Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113

    miglioramento stereo in parallelo a multicanale


    Ciao ragazzi, vi chiedo consiglio per avere un miglioramento in stereo partendo da multicanale.
    La mia attuale configurazione assolve la totalità dei miei utilizzi, multicanle collegato a lettore bluray per utilizzo film e ascolto stereo (cd). Multicanale denon 2310 e lettore lg BD370, per uso stereo il tutto collegato con relative uscite separate e ascolto in "pure direct". Diffusori per ora penso di tenere i miei fedeli Allison manutenuti decentemente (credo, mi fido del negoziante).
    Ad oggi l'ascolto audio mi sta un po' stretto e vorrei modificare l'impianto collegando in parallelo un ampli stereo per l'utilizzo dedicato tramite commutatore, pensavo ad un Baresford tc_7220 o magari autocostruito (vedrò).
    Il mio dubbio principale è dove sta il mio collo di bottiglia, i diffusori Allison negli anni mi han sempre dato buone soddisfazioni ma da anni ho perso l'ascolto stereo di qualità quindi non ricordo più come suonavano con ampli stereo, ora la passione sta tornando, poi c'è il sinto multicanale e infine il lettore bluray per uso cd.
    In definitiva secondo voi il maggior collo di bottiglia dove si trova o meglio quali sono?
    Io vorrei prendere un ampli stereo dedicato come dicevo poc'anzi ma ho un dubbio che il vero collo di bottiglia sia il lettore, secondo voi cosa dovrei guardare per ottenere un passaggio sostanziale nell'ascolto sia in termini di ampli che lettore ed eventualmente diffusori (ultima scelta)?
    Il mio dubbio è esempio: ma un denon 2310 suonerà in stereo come un denon pma720AE, peggio/meglio? ovviamente il lettore lavorerà peggio di uno dedicato ma il salto di qualità sarà percepibile non cambiando ampli?
    per iniziare vorrei aggiungere solo un componente, budget necessario da valutare (comunque in linea all'impianto).
    Ultima cosa, con un ampli stero credo di ottenere vantaggi anche in un eventuale implementazione vinile (sono li che prendono polvere)
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113
    Aggiungo un'altra ipotesi e una domanda.
    Ipotesi: e se aggiungessi un finale (rotel?) per le due front migliorerebbe in ascolto stereo o meglio prendere un dedicato?
    Domanda: secondo voi la codifica audio meglio farla fare al lettore bd o al 2310?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743
    Nella mia simile esperienza (Denon 4310 e Lg 390) ho notato:
    1. con finale denon poa 2800: gamma bassa decisamente piu' vigorosa
    2. con pre nakamichi CA 5E MKII e finale come sopra: gamma bassa vigorosa e trasparenza notevole in gamma media e alta
    3. Con integrato Krell KAV 300i: gamma bassa potente e veloce, piu' trasparenza e dettaglio che col 4310 da solo, ma forse meno che col pre nakamichi (ma vado a memoria)

    Ho provato il 390 liscio vs dacmagic e il dacmagic era meglio
    390 vs 4310: meglio il 4310, ma forse piu' ''esile''
    dacmagic vs 4310, meglio dacmagic. Ben presente, caldo, dettagliato.

    Io un integratino da 350 euro non lo metterei, piuttosto un finale stereo. Trovi spesso degli ottimi usati qui.

    Ah, la sezione phono del Denon (il mio, ma non credo che sul tuo sia meglio) fa SCHIFO, e' una cosa vergognosa. Ho comprato un cambridge audio 640 e la differenza e' abissale.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113
    Prendo atto della tua esperienza, grazie. Come posso fare a capire dove sta l'elemento critico prima di effettuare un acquisto? Provare in negozio accoppiate strambe tipo ampli top diffusori scarsi e viceversa?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743
    Comincia a fare una prova collegando il lettore sia in hdmi che con i due RCA all'ampli. Metti l'ampli in ''pure direct'' (non dovrebbe ridigitalizzare il suono degli RCA)
    Provi le due conversioni e vedi se senti differenza.
    Io quello che ho notato di piu' era la bassa potenza dell'ampli.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113
    Ho fatto le prove come tu hai consigliato e questo quello che ho constatato :
    Avr in pure direct e stesso livello volume, con lettore in passante primario buona scena ma scarsi bassi, con lettore in pcm stereo un po ' di recupero sui bassi ma leggera perdita di scena.
    Avr in dvd stereo bassi esagerati, al limite del fastidioso, forse entra in gioco qualche effetto dell'home theatre.


    Che conclusioni si possono trarre, forse meglio il dac del denon rispetto all'lg bd370 ma che non riesce a pilotare i bassi come si deve (in pure direct) quindi un aiuto con un finale gli gioverebbe? Quindi i colli di bottiglia sarebbe Potenza per stereofonia e dac scarsino? A questo punto servirebbe un integrato per uso main in HT e diretto per uso stereo...

    che confusione che ho... eheheh

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    integrato con pre escludibile sarebbe tutto di guadagnato, ma solo se fosse effettivamente di livello superiore al denon (cosa molto facile!)...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743
    Non ho capito che hai fatto tra '' passante primario'' e ''pcm stereo''. Se sono le impostazioni del lettore dvd, non era quello che intendevo
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    113

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Non ho capito che hai fatto tra '' passante primario'' e ''pcm stereo''. Se sono le impostazioni del lettore dvd, non era quello che intendevo
    se uso sul lettore pcm stereo o passante primario mi manda fuori l'audio dagli rca e la prendo da cd direct, se uso invece sul sinto la funzione dvd audio prende il segnale dall'hdmi. Questo é quello che ho capito dai manuali altrimenti non ho capito quello che mi hai detto
    Ultima modifica di barosky; 30-04-2015 alle 07:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •