Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207

    Asus Xonar Essence One oggi - OpAmp e novita' ?


    Salve a tutti.
    Ho di recente acquistato il Dac Usb Asus Xonar Essence One.
    Ho letto molti thread, qui e su altri forum, anche stranieri, ma per lo piu' ho trovato consigli e informazioni datati dal 2012 al 2014, quando molti si cimentavano nell'Opamp "rolling", provando diverse combinazioni.
    Qualcuno mi sa dare qualche consiglio, "aggiornato" ad oggi, su quali Opamp sostituire e con cosa ?
    So che il discorso e' soggettivo, ma sicuramente ci sono combinazioni oggettivamente migliori di altre.

    Grazieee.
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Ciao, ho posseduto quel DAC fino a poche settimane fa ed ero entusiasta del suo funzionamento modificato con gli Op-Amp 8920 della Muses.
    Oggi però considererei anche il possibile aggiornamento utilizzando la conversione nativa in DSD, un aggiornamento di circa un centinaio di euro (poco più costoso del Muses) e con qualità dicono ottima.
    Non ho mai fatto un confronto diretto tra Xonar Muses e Xonar DSD, ma ho avuto una esperienza simile con il mio PS Audio e ti posso garantire che il Directstream è molto più arioso e preciso del Perfectwave MK2, tieni presente però che qui parliamo di ben altre cifre e non so se quell'aggiornamento possa ritenersi veramente superiore a quei moduli giapponesi.
    Bisognerebbe fare delle prove dirette e visti i costi magari qualcuno le ha già fatte.
    Ultima modifica di mbmf; 11-02-2016 alle 14:57
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131
    Io ho preso 4 muses su aliexpress a 5$ l' uno quindi probabilmente tarocchi, il salto di qualità è stato tale che non li ho più tolti dall' asus!
    Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Come prima cosa grazie ad entrambi per le informazioni !

    Citazione Originariamente scritto da mbmf Visualizza messaggio
    Ciao, ho posseduto quel DAC fino a poche settimane fa ed ero entusiasta del suo funzionamento modificato con gli Op-Amp 8920 della Muses.
    Oggi però considererei anche il possibile aggiornamento utilizzando la conversione nativa in [url=https://www.asus.com/Essence-Hi-Fi-Audio/Essence_One_DSD..........[CUT]
    E' una delle modifiche che stavo valutando. Trovo l'upgrade kit ufficiale sui 100 euro circa, quindi fattibile come prova.
    Solo, scusa la domanda da ignorante. Con il DSD avrei un benefico su tutti i file .flac o mi servono file apposta ?


    Citazione Originariamente scritto da verderame Visualizza messaggio
    Io ho preso 4 muses su aliexpress a 5$ l' uno quindi probabilmente tarocchi, il salto di qualità è stato tale che non li ho più tolti dall' asus!
    Cavoli, ne avevo gia' letto bene di questi "tarocchi" che suonavano pero' benissimo. Al momento non trovo nulla a meno di 22-25 euro a chip (e devo ancora capire se devo cambiarne 4 o 6).
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Ciao, tecnicamente i files dovrebbero essere DSD nativi, non avrebbe molto senso partire da un flac pcm per poi transcodificarlo in dsd.
    Le estensioni sono (dei nativi) .DFF e .DSF.
    Diciamo che molto dipende dal lavoro che effettua il DAC: alcuni dicono che si potrebbe avere giovamento passando da un flac pcm ad un dsd, ma è tutto da vedere.
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Grazie, e' importante per me perche', per ora, la mia "libreria" e' composta da tanti cd audio e file .flac.
    Direi quindi di concentrarmi sugli op-amp.
    Attualmente si trovano da almeno 5-6 differenti venditori su Aliexpress a €. 20,00 cad. (4 pezzi li prendo a 80 euro spediti)
    Qualcuno sa se a quel prezzo sono fake o se, semplicemente, sono calati rispetto ai 40-50 euro di 2 anni fa ?
    Ultima modifica di diemme75; 14-02-2016 alle 19:43
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Ciao io li acquistai su Audiotrack.net e mi costarono (nel 2013) circa 75 euro con la spedizione.
    Ne acquistai 6.
    2 vanno negli zoccoli per le uscite rca
    2 per quelle xlr
    2 per le cuffie
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    QUESTO è un rivenditore autorizzato.
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •