Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Naim Mu-so o altro

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158

    Naim Mu-so o altro


    Cari utenti del forum, avrei necessità di un (grosso) aiuto.
    Ho (finalmente!) realizzato la mia sala home Cinema ed ora in soggiorno avrei bisogni (per diktat muliebre) di un impianto decisamente poco ingombrante ed esteticamente appagante.
    L'utilizzo sarebbe ascolto di musica liquida dagli smartphone/tablet di famiglia.
    Quello che potrebbe avere un minimo di senso, ma sul quale qualche dubbio lo riservo comunque, sono sistemi compatti e integrati in unico case, altoparlanti ampli e sorgente collegata wifi/buetooth, efficienti e potenti, magari a scapito di una riproduzione stereofonica e un soundstage realistico, ma dalla timbrica sana e corretta.
    Avrei pensato a qualcosa del tipo dei nuovi Naim Muso (che purtroppo non ho sentito suonare e non avrò possibilità in tal senso).
    Altra possibilità potrebbe essere la Raumfeld Soundbar (approposito, qualcuno mi dice se è dotata di Bluetooth???)
    Un altra opzione sarebbe l'onkyo LS 3100 (3200) che avrebbe il vantaggio di migliorare l'audio della TV.
    Come vedete il panorama è piuttosto eterogeneo, ed è essenzialmente dovuto al fatto che causa l'ambiente e le sorgenti (mp3, spotify) ho come il sospetto che non si apprezzerà notevole differenza tra le varie opzioni anche rispetto ai rispettivi prezzi. Spero molto di spagliarmi.
    Che dite? Esistono altre opzioni?
    Grazie molte

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    il Naim MUSO è molto valido come sistema HiFi compatto.
    Puoi collegarci anche la TV se vuoi....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da uozza Visualizza messaggio
    Cari utenti del forum, avrei necessità di un (grosso) aiuto.
    Ho (finalmente!) realizzato la mia sala home Cinema ed ora in soggiorno avrei bisogni (per diktat muliebre) di un impianto decisamente poco ingombrante ed esteticamente appagante.
    L'utilizzo sarebbe ascolto di musica liquida dagli smartphone/tablet di famiglia.
    Quello che potrebbe av..........[CUT]
    Ciao
    Se ti piace ascoltare musica , a parte NAIM che non ho sentito ma solo visto e a livello estetico è sicuramente molto bello, ( sicuramente anche come audio fá la sua parte ) lascia perdere gli altri 2 .Le sound bar non sono il top per ascoltare musica ,per come la vedo io, poi magari ci si può anche contentare . Da parte mia ti posso consigliare un apparecchio tipo questo
    http://marantzitaly.com/it/products/...odymediamcr511, che qualitativamente non è male e risparmi un pó di soldi rispetto almeno a NAIM.Per contro richiede un paio di bookself di buona qualitá, ma il risultato sonoro non puó essere che buono.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    Grazie per i consigli. Effettivamente il marantz potrebbe essere una valida alternativa, ed effettivamente l'avevo valutato.
    So che scatenerò l'ilarità di molti, ma il problema risiede nel WAF. Devo coniugare un sistema bensuonante che sia pure un pezzo d'arredo.
    per questo il principale candidato è il mu-so. Sono però stupito che non abbia competitor; in altri termini: è unico nel suo genere o ci sono valide alternative? BeoPlay A9?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao,per come la vedo io,ognuno di noi ha le proprie esigenze, che io rispetto.
    In questo campo però ,personalmente ho una scarsa conoscenza in merito .
    Ti posso segnalare il LINN KIKO , pui che altro perche sono un pò contrario alle sorgenti che non comprendano 2 diffusori separati.Mi sembra che il prezzo di acquisto ,sia abbastanza impegnativo però.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    muso o panorama b&w su tutti ..........
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158
    B&W si è "dimenticata" di implementare lo streaming! O sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    se proprio vuoi un alternativa al Muso valuta la ASB2 di MonitorAudio.
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Ciao, valuta anche SONOS, non male , non ha usb, ci sono tre modelli
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    158

    mi sono imbattuto in questo: heco ascada 300btx. ottiene recensioni piuttosto buone per il prezzo (€270,00!!!!!).
    avete esperienze di ascolto? come difetti vedo solamente l'assenza di USB ed in generale assenza di connettività. Il mio dubbio è che sia solo una cassa amplificata vitaminizzata... sarei quasi tentato di fare da cavia!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •