Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: quale ampli?

Partecipanti
3. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Pioneer SSA 40 (Vintage)

    3 100,00%
  • Scythe Kama Bay AMP 2000 (Classe D)

    0 0%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66

    Consiglio fra 2 soluzioni: Ampli vintage o mini amp moderno?


    ragazzi,

    dopo tempo ho focalizzato i prodotti che potrei acquistare per -eventualmente- rinnovare il mio impianto audio.

    partiamo dal fatto che:

    - ho una libreria di oltre 3mila CD che voglio finalmente passare in flac
    - non sono un fan del 192khz o del 96khz, mi accontento di un flac ricavato dal classico cd a 44.1khz
    - posseggo uno stereo anni 90 Pioneer AZ-707T ( l' amplificatore è un AZ-470 da 70+70W (dist. arm. inferiore al 0,06%) da 360W di consumo, quindi immagino possa essere un classe AB)

    le ragioni della sostituzione dello stereo nella sua interessa sarebbero:

    - inutiizzo
    - calore prodotto
    - prossimo cambiamento dei mobili della sala

    ovviamente tutto parte dal presupposto che io riesca a rivendere lo stereo intero (anche senza le casse) ad un prezzo consono (immagino intorno ad un paio di centinaia di euro)


    - Pioneer SSA 40





    pro: marca a cui sono affezionato da sempre, suono (se in buone condizioni), prezzo usato, dimensioni perfette.....e forse consumi?

    contro: se suona bene, nessuno

    - 2 Scythe AMP



    pro: classe D con consumi ridotti, tocco di modernità con l' HTPC, prodotto nuovo in garanzia, ed infine dato che dovrei realizzare uno chassis ad hoc, da un tocco di autocostruzione & esclusività al progettino "digitale"..



    contro:
    - devo prenderne almeno due per avere una diffusione migliore in sala e con lo chassis il costo sale
    - devo considerare anche 4 diffusori nuovi dimensionati secondo l' amplificazione dei Kama Amp



    forza con i pareri!

    grazie

    max

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Ma quanti diffusori ci devi collegare? perchè dovresti prenderne due?
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz Visualizza messaggio
    Ma quanti diffusori ci devi collegare? perchè dovresti prenderne due?
    l' idea -nel caso del kama amp- è quella di utilizzare 4 casse per diffondere sia in zona divano/TV, che in zona pranzo con due livelli di volume separati..

    il Pioneer può fare speaker A, B o A+B

    con il kama amp potrei anche azzardare la riduzione anche delle casse, e passare dalle mie Pioneer sz-460 a 3 vie da 130watt l' una, a 4 casse più piccole..
    non dico le KRO CRAFT SPEAKER REV. B, ma qualcosa che mi tenga lontano da eventuali clipping in una stanza di circa 18mq, e che non perda negli alti che sono le frequenze che prediligo..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Il Scyhte non è classe D, ma usa un chip come amplificazione. Vista la bassa potenza va bene per ascolto ravvicinato. Se vuoi usarlo per sonorizzare una stanza ti servono le casse con alta sensibilità tipa Klipsch o simili, ovviamente li devi ascoltare per vedere si ti piacono. Non so come pensi di collegare una sorgente in contemporanea a due ampli.
    Se hai bisogno di sonorizzare due stanze puoi valutare le casse attive tipa Adam, Krk, Genelec etc.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    no, attive no, non le spegnerei mai, e se voglio fare un sistema pc ITX per ammortizzare i consumi, direi che non è il caso..

    per collegare due kama amp uso due uscite della scheda audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Generalmente le casse attive hanno l'amplificatore in classe D che a riposo consumano una inezia.
    Comunque se vuoi le casse passive con kama devi cercare qualcosa con alta sensibilità. Visto il costo irrisorio, io prenderai uno e farei il giro di negozi con amplificatore e fare ascolti.

    PS
    Vedo che cè anche un modello superiore 3000 che eroga 24 W, costa il doppio però ti allarga la gamma dei diffusori adatti.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Generalmente le casse attive hanno l'amplificatore in classe D che a riposo consumano una inezia.
    Comunque se vuoi le casse passive con kama devi cercare qualcosa con alta sensibilità. Visto il costo irrisorio, io prenderai uno e farei il giro di negozi con amplificatore e fare ascolti.

    PS
    Vedo che cè anche un modello superiore [URL="http://..........[CUT]


    il problema del Kama 3000 è che potrei non trovare uno chassis x hifi VUOTO dove metterlo a causa dell' altezza di quasi 10cm..

    in ogni caso, (sia con un kama 2000 o un kama 3000) esistono casse (immagino di dimensioni decisamente più piccole delle mie sz-460) ad alta sensibilità a 3 vie?

    per la cronaca il Pioneer SSA 40 è un 20+20 watt...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Il primo nome che mi viene in mente è Klipsch ma ci sono anche altri. Però li devi sentire, probabilmente (anzi sicuramente) suonano molto diversamente dalle tue casse.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Il primo nome che mi viene in mente è Klipsch ma ci sono anche altri. Però li devi sentire, probabilmente (anzi sicuramente) suonano molto diversamente dalle tue casse.
    non devono essere casse da pavimento, eh..

    tutti i kama amp sono a 8 Ω

    - SDAR-3000 - Kama Bay Amp Pro : 24 Wx2 Ch (151x184x91 mm = 5.25" x 2)
    - SDA35-2000-BK - Kama Bay AMP Mini Pro : 20 Wx2 Ch (151x113x41 mm = 3.5" x 1)

    - SDAR-2100 - Kama Bay AMP 2000 Rev.B : 10 Wx2 Ch (151x184x51 mm = 5.25" x 1)
    - SDAR-2000 - Kama Bay AMP 2000 : 10 Wx2 Ch (151x113x41 mm = 3.5" x 1)
    - SDAR-1100 - Kama Bay AMP Kro : 10 Wx2 Ch (151x113x41 mm = 3.5" x 1)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Il primo nome che mi viene in mente è Klipsch ma ci sono anche altri.
    -Ma proprio con le klipsch si esprimerebbe al meglio il piccolo PIONEER vintage dal suono "calorico....".
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Ma proprio con le klipsch si esprimerebbe al meglio il piccolo PIONEER vintage dal suono "calorico....".
    SALVO.
    2 suggerimenti in 1?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da maxmax80 Visualizza messaggio
    2 suggerimenti in 1?
    YES! ed ho anche risposto al sondaggio....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    YES! ed ho anche risposto al sondaggio....
    SALVO.
    grazie, 1 voto su 1 vuol dire il 100% per il Pioneer

    secondo te quanto potrebbe consumare sia un uso che in stand by?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    .....all'unanimita'....!
    SALVO
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    66

    se qualcun altro vuole dare la sua opinione,
    è ben accetta.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •