|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sorgente musica liquida
-
26-01-2015, 23:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Sorgente musica liquida
Salve a tutti.
Non mi sono mai preoccupato molto prima per la sorgente, ma visto che ho fatto uno sforzo upgradando l'ampli stereo volevo capire come posso sfruttare al massimo le risorse che ho a casa al momento e valutare acquisti futuri.
Tra qualche mese magari farò uno sforzo e prenderò anche un dac.
La situazione è questa:
-in arrivo ampli con ingressi solo analogici;
-possiedo un lettore blu-ray sony s790 che per adesso uso anche come lettore CD;
-media player MED 600X3D che attualmente uso come sorgente per liquida tramite DLNA usando l'applicazione bubblepnp;
-macbook pro (I7, 16gb ram, hard disk SSD) che ha, come tutti penso, solo l'uscita cuffie: - immagino che la soluzione migliore è usarlo ma non sono sicuro come è meglio collegarlo e non vorrei rinunciare alla comodità del wi-fi.
Come mi conviene procedere? Che tipo di cavo dovrei prendere per il mac?
Conviene cercare un coktail audio X10 usato?
Grazie a tutti per l'interessamento.VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
27-01-2015, 01:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Se ti va bene usare il Mac io penserei da subito ad un Dac USB e software Audrivana
-
27-01-2015, 09:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Il mac potrebbe anche andare, ma ci sono modi per usarlo senza dovermi sedere davanti all'impianto?
Prendo un cavo rca lungo 3 metri in modo da sedermi sul divano? Ci sono modi per controllarlo da remoto magari tramite cellulare?
Come qualità è meglio di un lettore tipo pioneer n30/50, cocktail audio X10 ?
Per adesso, mi basta prendere un cavo tipo questo?
La M2Tech HiFace Two da quello che ho capito esce in coassiale quindi non fa il caso mio?VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
27-01-2015, 10:12 #4
questo cavo no
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-01-2015, 11:00 #5
Oppure un dac AQ DragonFly v.1.2 che esce in jack e quindi andrebbe bene il cavo postato.
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
27-01-2015, 12:02 #6
@walburg
Come qualità è meglio di un lettore tipo pioneer n30/50, cocktail audio X10 ?
..........[CUT][/QUOTE
Ciao
avendoli avuti tutti e due , (X 10 , PIONEER n 50),il PIONEER suona meglio ed è molto piu stabile
Il C.A. pero' ,ha il vantaggio di avere hard disk e lettore cd integrato.
Ci sono tante applicazioni per controllare questo genere di apparecchi,PIONEER ne ha una sua proprietaria, che non è il massimo, C.A: non ne ha ,per il momento.
ma sia con ANDRIOID che con APPLE, ne esistono diverse e molto ben funzionanti.Ultima modifica di gabri65; 27-01-2015 alle 12:04
-
27-01-2015, 14:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Io chiedevo come era la qualità del mac rispetto a quei tipi di player.
Cmq non ho capito perché non va bene il cavo che ho postato...VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
27-01-2015, 19:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Io, per cominciare a capire come funziona il giro inizierei con il prendere un DAC usb buono ma non costosissimo, ad esempio questo:
http://www.cambridgeaudio.com/produc...ma/dacmagic-xs
Dal dac, con un cavo tipo quello che hai postato tu entri nell ampli.
Per quanto riguarda il software, io proverei le trial version di Jriver o Audirvana per vedere con quale ti trovi meglio, dopo 2/3 settimane decidi con quale ti trovi meglio e acquisti la licenza (il costo è secondo me ragionevole in entrambi i casi).
Per il controllo remoto da tablet:
- per Jriver esistono già varie opzioni (io ho sperimentato ad esempio con MonekyMote HD)
- con Audirvana 1.5 io usavo "Remote" (mettendo Audirvana in iTunes integrated mode) - non credo però che la 1.5 sia più acquistabile
- con Audrivana 2.0 il sito dice che la app è "in development"Ultima modifica di franz159; 07-02-2015 alle 16:02 Motivo: trail--->trial
-
28-01-2015, 13:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 577
Grazie per le risposte.
Per adesso, come dicevo sopra, non posso comprare un DAC e mi voglio accontentare del solo mac collegato all'ampli.
Leggendo qui: http://joshkerr.com/should-you-upgra...a-macbook-pro/
non mi sembra neanche un eresia.
Che cavo mi consigliate per collegare il macbook (uscita jack) ad un Atoll in200?
Grazie!VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF
-
07-02-2015, 09:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 21
Il dacmagic e' un buon prodotto come all in one prova un X30 o un X40
-
22-02-2015, 16:14 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 50
Forse l'AQ che hai postato sopra non è proprio il max... http://www.whathifi.com/audioquest/evergreen/review
-
22-02-2015, 21:49 #12
Per collegare l'uscita analogica del Mac all'ampli non mi preoccuperei certo del cavo.
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2