Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: SONY HAP-Z1ES e HAP S1

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56

    SONY HAP-Z1ES e HAP S1


    Qualcubo li conosce? li ha sentiti all'opera?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    io ho provato ,a casa mia il piccolo HAP S1.
    Bellissimo l'apparecchio ,finiture ottime suono non male ma nemmeno da giustificare il prezzo..
    Operatività anomala ,visto che la porta usb non è sfruttabile per connettervi direttamente un Hdd o chiavetta usb con la musica pre caricata , ma serve solo come ulteriore spazio di memoria aggiuntivo .
    Per copiare la musica all'interno ,serve un software proprietario ,che permette l'operazione tramite pc.
    Non so perche' hanno optato per questa scelta ,non mi sembra molto azzeccata.
    Veramente bella ,invece, è la app di gestione Anroid , una delle migliori che abbia mai provato.
    Dall'uscita dei 2 apparecchi ,non mi sembra abbiano riscosso molto successo , vuoi per il prezzi elevati vuoi per le stranezze gestionali e le scarse integrazioni multimediali assenti tipo SPOTIFY e simili
    Ultima modifica di gabri65; 11-04-2015 alle 20:00

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    perdonami quindi fammi capire collegando tipo l'ipod lui non riconosce le canzoni che vi sono dentro?
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    io ho provato ,a casa mia il piccolo HAP S1.
    Bellissimo l'apparecchio ,finiture ottime suono non male ma nemmeno da giustificare il prezzo..
    Operatività anomala ,visto che la porta usb non è sfruttabile per connettervi direttamente un Hdd o chiavetta usb con la musica pre caricata , ma serve solo come ulteriore spazio di memoria aggiuntivo..........[CUT]

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    purtroppo no, infatti hanno scelto una politica sbagliata ,secondo me.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    sai se per caso è lo stesso per il SONY HAP-Z1ES o se si può vedere da qualche parte ? visto il prezzo magari non ha questo limite
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    purtroppo no, infatti hanno scelto una politica sbagliata ,secondo me.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    Idem con patatine....
    Credo che ,a parte il vantaggio della memoria interna , c' è sicuramente di meglio, Marantz, Pioneer,Cambridge ecc....piu che altro anche per la maggiore compatibilità multimediali .

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    Ma sai era utile il discorso dell'hard disk ma soprattutto mi piaceva l'idea delle copertine riprodotte sul display...a tal proposito a parte il cocktail audio (che escludo a priori) sai se ci sono altri modelli con la funzione visualizzazione delle copertine??
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    Idem con patatine....
    Credo che ,a parte il vantaggio della memoria interna , c' è sicuramente di meglio, Marantz, Pioneer,Cambridge ecc....piu che altro anche per la maggiore compatibilità multimediali .

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    Sono d'accordo che tu escluda il Cocktail Audio ,....ho provato l'X 30 e non vale i soldi che costa, oltre alla scarsa affidabilità del software di gestione.
    Mi viene in mente solo il PIONEER N 50 A o l' N 70 A che hanno un display anteriore da 3.5 ,se non sbaglio.
    Stanno uscendo anche i nuovi CAMBRIDGE AUDIO, e a vedere dalle prime immagini ,sembra che abbiano anch'essi un ottimo display anteriore.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    Sai nulla di questi Cambridge? sono tipo all in one?
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    Sono d'accordo che tu escluda il Cocktail Audio ,....ho provato l'X 30 e non vale i soldi che costa, oltre alla scarsa affidabilità del software di gestione.
    Mi viene in mente solo il PIONEER N 50 A o l' N 70 A che hanno un display anteriore da 3.5 ,se non sbaglio.
    Stanno uscendo anche i nuovi CAMBRIDGE AUDIO, e a vedere dalle prime immagin..........[CUT]

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    56
    allora i Cambridge in questione dovrebbero essere il CXN E IL AZUR 851N.
    Ora premesso che non so quale sia la differenza tra i due e che uno costa 800 euro di piu', la domanda è prendendone uno posso collegarlo alle casse e il gioco è fatto? o devo collegarci per forza un ampli?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    non so' esattamente che modelli sono usciti.
    Uno di essi è un Player di rete ,e in quel caso ha bisogno di amplificatore aggiuntivo .
    Se non vado errato hanno anche un ampli con la funzione di Player di rete, sicuramente piu costoso.
    "Lui" puoi connetterlo direttamente ai diffusori, senza bisogno di ulteriori apparecchi.
    Mi sembra che siano decisamente "belli", anche se è sempre meglio ascoltarli prima dell'acquisto.
    E' anche vero che la qualità ,in questo caso ,comincia ad essere buona se non ottima.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Visto ora
    Non vorrei dire Caxxate , ma l'unico con la possibilità di visionare copertine su display anteriore è questo:
    http://www.cambridgeaudio.com/products/cx/cxn
    E ' un network music player ed ha bisogno di ampli esterno, ma se vuoi performance adeguate credo che sia la soluzione migliore sempre.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •