|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: errore lunghezza cavi
-
12-11-2014, 11:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 12
errore lunghezza cavi
Salve,
ho recentemente messo dei cavi audio sotto traccia per il mio sistema home theather e purtroppo ho commesso un errore di valutazione. Inizialmente pensavo di mettere delle casse a torre con l'entrata audio in basso mentre ora ho deciso di utlizzare frontali bookshelf con l'entrata audio più in alto, oltre alla necessità di ulteriore cavo per far nascondere il cavo. In parole povere, il cavo sotto traccia (che non ho possibilità di sostituire) è un paio di metri più corto di ciò che mi serve. Come fare? Penso di costruire una sorta di "prolunga" con connettori maschio/femmina di buona qualità. Avete qualche consiglio per evitare eccessiva perdita di qualità?
Metto il messaggio in quest'area perchè l'impianto lo uso al 70% per ascoltare musica stereo, al limite 2.1
Grazie mille,
VladimirUltima modifica di vladimir72; 12-11-2014 alle 11:03
-
12-11-2014, 11:35 #2
scusa la domanda stupida perchè non lo puoi sostituire???
alternativa e passare un'alro cavo esterno alla traccia
-
12-11-2014, 11:56 #3
-In ogni caso, se proprio vuole giuntarlo, consiglierei una saldatura fatta bene con dello stagno ad alto tenore d'argento per poi isolarla con del nastro isolante di buona qualita' o meglio del termorestringente.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
12-11-2014, 12:32 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 12
non lo posso sostituire perchè passa sotto il pavimento e non c'era spazio per il corrugato. Il setup non è tradizionale nel senso che il ricevitore A/V non sta sotto al televisore vicino ai frontali. Ho costruito un cabinet nella parte posteriore della stanza in cui nascondere tutte le attrezzature (amplificatore, ricevitore satellitare, blue-ray, ps4, NAS, HTPC, matrice HDMI, router wifi, ). Dal cabinet partono cavi audio e video che vanno al televisore, alle posizione delle casse ed in altre stanze della casa. Passare un cavo aggiuntivo significherebbe avere un cavo a vista che attraversa tutta la stanza in diagonale.
Saluti,
Vladimir
-
12-11-2014, 12:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Se l impianto non è hi-end giunta senza farti troppi problemi, dubito che cambi molto da un tipo di giunzione ad un altro
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
12-11-2014, 13:13 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 12
Non sono sicuro di cosa si intenda per hi-end. È un Denon x4100 (o Marantz 7009) con due B&W CM1, un centrale della stessa serie, un sub SVS PB-1000/2000 e due surround B&W M1. Il cavo troppo corto è quello della CM1 sinistra.
V.
-
12-11-2014, 13:14 #7questo ed altro....
SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
12-11-2014, 13:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 12
ma se utilizzassi il cavo sotto traccia per mettere una piastra audio sul muro?
V.
-
12-11-2014, 13:17 #9
-
12-11-2014, 13:19 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 12
Ciao Salvo,
grazie del consiglio. La mia perplessità nasce dal fatto che costa meno se hai un saldatore e se hai mai saldato qualcosa in vita tua. Preferirei risolvere in maniera autonoma.
Vladimir
-
12-11-2014, 13:25 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 12
I cavi non sono a diretto contatto con il cemento. Sono inglobati in uno strato di legno sotto il parquet che ha degli spazi intermedi per permettere la ventilazione delle fondamenta. Questi spazi non erano sufficientemente grandi per far passare il corrugato. Il cavo da 4mm comunque dovrebbe essere al sicuro. La cura nei minimi dettagli io provo a mettercela, per quanto sia nelle mie capacità :-)
V.
-
12-11-2014, 13:51 #12
Se il cavo che passa sotto il pavimento non scorre proprio e ciò ti impedisce di sostituirlo unendoci un altro cavo della lunghezza giusta da tirare, potresti, se non te la sentissi di saldare, giuntare quello che hai usando dei mammut (morsetti a vite) oppure dei cappellotti (quelli per le scatole di derivazione).
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
12-11-2014, 15:42 #13
Le soluzioni, alla fin fine non sono che due, in ordine di affidabilità:
- saldatura del pezzo che manca anche usando del normale stagno, non è certo la presenza di una piccola parte di argento che farà cambiare qualcosa e poi uso di guaina termorestringente (avrai ben un amico che sa fare una banalissima saldatura)
- giunta tramite cappellotti o mammut.
La prima soluzione è sicuramente più duratura nel tempo ed a rischio ossidazioni.
Ti assicuro ch non sentirai differenza alcuna, anche se l'impianto fosse "Hi-End""Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).