Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Tu hai un ampli di fascia "leggerissimamente" più alta del mio

    Effettivamente le mie come detto scendono a 2.9 ohm e probabilmente il rotel non ci sta dietro
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Stasera ho riprovato con un bel flac di micheal jackson che caspita come registrava micheal, wui fino a 85 di volume nessuna esitazione solo a 87 molto molto molto poco si sentiva qualcosa quindi non ho osato di più....quindi dipende dalla traccia...bene dai ampli e casse si comportano molto bene, 85 è un bel tuonare caspita, non ho misurato i decibel perché tenevo due cuscini pressati alle orecchie di mia figlia tutta gasata ma vi garantisco che era un volume molto alto non pretendo di arrivare a 100, ma quando ho sentito esitazioni a 80 non mi andava bene..man mano proveró altre trwcce per sentire se posso andare a 90 perché per me ho ancora margine...ma comunque son volumi che posso tenere 10 minuti ogni 20 giorni e più...è quasi più l'appagamento mentale che dice "se voglio posso alzare fino a XX"
    Ultima modifica di Stefano129; 22-10-2015 alle 22:28

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mah, tieni conto che un'altro fattore è il livello di registrazione.
    l'ampli potrebbe distorcere oltre un certo guadagno, che dipende anche dal livello iniziale, quindi quello di registrazione...
    non tutte le registrazioni hanno la stessa dinamica e lo stesso livello, quindi una potrebbe entrare in distorsione prima di altre.

    altra cosa: io ti sconsiglierei di sollecitare i diffusori alla soglia di distorsione. sperando che il rotel sia protetto in questo senso, se causasse anche brevi segnali in continua i tuoi tweeter potrebbero danneggiarsi velocemente.
    Ultima modifica di Falchetto; 22-10-2015 alle 23:23
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Condivido, in base al range dinamico della traccia le differenze possono essere molto marcate, anche nell'ordine di parecchi db, il fatto che distorca in una traccia a X volume e in un'altra a Y volume non e' indicativo, e' probabile che il volume finale sia lo stesso.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Nn escuderei anche l'ambiente ..ad una certa le onde sonore rimbalzano ovunque. Con dei pannelli fonoassorbenti nei primi punti di riflessione miglioreresti come messa a fuoco, un ascolto più rilassante e ordinato. Poi è chiaro che il rotel dia i suoni limiti.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    grazie a tutti ragazzi...faccio le prove del caso con la dovuta cautela ma ho visto che alcune tracce vanno meglio di altre per cui l'impianto è ok...

    se solo parlassi di pannelli in salotto, cinghio, mi ospiti tu perché io di certo divorzierei
    Ultima modifica di Stefano129; 23-10-2015 alle 07:24
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •