|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Riguardo convertitore Toslink-S/PDIF
-
30-10-2014, 13:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 11
Riguardo convertitore Toslink-S/PDIF
Ciao a tutti, vorrei un parere da voi esperti nell'hi-fi riguardo una modifica che vorrei fare al mio impianto, questa la situazione attuale:
- HTPC - piattaforma AMD e350 - uscita S/PDIF coassiale
- Pioneer A-70 (DAC integrato con ingresso S/PDIF coassiale)
- Wharfedale 10.4
Vorrei upgradare l'HTPC, ma non sono riuscito a trovare una motherboard AM1 che abbia il connettore S/PDIF coassiale, al più le trovo con l'uscita ottica (Toslink).
La domanda è: che convertitore Toslink_ottico -> S/PDIF_coassiale scegliere? ne esistono di "hi-fi grade"?
Grazie a tuttiUltima modifica di utxcipo; 30-10-2014 alle 14:50
-
30-10-2014, 14:03 #2
Il Toslink e' un tipo di connessione S/PDIF, non c'e niente da convertire.
Un'altra questione e' invece convertire l'ottico in coassiale.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
30-10-2014, 14:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 11
oh, scusa l'imprecisione, ho editato il primo post.
Grazie
-
30-10-2014, 18:32 #4
A volte l'uscita digitale coassiale puo' essere attivata via software sul connettore di una uscita analogica, altrimenti forse ti conviene mettere una scheda audio invece di un convertitore intermedio.
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
31-10-2014, 07:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 11
Per quanto riguarda la scheda audio, sarebbe un'ottima idea se non che il case dell'HTPC è piccolo (Antec ISK-310) e permette solamente l'installazione di schede low profile, io non sono stato in grado do trovarne di adatte fin'ora ma se mi aiutate in questa via sono più che contento.
Anche la via dell'uscita digitale coassiale puo' essere attivata via software la conosco, avevo una motherboard nei primi anni 2000 che lo permetteva, però anche qui pare che al giorno d'oggi la strada maestra sia o l'integrazione di un 5.1+Toslink o di un banale audio stereo...
Rimane valida comunque la domanda iniziale
-
31-10-2014, 09:10 #6
Prova a chiedere nella sezione HTPC:
http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pcVPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100