dubbio è, come dicevo sopra, l'ampli.. Non ho trovato molta differenza tra il Rotel ed il Naim.. Da quello che mi hanno detto i vari rivenditori è che il Naim è completamente inglese, azienda e lavorazione.. Il Rotel invece è giapponese con metodo inglese..
Secondo Voi ne vale la spesa in più per il Naim o resto sul Rotel?..
Grazie
Marco
-
26-02-2016, 08:42 #2
-
26-02-2016, 12:32 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 4
Si ne aveva, ma come fascia di prezzo i due erano a quanto pare i migliori..
[QUOTE=Che starebbe a significare cosa?[/QUOTE]
Per quanto riguarda l'origine dei due prodotti, uno inglese e l'altro giapponese, non ho la minima idea se fa differenza.. Questo lo chiedo a chi potrebbe essere ferrato sull'argomento..
-
26-02-2016, 13:07 #4
Riguardo l'amplificatore ti chiedevo alla fine quale dei due hai preferito, anche se non hai riscontrato differenze di sorta credo che uno dei due sia risultato migliore almeno su qualche aspetto, se poi per te suonavano uguali faresti bene a prendere quello che costa meno.
Dato che la storia inglese e/o inglese giapponese l'hanno tirata in ballo i rivenditori, chiederei a loro il significato di:"Naim è completamente inglese, azienda e lavorazione.. Il Rotel invece è giapponese con metodo inglese"
A me sembra soltanto un discorso per darsi un certo tono...
-
26-02-2016, 14:39 #5
hai ascoltato anche altri diffusori?
comunque se l'insieme ti è piaciuto.....AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
26-02-2016, 15:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 4
Dei B&W (non ricordo il modello)..ma troppo chiuso/cupo il suono, almeno rispetto ai Dali..Comunque tutti sulla stessa fascia di prezzo.. 1500/1600€..
La questione 'inglese' o 'non inglese' ora mi incuriosisce parecchio.. Al momento non ci avevo pensato e quindi non ho chiesto al rivenditore.. sarà che lo facciano meglio..
-
26-02-2016, 16:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Non vorrei metterti la pulce nell'orecchio, ma almeno a me ciò che mi colpisce durante il primo ascolto è poi anche la prima cosa che mi stanca...
Premesso che comunque devi scegliere ciò che ti piace, dei diffusori piacevolmente aperti sulle alte mi sono sembrati poi inascoltabili, se posso permettermi un consiglio cercherei dei diffusori il più equilibrati possibile, in cui nessuna parte dello spettro ecceda rispetto le altre.
Poi si aprono altri 1000 discorsi, perché quando arriverai a casa, i diffusori suoneranno diversamente da come andavano in negozio, perché l'ambiente è diverso.
B&W sui 1500 euro, credo sia la serie CM oppure le 683s2, non mi sembrano chiuse, anzi... (questo giusto per dire quanto sono variabili i gusti e le preferenze delle persone!)
-
26-02-2016, 16:56 #8
cerca di ascoltare qualcos'altro....
la cosa che più mi stupisce è che non hai sentito differenze tra Naim e Rotel!
che genere di musica hai utilizzato per l'ascolto? i diffusori e le elettroniche erano rodate?AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
26-02-2016, 19:39 #9
-
29-02-2016, 07:05 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 4
Ho ascoltato classica e blues..
Si sicuramente prima dell'acquisto ascolterò qualcos'altro.. Anzi, se qualcuno dovesse conoscere qualche bel negozietto a Milano o provincia.. io ne conosco solo tre e non so se è possibile citarli.. Se qualcuno mi volesse mandare un messaggio privato è ben accetto..Ultima modifica di RiskMaP; 29-02-2016 alle 07:06
Marco
-
01-03-2016, 18:19 #11
come ascolti intendevo dire non di musica ma di diversi tipi di diffusori per cercare quello che più ti piace
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER