Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    11

    Riguardo convertitore Toslink-S/PDIF


    Ciao a tutti, vorrei un parere da voi esperti nell'hi-fi riguardo una modifica che vorrei fare al mio impianto, questa la situazione attuale:

    • HTPC - piattaforma AMD e350 - uscita S/PDIF coassiale
    • Pioneer A-70 (DAC integrato con ingresso S/PDIF coassiale)
    • Wharfedale 10.4


    Vorrei upgradare l'HTPC, ma non sono riuscito a trovare una motherboard AM1 che abbia il connettore S/PDIF coassiale, al più le trovo con l'uscita ottica (Toslink).

    La domanda è: che convertitore Toslink_ottico -> S/PDIF_coassiale scegliere? ne esistono di "hi-fi grade"?

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di utxcipo; 30-10-2014 alle 14:50

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Il Toslink e' un tipo di connessione S/PDIF, non c'e niente da convertire.
    Un'altra questione e' invece convertire l'ottico in coassiale.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    11
    oh, scusa l'imprecisione, ho editato il primo post.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    A volte l'uscita digitale coassiale puo' essere attivata via software sul connettore di una uscita analogica, altrimenti forse ti conviene mettere una scheda audio invece di un convertitore intermedio.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    11
    Per quanto riguarda la scheda audio, sarebbe un'ottima idea se non che il case dell'HTPC è piccolo (Antec ISK-310) e permette solamente l'installazione di schede low profile, io non sono stato in grado do trovarne di adatte fin'ora ma se mi aiutate in questa via sono più che contento.

    Anche la via dell'uscita digitale coassiale puo' essere attivata via software la conosco, avevo una motherboard nei primi anni 2000 che lo permetteva, però anche qui pare che al giorno d'oggi la strada maestra sia o l'integrazione di un 5.1+Toslink o di un banale audio stereo...

    Rimane valida comunque la domanda iniziale

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104

    Citazione Originariamente scritto da utxcipo Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la scheda audio, sarebbe un'ottima idea se non che il case dell'HTPC è piccolo (Antec ISK-310) e permette solamente l'installazione di schede low profile, io non sono stato in grado do trovarne di adatte fin'ora ma se mi aiutate in questa via sono più che contento.
    Prova a chiedere nella sezione HTPC:
    http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •