Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Settare Jriver

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337

    Settare Jriver


    Allora e finalmente arrivato il dac alla fine ho preso il North star Supremo, devi dire che sembra un buon dac già solo con la meccanica, sto provando con il pc e dei file hd, ora, ho provato con Foobar ma non mi escono dal pc i file in dsd, e quindi il dac si ferma a 44 o massimo 96, foobar da quello che ho capito non fà la conversione dei file in dsd.
    Con jriver esce in dsd arriva al dac mudifica la conversione, ma dopo qualche minuto di funzionamento dire piu che buono comincia ha saltare, andare a scatti, delle volte spendo jriver lo riaccendo e mi dice che non e possibile riprodurre il file mentre poco prima nelle stesse impostazioni andava....ho notato che quando cominciamo questi problemini la cpu del computer sale molto, ho notato che fino al 45/48% va benissimo quando sale oltre al 50% comincia a fare difetto.....c'è modo di abbassare l'utilizzo della CPU?

    qualcuno sa come settare jriver ho seguito le istruzioni del dac ma delle volte non parte e mi dice che la conversione settata non va bene lo spengo e lo riavvio e va......

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Ciao,
    se vuoi utilizzare file .DSD con Foobar2000 devi installare questi componenti:

    Super Audio CD Decoder
    DSDIFF Decoder
    SSF/DSF Decoder

    Con JRiver stai utilizzando i driver ASIO?
    QUI trovi una guida per configurare correttamente JRiver con il DSD.
    Ultima modifica di mbmf; 25-02-2016 alle 14:50
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    stasera ci provo..

    parlo da completo ignorante in merito, io ho un cd che è formato wav, lo porto sul pc e voglio ascoltarlo dal dac che legge fino ai dsd256, quindi foobar o jriver dovrebbe fare la conversione per avere all'uscita usb il file in dsd giusto?

    Infatti con jriver mi invia il segnale al dac a 5.6mhz mentre mentre con foobar no....quindi mancano solo dei componenti...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Ciao,
    se utilizzi dei file nativi dsd (tipo .dsf, .dff) impostare JRiver o Foobar in DSD è buon senso, dato che i file sono DSD all'origine.
    Se utilizzi però un formato sorgente pcm (tipo .waw, .flac, .ape) effettueresti una transcodifica, non possedendo il segnale DSD in origine, e potresti addirittura peggiorare l'audio originale (questo in base al dac che utilizzi e a come manipola il file).
    Io ti consiglio di seguire questo schema:

    PCM (.flac, .wav, .ape) --> JRiver codifica di uscita: nessuno; Canali: Numero di canali sorgente
    DSD (.dsf, .dff) --> JRiver settato come spiega QUESTA guida
    Ultima modifica di mbmf; 25-02-2016 alle 16:43
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Usa QUESTI driver.
    Sono del sito originale del produttore.
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Magari è una stupidata, ma hai provato ad attivare il driver audio WDM di JRiver?
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337
    ehm!!!!!!! bhoooo!?!?!!? non saprei nemmeno dove trovarlo!!?!?!?!?!

    Stasera ci guardo....

    Ieri sera ho provato con le impostazioni suggerite ma l'uscita arriva fino a 192, ho provato anche ha convertire un file da wav a dsd l'uscita del file arriva a 2.8, nei dati della traccia leggo dsd64.....

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Option-->general-->Features and check

    Dovrebbe essere l'ultima voce della lunga lista, la spunti fai ok e il driver si installa

    Queste le caratteristiche:
    http://wiki.jriver.com/index.php/WDM...the_WDM_Driver
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.337

    ecomi ho fatto un pò di modifiche come suggerito ed va un pochino meglio, se ascolto un'url di radio swiss jazz mi converte il file in uscita in dsd 5.6 e si sente perfettamente senza intoppi anche utilizzando il pc per altre cose, mentre se ascolto i file anche in wav ancora alcune volte mi qualche scattino, e scarica, sto cercando di capire se possa essere la chiavetta usb che sto utilizzando per fare le prove.....

    Come e possibile togliere il bump che fa all'inizio della prima traccia?????

    vi aggiorno
    Ultima modifica di 2112luca; 27-02-2016 alle 12:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •