Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: E' normale???

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Grazie mille,sono più tranquillo ora

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Uauuu siete tutti grandi....
    Da una mia piccola osservazione/preoccupazione si é scaturita una tematica legale naturale illegale,codici civili etc.... ed é x questo che mi piace leggervi e di tanto in tanto interagire....noi audiofili??una banda di pazzoidi ...
    Dico io potevamo appassionarci di qualcosa piú semplice e meno complesso....pippe a go go....
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Fate distinzioni tra lana di vetro e di roccia quando questa distinzione dal punto di vista della prevenzione dei rischi per gli ambienti e gli addetti non esiste, pertanto lo scrivere che una volta si usava l'una e ora l'altra perchè è meglio è cosa che non ha alcun fondamento.

    Anche se molto condensato Wikipedia (che non è il Vangelo, pertanto per le cose serie bisognerebbe andare ad informarsi altrove) molto brevemente riassume la situazione ed infatti conferma che quelle usate normalmente non sono cancerogene.

    Se vi prendete la briga di leggere il testo che che ho linkato (con tanto di statistiche, ricerche mediche, riferimenti a normative varie, edito in occasione di un simposium su una ricerca fatta nel settore, non di parte) magari apprendereste qualcosa di serio ed evitereste di scrivere ipotesi o supposizioni varie senza basi.

    Stiamo parlando di cose serie, non di sensazioni e pensieri che si possono avere.

    Discorso ben diverso per le lane a base ceramica o di refrettari, ma siamo tutto in un altro campo e non hanno nulla a che fare con i prodotti di cui si sta discutendo.

    Per quanto riguarda i diffusori di cui si sta parlando quasi sicuramente non si tratta nè di lana di roccia nè di vetro, ma di quel materiale sintetico che si usa ormai da tempo nei diffusori, mi pare sia polietilene tereftalato, un nome commerciale è Dacron, e non è certo "nocivo", viene utilizzato anche in chirurgia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    202
    pigro quanto sono, in studio ho pannelli in lana di vetro appoggiati a delle broadband traps...
    più o meno da un anno a questa parte, direi...

    lana di roccia, vetro o scorie che sia, sono classificate come non cancerogene dallo IARC; se poi qualcuno vuole opporsi ai loro risultati dopo anni di test, lo dovrebbe fare con un briciolo di cognizione di causa e con un pò di dati alla mano.

    Oggi come oggi poi, le resine leganti sono a base di componenti organici e vegetali...
    Qualche tempo fa, si usava la formaldeide che è cancerogena (la lana di vetro gialla di colore intenso ad es.), ma se stiamo a guardare pure questo elemento, allora dovremmo controllare i livelli di formaldeide negli ambienti domestici, dovuti a vernici, mobili, tessuti (e magari dovremmo guardare i derivati come la formalina usata nei prodotti alimentari)...

    In ogni caso, anche avendo lane minerali con formaldeide, non stiamo parlando di amianto...ci sono diversi livelli di pericolosità e le polveri del legno sono ad es. decisamente più pericolose in quanto non biodegradabili e quindi non smaltibili dal nostro organismo;
    le trappole basta ricoprirle con del feltro tnt e lasciarle dove stanno, senza preoccuparsene troppo!
    Ci sono comunque le tabelle fornite dallo stesso IARC, che si possono tranquillamente consultare online!

    Dopodichè si ricordi che mangiare troppa carne di manzo al sangue, aumenta il rischio di certi tumori, quindi se ne mangi max 1volta la settimana

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Ero già tranquillo,ora lo sono ancora di più,grazie.

    Pensa,che dall'ultimo post che ho scritto, ne ho aggiunto qualche centinaio di kg.

    Ciao.
    Ultima modifica di moris72; 11-08-2014 alle 03:14


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •