Sicuramente ora qualcuno scriverà che la prova fatta in quel modo non ha alcun valore, che bisogna ascoltare a lungo, conoscere bene l'impianto che si ascolta ma, sopratutto, requisito imprescindibile che va assolutamente sempre rispettato in questo genere di test audio: "sapere prima cosa si sta ascoltando" , solo in questo caso il test avrà la garanzia di riuscire 100 volte su 100, dimostrando così la validità di quanto asserito in partenza.