Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6

    Primo impianto da camera.


    Ciao a tutti! Vorrei un consiglio da voi esperti del settore per comporre un impiantino da camera da utilizzare per ascoltare musica prevalentemente elettronica dunque ricca di bassi.

    Come amplificatore avrei pensato ad un Denon DRA-N5 ossia il Ceol Piccolo, per non spendere un patrimonio e perchè in un prodotto contenuto c'è tutto ciò che serve, senza le casse in dotazione mentre come casse (e qui vengono i dubbi) sono orientato verso queste:

    - FOCAL CHORUS 706
    - Indiana Line tesi 260
    - Indiana Line Musa 205
    - Magnat Monitor Supreme 200 (le escluderei)

    Diciamo che sarei orientato più sulle Focal che mi sembrano qualitativamente migliori ed hanno un design niente male

    Voi cosa mi consigliate? Il Denon l'ho trovato a 215 euro e non vorrei discostarmi da quella cifra. Per i diffusori non vorrei superare i 250 euro.

    Grazie a tutti in anticipo!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    8
    caro ste9822,non mi reputo affatto un esperto, però ho avuto il piacere di ascoltare i primi tre sistemi di altoparlanti a cui fai riferimento tu, sconosco totalmente le Magnat e quindi mi riservo dall'espremire qualsiasi parere. Data l'esigua potenza dell'ampli che dovrai utilizzare fai bene a scegliere casse dalla buona sensibilità e le tre di cui stiamo discutendo sono tutte fra i 90 e 91 db, le indiana line sono delle buone casse ed hanno una buona quantità di bassi, forse in certi casi anche abbondanti, ma mai invadenti (date le dimensioni), trovo molto più equilibrata la Musa alla Tesi che reputo un pò meno precisa. Ottime e qualitativamente migliori le Chorus, ma molto frizzanti nelle note alte e leggermente nasali con le voci. E' chiaro che in linea di massima non ti sono stato molto d'aiuto, ma è anche vero che qualunque impressione d'ascolto possa darti chiunque, è assolutamente soggettiva, quindi sarebbe auspicabile che tu prendessi il tuo Denon e ,date le dimensioni, te lo portassi e confrontassi le casse che hai menzionato con le tue orecchie, che credimi sono quelle che non puoi cambiare, non avere premura, ascolta portandoti la musica che tu conosci perfettamente e che ami. Buon ascolto
    Giradischi: Pro-Ject RPM Genie 1.3 - Ortofon 2MRed - Pre Phono: TCC TC750 - DAC: Topping E 30 - Lettore CD/Lettore CD/DVD: Yamaha CD S300/Samsung E380 -Tuner: AUNA iTuner CD- Amplificatore: Yamaha A S500 - Diffusori: ELAC Debut 2.0 - Subwoofer: ELAC S 10.2

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Io sarei per le Indiana Line se non altro per il rapporto q/p, ottimo il Denon (senz'altro tra i migliori della categoria), esagerate le Focal per l'impiantino, volendo "strafare" metterei le Klipsch rb61 ma le Tesi 260 rappresentano (a mio avviso) senz'altro il miglior compromesso nel rapporto qualita'/prezzo/prestazioni mentre quella serie di Magnat sarebbe da escludere categoricamente poiche' in abbinamento al Denon darebbe luogo ad un suono troppo "chiuso".
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da vischi Visualizza messaggio
    caro ste9822,non mi reputo affatto un esperto, però ho avuto il piacere di ascoltare i primi tre sistemi di altoparlanti a cui fai riferimento tu, sconosco totalmente le Magnat e quindi mi riservo dall'espremire qualsiasi parere. Data l'esigua potenza dell'ampli che dovrai utilizzare fai bene a scegliere casse dalla buona sensibilità e le tre di cu..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Io sarei per le Indiana Line se non altro per il rapporto q/p, ottimo il Denon (senz'altro tra i migliori della categoria), esagerate le Focal per l'impiantino, volendo "strafare" metterei le Klipsch rb61 ma le Tesi 260 rappresentano (a mio avviso) senz'altro il miglior compromesso nel rapporto qualita'/prezzo/prestazioni mentre quella s..........[CUT]
    Grazie a tutti e 2 per le risposte. Penso che allora mi indirizzerò verso le indiana line.. Un altro quesito, un po' più tecnico:
    Io teoricamente vorrei utilizzarle come monitor attaccate al PC ma purtroppo penso che lo spazio sia un po' limitato, se non altro per la distanza d'ascolto.
    Posso distanziarle tra loro di 50cm al massimo, e la distanza di ascolto è in linea di massima anch'essa di 55cm circa. So che aimè non otterrò il massimo delle prestazioni ma riuscirò a godere di buon suono?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Per l'ascolto a basso-medio volume potrai tranquillamente farlo.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Per l'ascolto a basso-medio volume potrai tranquillamente farlo.
    SALVO.
    Dici così perchè potrei avere problemi all'udito o per cos'altro?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Non all'udito ma potresti avere un suono troppo "direttivo", "impastato" e confuso con notevole deterioramento della "scena acustica" nonche' della stereofonia, ovviamente gli effetti saranno piu' o meno "deleteri" a srconda degli altri importanti fattori incidenti: ambiente, qualita' delle incisioni, genere di musica ascoltato ecc...ecc...che ovviamente vanno valutati in sede d'ascolto.
    SALVO
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    Ok grazie, mi hai chiarito molte cose!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Dovere!
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Visto che vuoi usare il PC come sorgente prendi ti una hiface dac ed un paio di monitor attivi nearfield di Boehringer, Adam, Krk, Genelec ecc. Il prezzo è più o meno lo stesso ma la qualità è migliore.
    Comunque non aspettarti il basso tellurico o di grande impatto con nessuno dei sistemi proposti. Se vuoi scendere con la frequenza sotto il 40 Hz ti serve il subwoofer.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •