Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    consiglio acquisto per musica liquida e radio FM


    Salve,e da molto che non seguo più il mondo dell' HI-FI
    per cui non sono molto aggiornato, quindi chiedo il vostro aiuto.
    ho questo impianto
    Pre Vincent SA 31 MK
    Finale Vincent SP 331

    Voglio aggiungere all'impianto un altro componente che mi permetta di ascoltare
    musica liquida, e di ascoltare tramite wifi le radio su internet. avevo visto
    il Marantz Melody Stream M-CR510, ma ha anche l'amplificazione, che non mi interessa,

    cosa mi suggerite come prezzo posso arrivare a 300-400 €

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da pinosan Visualizza messaggio
    Salve,e da molto che non seguo più il mondo dell' HI-FI
    per cui non sono molto aggiornato, quindi chiedo il vostro aiuto.
    ho questo impianto
    Pre Vincent SA 31 MK
    Finale Vincent SP 331

    Voglio aggiungere all'impianto un altro componente che mi permetta di ascoltare
    musica liquida, e di ascoltare tramite wifi le radio su internet. avevo visto..........[CUT]
    Ciao
    a quel prezzo mi viene in mente il DENON DNP 730 , o il TEAC CDP 800 NP il quale è provvisto anche di lettore cd e siamo entro il budget max.
    PS:
    se hai l'esigenza di ascoltare tutto tramite wi fi, ti consiglio di usare un apparecchio (extender) esterno , che sono piu performanti .
    Ultima modifica di gabri65; 10-12-2015 alle 19:36

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    avendo già un lettore cd Marantz CD 5400, credo che la scelta del DENON DNP 730, sia la più giusta.

    il WIFI,lo userei solo per le radio su Internet, per la musica liquida userei un HD o un SSD esterno
    A cosa ti riferisci per apparecchio "extender"?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da pinosan Visualizza messaggio
    avendo già un lettore cd Marantz CD 5400, credo che la scelta del DENON DNP 730, sia la più giusta.

    il WIFI,lo userei solo per le radio su Internet, per la musica liquida userei un HD o un SSD esterno
    A cosa ti riferisci per apparecchio "extender"?
    Ciao
    l' extender wi fi farebbe le veci delle antennine che monta , per esempio , il DENON DNP 730 e nel caso di ascolti di file audio di grosse dimensioni , quindi wave , o flac ho notato essere piu stabile la connessione con un extender piuttosto che con wi fi di bordo.
    Peró nel tuo caso, o meglio per come hai descritto i futuri ascolti, và benissimo la configurazione on board, Se tu avessi scelto una sorgente provvista solamente di attacco ethernet, era d' obbligo la scelta di un extender wi fi sempre che non fosse presente una rete cablata.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    grazie gabry65, ti ringrazio per la tua esauriente risposta

    e grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    42
    Prova a guardare anche audiolab m-net dovrebbe entrare giusto giusto nel tuo budget

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67
    una domanda: DENON DNP 730 e audiolab m-net, hanno nella parte posteriore una porta USB dove collegare
    un HD esterno? oppure c'è l'hanno solo nella parte frontale?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    ciao
    DENON ha l'usb solo sul frontale .L'AUDIOLAB M-NET ,non è un apparecchio completo per la connessione diretta all'ampli in quanto manca di DAC integrato, rendendo necessario un DAC esterno aggiuntivo.
    Quest'ultimo ha l'usb sul posteriore ,ma non so' che tipo hdd gestisce.
    Per questo genere di apparecchi risulta molto comodo l'uso di NAS (HDD di rete) .
    La messa a punto risulta un po' piu difficoltosa ,specialmente per chi non ha una rete cablata , ma la comodità di utilizzo è al top,per svariati motivi , uno su tutti la possibilità di avere la "libreria " musicale sempre aggiornata senza dover connettere /sconnettere l'HDD dal lettore .
    Ultima modifica di gabri65; 11-12-2015 alle 18:00

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    67

    avevo notato, che avesse solo una porta USB frontale.
    Col NAS si complica un po la cosa, come dicevo sopra cerco, un componente che mi permetta di
    leggere file musicali che ho archiviato su un HD esterno da 2TB, e di ascoltare internet radio,
    per quanto riguarda l'accensione del HD non è un problema, il PRE ed il Finale sono ibridi (valvole e mosfet),per cui
    bisogna attendere una ventina di secondi prima di poter ascoltare della musica.
    Se non ci sono alternative dovrò usare la porta USB frontale del DENON


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •