Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Lettore cd con ingresso digitale XLR


    Ciao a tutti.

    Avendo rivoluzionato il mio impianto, passando da un hi-fi ad un pre + finale HT della Classè (in firma), mi chiedevo quale di queste due soluzioni per la musica liquida fosse più agevole e più qualitativa:

    _ lettore cd con ingresso digitale XLR, ancora meglio se fosse a valvole.

    _ Oppo BDP-95 o 105 + Classè CP-800 che però costa un sacco di soldi.


    Mi piacciono apparecchi estremamente musicali, lontati dal dettaglio estremo.


    Grazie mille, ciao.
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Classè non so come suuona, gli Oppo non li definirei certo come estremamente musicali
    Ultima modifica di Luiandrea; 06-11-2015 alle 09:27

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ma perché ingresso AES/EBU? Che cosa devi attaccare?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Sì è vero, l'Oppo non è estremamente musicale, son d'accordo.

    Vorrei collegarci il PC che è un po' distante dall'impianto, difatti attualmente l'ho collegato con un cavo ottico da 12 metri.
    Però potrei anche ad un semplice lettore cd con ingresso USB che legga un po' tutti i formati, ma non è semplice trovarlo, perchè in pochi leggono gli APE, ad esempio...

    @hal999
    complimenti per i diffusori!


    Grazie, buona giornata.
    Matteo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Grazie

    Dovresti guardare nel catalogo dei soliti noti come Audio Research, BAT però la i prezzi sono alti. Altrimenti forse hanno qualcosa i cinesi come Xindak, Opera.
    APE è abbastanza raro, però si può convertire senza problemi in flac. In tal caso potresti valutare il medioplayer che ho in firma
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Ma il lettore CD è un requisito fondamentale?
    Perchè per la musica liquida ci sarebbero molteplici altre soluzioni..a partire da streamer di varia tipologia e costo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao.

    Prego, le ATC SCM40 sono dei diffusori favolosi, li ho avuti per un breve periodo.

    Interessante anche il tuo T+A: come suona?

    Non è proprio fondamentale, anche se, avendo molti CD e non avendo tempo di "liquefarli", devo avere per forza un lettore cd, che potrebbe anche essere l'Oppo ma non mi fa impazzire.
    Purtroppo Classè non fa lettori CD che leggono file lossless, altrimenti sarei a cavallo, anche se, immagino i costi...


    Grazie, buona giornata.
    Matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Mi è difficile rispondere perché lo ho sentito solo con il mio sistema. Come tutto il mio sistema tende verso neutrale e trasparente penso che anche lui è molto neutrale. Sul Computeraudiophile c'è una recensione/ secondo me molto corretta, troverai anche la comparazione con Linn e Lumin. Unica lamentela che posso fare è che la app per Ios è molto basilare, per esempio quella del popcorn a410 è molto più user-firendly.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •