|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Digitalizzare vinile
-
18-01-2016, 16:06 #1
Digitalizzare vinile
Buongiorno,
è da diversi mesi che non seguo più il forum ma ora ho bisogno del vostro aiuto
Ho una piccola collezione di LP, circa 200 pezzi, che vorrei pian piano trasformare in FLAC. Cercavo una scheda audio di media qualità che mi consentisse di campionare a 96KHz/24bit. Non che debba per forza campionare così, ma vorrei poter scegliere. Ho letto gli articoli "Archiviazione del vinile" su TNT-Audio me non ho la necessità né la pazienza di arrivare a quei livelli
Così ho preso la Sound Blaster X-FI HD mod. SB1240 di Creative Labs, perché sull'amazzone è pubblicizzata proprio come 96/24...
...e ho preso una cantonata (avrei dovuto informarmi meglio) perché nel software in dotazione non c'è alcuna possibilità di scegliere frequenza né profondità di campionamento, se non dopo aver acquisito il file. Riesco ad acquisire soltanto a 48KHz/16bit.
Prima di tutto, c'è qualcuno fra voi che la conosce? Magari sono maldestro io e non so usarla. In rete se ne parla ma solo come DAC: pare che nessuno la usi come ADC da vinile
Mi sapreste consigliare? Il budget se ne valesse la pena potrebbe arrivare sui 150 euro.
Grazie!Ultima modifica di MadWorld; 20-01-2016 alle 10:00 Motivo: Refusi
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
20-01-2016, 00:21 #2
Mi rispondo da solo se mai qualcuno fosse interessato al Sound Blaster X-FI HD mod. SB1240 di Creative Labs per salvare i propri vinili in formato digitale o in generale per la registrazione.
Il dispositivo supporta perfettamente i 96KHz/24bit ma il software fornito nella confezione, il "Media Toolbox 6", ha la possibilità di effettuare registrazioni solamente a 48Kz/16bit.
Bisogna andare sul sito del produttore e scaricare "Creative WaveStudio 7".
Anche "Audacity" (audacityteam.org) risolve perfettamente.
Ottimo il servizio del Customer Support di Creative Labs, al quale mi sono rivolto, che mi ha risposto entro 24 ore e mi ha dato le indicazioni di cui sopra. Da solo non ci sarei arrivato anche perché la documentazione è piuttosto scarsa.
CiaoUltima modifica di MadWorld; 20-01-2016 alle 10:03 Motivo: Refusi
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD