Salve a tutti.
Non mi sono mai preoccupato molto prima per la sorgente, ma visto che ho fatto uno sforzo upgradando l'ampli stereo volevo capire come posso sfruttare al massimo le risorse che ho a casa al momento e valutare acquisti futuri.
Tra qualche mese magari farò uno sforzo e prenderò anche un dac.
La situazione è questa:
-in arrivo ampli con ingressi solo analogici;
-possiedo un lettore blu-ray sony s790 che per adesso uso anche come lettore CD;
-media player MED 600X3D che attualmente uso come sorgente per liquida tramite DLNA usando l'applicazione bubblepnp;
-macbook pro (I7, 16gb ram, hard disk SSD) che ha, come tutti penso, solo l'uscita cuffie: - immagino che la soluzione migliore è usarlo ma non sono sicuro come è meglio collegarlo e non vorrei rinunciare alla comodità del wi-fi.
Come mi conviene procedere? Che tipo di cavo dovrei prendere per il mac?
Conviene cercare un coktail audio X10 usato?
Grazie a tutti per l'interessamento.
Non mi sono mai preoccupato molto prima per la sorgente, ma visto che ho fatto uno sforzo upgradando l'ampli stereo volevo capire come posso sfruttare al massimo le risorse che ho a casa al momento e valutare acquisti futuri.
Tra qualche mese magari farò uno sforzo e prenderò anche un dac.
La situazione è questa:
-in arrivo ampli con ingressi solo analogici;
-possiedo un lettore blu-ray sony s790 che per adesso uso anche come lettore CD;
-media player MED 600X3D che attualmente uso come sorgente per liquida tramite DLNA usando l'applicazione bubblepnp;
-macbook pro (I7, 16gb ram, hard disk SSD) che ha, come tutti penso, solo l'uscita cuffie: - immagino che la soluzione migliore è usarlo ma non sono sicuro come è meglio collegarlo e non vorrei rinunciare alla comodità del wi-fi.
Come mi conviene procedere? Che tipo di cavo dovrei prendere per il mac?
Conviene cercare un coktail audio X10 usato?
Grazie a tutti per l'interessamento.