|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: MiniDSP con Dirac
-
23-01-2016, 07:50 #31
grazie appena scelgo il dac poi un test lo vorrei proprio fare.....
Solo un chiarimento vedo che questi sistemi lavorano a 24/96 cosa significa che se io gli mando un file da pc a 24/192 lui fa un downgrade da 192 a 96?
Mentre se utilizzo una meccanica cd classica la mantiene a 16/44?Ultima modifica di 2112luca; 23-01-2016 alle 07:57
-
23-01-2016, 17:05 #32
si considera che il dirac live lavora come fosse una scheda audio esterna
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
24-01-2016, 08:32 #33
-
25-01-2016, 21:33 #34
Ultima modifica di KwisatzHaderach; 25-01-2016 alle 21:35
Martino
-
25-01-2016, 22:40 #35
il pc lo vede come una scheda audio virtuale esterna
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
26-01-2016, 16:11 #36
Tutto quello che dici è corretto;
non ci sono dubbi sul fatto che il modello più adeguato è 22d
che ti permette di evitare ulteriori conversioni che degraderebbero il segnale.
Il 22d ha 3 ingressi digitali: coassiale, ottico, AES/EBU
che utilizzerei rispettivamente per streamer, CD e giradischi collegato ad un ADC.
Il problema è che sto cercando un buon convertitore analogico/digitale per il giradischi
ad un prezzo accessibile, ma non riesco a trovarlo, non è facile come cercare un DAC....
C'è poca scelta, e quello che ho trovato è carissimo, se qualcuno mi dasse una mano gliene sarei grato....
-
26-01-2016, 16:40 #37
ma che te ne fai di un convertitore per il giradischi ? ci sono alcuni modelli della project con l'uscita usb ,ma se li digitalizzi perdi il senso dell'analogico
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
27-01-2016, 00:06 #38
Il giradischi l'ho appena comprato, non ha uscita USB e comunque non serve
perché l'ingresso USB del MiniDSP è solo per il PC;
il Dirac sul computer fa le sue misurazioni, crea una curva e attraverso questa porta la invia al MiniDSP,
non si può usare l'USB come ingresso audio.
Il convertitore mi serve per poter collegare il giradischi al MiniDSP 22D,
altrimenti sono costretto a prendere il 22A che aumenterebbe le conversioni A/D D/A
inutilmente visto che solo mi serve per il giradischi;
qui stiamo parlando del Dirac che solo lavora in digitale,
il senso dell'analogico si perde in ogni caso, se non lo converte l'ADC
me lo converte il MiniDSP analogico, oltre ad ulteriori inutili conversioni
delle altre sorgenti digitali.....Ultima modifica di AngelSky; 27-01-2016 alle 00:10
-
27-01-2016, 07:37 #39
se dovete trattare il vinile digitalmente non compratelo, abbiate pietà.
Il giradischi e confermato da più parti il miglior modo per riprodurre la musica così al naturale disco, puntina, braccio, pre phono, pre ampli, casse, punto stop, se dovete digitalizzare prendete già i file di musica liquida...
-
27-01-2016, 14:22 #40
Sono perfettamente d'accordo con te, ma non posso fare altrimenti;
non posso rinunciare ai benefici della correzione ambientale.
Ho speso una cifra tra giradischi, pre-phono e puntina,
quindi non posso rinunciare ai miei dischi; tra l'altro molti sono titoli introvabili in formato digitale,
e non penso nemmeno lontanamente di ripparli, a meno che non debba ascoltarli
su un player digitale portatile......
-
27-01-2016, 14:24 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
forse è colpa della punteggiatura frettolosa ed io ho capito male, ma che intendi dire? che il giradischi è il miglio modo di riprodurre la musica? se è così, questa è una tua opinione (e magari di tanti altr), ma non vi è proprio nulla di universale o scientifico
-
27-01-2016, 14:38 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Parole sante....
Leggo che hai speso tanto per il vinile, ecomunque la cosa può avere un suo perchè, visto che certi vinili sono spesso superiori non per qualche fissa audiofila, ma perché a volte risalgono agli "anni perduti" dell'alta fedeltà, quando le registrazioni si facevano in ben altro modo. Potrebbe addirittura capitare che oggi, partendo dal master a bobine analogico, si faccia una edizione cd peggiore, ma non perché il cd sia peggiore in sé, ma per l'andazzo in fase di mixing.
Venendo a noi, potresti valutare un convertitore di altissimo livello come il Merging Hapi con scheda ADA8. Costa assai, ma togli d mezzo minidsp e dac che hai adesso, e usi un HTPC. Puoi inviare il segnale della testina direttamente al pre microfonico incorporato nel Merging, fargli fare la conversione A/D e fa fare al HTPC l'equalizzazione RIAA. Poi il Dirac per PC si occuperebbe della room correction (lavorando anche meglio e con più taps perché il pc è molto più potente del chip del minidsp), e infine torni al Merging che ti fa da DAC.
forse potrebbe esserci qualche complicazione, ma se la cosa t'imteressa, s'approfondisce l'argomento
-
27-01-2016, 15:49 #43
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Per il prezzo di Merging Hapi ti prendi un Deqx premate, hai tutto in una unica scatola e sei indipendente dal PC.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
27-01-2016, 16:03 #44
No no nessun errore da piu parti si dice che il giradischi ben tarato e ben amplificato suona meglio di un lettore di cd o di un dac con musica liquida, e ti posso garantire che è cosi.
E che il giradischi e nato analogico e quindi mi sembra tanto un voler strafare, conversioni su conversioni per farle leggere ad un pc che da la sua opinione su come dovrebbe suonare, se ben taranto e messo in ambiente come si deve, qualsiasi sistema suona bene senza nessun tipo di accrocchio digitale....
-
27-01-2016, 16:22 #45
E' tutto il contrario di quello che dici, sono proprio le registrazioni digitali che possono venire riprodotte direttamemente senza alterazioni.
Invece un buon master analogico, l'unico equiparabile ad una registrazione digitale ad alta risoluzione, per poter essere stampato su un LP deve venire necessariamente compresso in dinamica ed ulteriormente equalizzato in frequenza per ovviare ai limiti meccanici del supporto stesso e relativi trasduttori ....
E queste non sono opinioni ma quello che semplicemente accade nella realtà.
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 27-01-2016 alle 16:23
Owner of Microfast/Digifast Multimedia