Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Il chip magico

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Re: Re: Re: Il chip magico


    Michele Spinolo ha scritto:
    io direi una mirabolante recensione!

    Ma perchè non ci ho pensato prima io???
    Hai anche già un primo "sospetto" su chi sarà il recensore?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239
    l'ho comprato e funziona davvero.
    mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239
    ...per ora funziona solo su registrazioni di musica sacra
    mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Fare (o scrivere) un certo tipo di affermazioni non è difficile, basta avere un po' di fantasia, il difficile è confermarle permettendo il ricorso al sano e vecchio metodo scientifico (che non vuol dire, come questo caso dimostra, effettuare misure o simili per confermare o smentire quanto dichiarato, ma solo verificare la credibilità di chi fa le affermazioni).

    Senza nascondersi dietro a scuse altrettanto fantasiose,

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    un bel doppio cieco ?

    non si può fare?

    se mi prestate i dollaroni lo faccio io

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo ci vogliano dollaroni, basta la disponibilità di una stanza nornalmente adibita all'ascolto, un buon impianto scelto da chi farà l'ascolto, più oggetti da provare (quel che siano: più ampli, player, cavi, diffusori ecc.ecc.) e mettersi ad ascoltare con calma; quando l'ascoltatore lo dice cambiare configurazione.

    Chi fa l'ascolto può benissimo metterci tutto il tempo che vuole (in termini umani, non credo che quando si scrive una recensione si impieghino mesi e mesi di ascolto), l'unica cosa che non sa è quello che sta ascoltando.

    Non credo che questo particolare possa influenzare il giudizio, se uno ha un buon orecchio, allenato, non dovrebbe avere difficoltà a dire se ciò che ascolta è meglio, peggio od uguale a ciò che è stato ascoltato tranquillamente in precedenza.

    Sono cose che una rivista, ad esempio, potrebbe organizzare, credo ne abbiano la possibilità, i mezzi e il tempo.

    Chissà perchè non è mai starto fatto ?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 04-05-2005 alle 17:58
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    nordata ha scritto:
    Non credo ci vogliano dollaroni
    ahm quelli mi servivano per aggiornare l'impianto acustica etc.





Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •