Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42

    Diffondere audio su più stanze


    Non sapevo bene dove aprire la discussione, spero che sia la sezione giusta.

    Una mia amica sta comprando casa, ed è da un po che vuole attuare un'idea, lei sente spesso la radio, però ha bisogno di ascoltarla magari in varie stanze, in modo da non disturbare chi è in casa, magari uno dorme e via dicendo.
    Le ho sempre proposto di prendere un selettore audio per selezionare le stanze, in modo da mandare l'audio solo alle determinate casse, solo che ora che deve praticamente farsi tutto cercava una soluzione più "professionale".
    Quindi teoricamente un apparecchio, o una serie, dove poter avere la radio e indirizzare a più canali l'audio. Se poi ci fosse anche l'usb per poter collegare chiavette meglio ancora

    Ho provato a googlare, ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio, voi sapete mica indirizzarmi?

    Per il budget non credo ci siano troppi problemi, però diciamo che non dovremmo spendere tantissimo, più che altro perchè non cerchiamo troppo la qualità ma la comodità

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Valuta gli apparecchi della sonos
    Fatti un giro sul loro sito
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Valuta gli apparecchi della sonos
    Fatti un giro sul loro sito
    MI associo, il Sistema Sonos è la soluzione ideale, soprattutto ora che hanno un buon entry level (Play:1).
    L'importante è che la tua amica abbia una connessione ad internet per accedere alle web radio.
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    Grazie mille per le idee.

    Ho visto la roba Sonos ed è perfetto, non fosse per il prezzo... sono minimo 200€ per il controller centrale+1 cassa Play:1

    Non esiste un qualcosa, anche via cavo (tanto 99% farebbero tutto a canalina o passaggio nei muri)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Ma cosa intendi per controller centrale? Per iniziare basta il play:1 (€199) e il Bridge (€49). Certo per fare il multistanza te ne servono almeno due di play:1
    la gran cosa del SOnos è che puoi impostare la stessa radio su tutti i diffusori e controllare i volumi in maniera indipendente, ma anche suonare radio diverse su ogni diffusore, o radio su un diffusore e Mp3 su un altro e via dicendo. Insomma, flessibilità massima!
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    No ma come progettazione ci sono, sarebbe perfetta.
    Anzi per lo scopo è anche troppo... per quello cercavo un qualche cosa di meno sofisticato.

    Io avrei bisogno di, esempio degli interruttori che azionino le casse nelle varie stanze. In poche parole un'unica sorgente ma che può essere mandata in tutta la casa.
    Avevo pensato anche ad una cosa fai da te, interruttore on/off per le varie camere, però il problema è che primo con delle casse passive avrei bisogno di un amplificatore per ogni cassa. Con delle casse attive non so se il tutto funzionerebbe a dovere visto che cmq avrei un parallelo su 3 o 4 camere per dire, e cmq avrei bisogno di casse attive quindi da alimentare e cmq più costose.

    Speravo esistesse una cosa del genere che quindi mantenesse il segnale per ogni camera, ripeto il sonos è perfetto, ma toccherebbe spendere 199xstanza+49 e sinceramente per togliere uno sfizio è una spesa troppo alta

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    quello che chiedi non è affatto banale come si potebbe pensare
    io ti stavo per consigliare NUVO ma se non erro è ancora più caro di sonos per cui ...

    l'unica soluzione economica che vedo è ... una radio portatile
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Come soluzione DIY io ti consiglierei la seguente:

    1) Streaming server: raspberry pi + usb ub + hd 2Tb = 150€ circa
    Software: Squeezeplug (free)
    2) Player (uno per stanza): raspberry pi + IQ-Audio Pi-Dac + IQ-Audio Pi-Amp = 100€ circa
    Nella stanza "principale" puoi anche optare per un ampli separato.
    Software: PicorePlayer (free)
    3) Controller: iPeng 7 per iPad: 8€

    Controlli ogni singolo player, incluso il volume!
    Streaming e internet radio.

    Potresti stupirti della qualità audio, sopratutto per files hi-res....

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    quello che chiedi non è affatto banale come si potebbe pensare
    io ti stavo per consigliare NUVO ma se non erro è ancora più caro di sonos per cui ...

    l'unica soluzione economica che vedo è ... una radio portatile
    Difatti!
    Mi sembrava strano esistesse qualche cosa del genere! ma chiedevo più per sicurezza... alla fine ho conosciuto la soluzione Sonos e guarderò Nuvo...

    Il raspberry invece, diciamo che si potrebbe anche fare, ma alla fine non ho voglia di stare ad impostare tutte quelle postazioni.
    PS: lo so il raspeberry è fantastico, lo uso già da un po di tempo (ho provato per un periodo come mediacenter anche se ora lo uso per altro)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •