|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Riflessioni e dubbi su HI-FI e Home Theatre
-
16-04-2014, 10:05 #1
Riflessioni e dubbi su HI-FI e Home Theatre
Buongiorno a tutti,
vi scrivo in merito ad un dubbio che sto avendo in questi giorni.
Possiedo un sistema home theatre, nel quale i 2 frontali sono dei B&W 685, collegati ad un yamaha RX-V773.
Ho notato, ascoltando musica (prettamente CD), che la resa non mi convince molto (tendo ad impostare su pure direct o al massimo su straight l'ampli), in quanto il suono non mi sembra bello pulito, e si sente molto l'assenza di bassi.
La domanda che mi stavo ponendo è: quanto cambia la resa se le casse venissero collegate ad un, ad esempio, A-S500?
La differenza è sensibile oppure non è quello la "fonte" della resa non soddisfacente?
Mi pongo questa domanda perchè sto pensando di dedicare uno spazio nello studio ad ascolto solo di cd, ma se la resa deve essere la medesima agirei diversamente.
Insomma, fondamentalmente avrei bisogno di un po di opinioni in merito, in quanto non ho mai posseduto un qualcosa dedicato unicamente ad Hi-fi, e quindi mi servono un po di indicazioni per riordinare le idee e colmare delle carenze "culturali" in quest'ambito.
Grazie anticipatamente a chiunque avesse voglia di scambiare un po di info con me!Ultima modifica di Levi; 16-04-2014 alle 11:12
Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
16-04-2014, 10:27 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Direi che si, è abbastanza comune che dal punto di vista prettamente musicale gli amplificatori ht lascino parecchio a desiderare in confronto a un qualsiasi ampli stereo 2 canali dedicato.
L'altra cosa da capire è anche quale sia la sorgente: se come leggo dalla firma, il componente che usi per riprodurre i cd è una ps3, pure quello potrebbe essere migliorato con l'acquisto di un cd player dedicato.
Tieni conto del fatto che il salto qualitativo lo avresti anche solo con componenti entry level, senza spendere migliaia di euro per componente.
Per gli ampli ti consiglio di guardare tra gli entry level nad e rotel, mentre per i cd player non saprei consigliarti dato che non lo uso, ma mi parlano molto bene dei marantz
-
16-04-2014, 10:39 #3
Ciao. Non ho capito se devi spostare i Frontali in un'altra stanza dedicata all'ascolto musicale.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
16-04-2014, 10:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- Fara Vicentino
- Messaggi
- 120
Eventualmente prova a rivolgerti al mercato dell'usato, soprattutto per l'amplificatore. Risparmi molti soldi da investire magari in una sorgente migliore.
Ciao.
-
16-04-2014, 10:50 #5
La migliore resa con la minima spesa, si ottiene con un DAC. Se come sorgente si utilizza un PC si e' già apposto, altrimenti si può utilizzare un lettore dvd economico (o PS) collegato tramite cavo ottico ad un Ampli 2 canali.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
16-04-2014, 11:00 #6
Grazie a tutti delle risposte, rispondo con ordine:
@pit:
Nella mia idea c'era quella di utilizzare inizialmente il lettore cd del pc come sorgente... è una pessima idea?
@ricepes:
Grazie, ci darò un occhio
@miki:
L'idea è di prendere altre due casse per creare un piccolo angolo di ascolto musicale in studio (perchè no, anche 2 B&W685), e creargli tutta la cascata necessaria per farle suonare bene. Magari inizialmente l'idea è prendere un'ampli hifi, provare a collegarlo alle 685 del salotto, e sentire come suonano... così mi faccio già un'idea se sono adatte o meno a quello che mi aspetto di sentire.
Mi hai già risposto tu per quanto riguarda il punto che ho esposto a pit, cioè la sorgente da pc
Il prodotto che avevo adocchiato (yamaha), lo considerate una buona scelta?
Cmq quindi mi confermate tutti che la differenza tra un ampli solo hifi rispetto ad uno ht la differenza si sente decisamente? Insomma che merita l'idea di dedicargli qualche piccolo investimento?Ultima modifica di Levi; 16-04-2014 alle 11:06
Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
16-04-2014, 11:36 #7
Aggiungo un quesito: esiste la possibilità (immagino di si), di avere 2 amplificatori collegati alle stesse casse? Ovvero la possibilità di usare lo stesso impianto ma attivando l'amplificatore "giusto" in base al tipo di ascolto che si deve fare?
Grazie!Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
16-04-2014, 11:42 #8
Se mi devo fare un impianto completo personalmente partirei dalla scelta Almplificatore. Però se i diffusori che hai ti aggradano come timbrica potresti scegliere un Ampli che si accoppi bene. Tieni però presente che il basso a mio avviso ti mancherebbe comunque. Il mio consiglio (in base a quello che ho capito) e' quello di acquistare un Ampli, provarlo con i diffusori che hai ma lasciarli poi dove sono, e in base a qualche ascolto che farai in un negozio, scegliere i diffusori.
Se fosse il mio lascierei l'impianto HT com'è, e acquisterei un impianto 2 canali escludendo proprio B&W, per avere qualche cosa di diverso. Non so il tuo budget, ma guarderei a NAD e Rotel come Ampli , Polk Audio e Indiana Line come diffusori. Le Indiana Line da scaffale di garantirebbero un basso profondo. Diciamo che e' sempre questione di gusti, potrebbe piacerti di più un Denon, bisogna comunque fare ascolti. Se vuoi un suono neutro prenderei l'accoppiata Nad + Polk Audio (siccome le Polk le distribuisce solo Mediaworld farai fatica ad ascoltarli insieme). Se vuoi un suono più caldo ed avvolgente prenderei Marantz+Indiana Line. Se vuoi un suono d'impatto prenderei Rotel. Se il tuo budget e' maggiore ci sono altri marchi a cui guardare.
Per avere un Amplificatore HT che suoni bene con 2 canali, in casa Nad hai questa garanzia.TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
16-04-2014, 11:51 #9
Ultima modifica di Miki80; 16-04-2014 alle 11:54
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
16-04-2014, 11:58 #10
No, ho anche un sub (paradigm ultracube 10) ... ora aggiorno la firma !
Quindi, se ho capito bene:
Ampli 773 (uscita) pre front --> (entrata) Ampli hifi . Giusto? Ma poi per utilizzare l'hifi devo accendere tutta la cascata oppure no? (perdona l'ignoranza... )Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
16-04-2014, 12:24 #11
No anzi, scusami tu se non ho specificato! Ti dico che ho avuto pure io l'idea di farmi un sistema HT usando il mio Ampli, ma penso di rinunciare. Per avere il massimo da un ascolto musicale, dovresti collegare le uscite Pre dell'HT ad una qualsiasi entrata del Ampli Stereo. In questo modo quando ascolti musica, tieni spento l'Ampli HT e usi tutta la sezione Pre+Finale dell'Ampli Stereo. Quando andrai ad ascoltare film, li accendi entrambi e posizioni il volume dell'Ampli Stereo a ore 11/12, la regolazione verrà fatta dall'altro. Però in questo modo avrai il segnale diretto alle Frontali elaborato 2 volte, personalmente per ascolto di film non mi preoccuperei di un leggero deterioramento. Piuttosto avrai la timbrica dei Frontali e del Centrale diversa (se lo dovessi fare io eliminerei il centrale utilizzando i frontali per tale scopo). Se invece l'Ampli Stereo permette di separare la sezione Pre dal Finale, si può collegare il Pre dell'Ampli HT al finale Stereo, ma perderesti buona parte dei vantaggi che avresti utilizzando tutto l'Ampli Stereo.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
16-04-2014, 12:29 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 94
Calma, perchè qui stai ipotizzando di collegare ampli ht e ampli 2ch usando il primo come pre e il secondo come finale, che va anche bene ma devi premurarti che l'ampli 2ch abbia l'esclusione pre (sul retro deve avere un'entrata MAIN IN), e di solito quelli che ce l'hanno costano abbastanza di più rispetto ad un entry level.
Comunque nel caso facessi questa catena funzionerebbe così: per utilizzo ht accendi entrambi e l'ampli stereo fa da finale di potenza per i diffusori front, se in vece vuoi ascoltare musica accendi solo l'ampli stereo.
-
16-04-2014, 12:40 #13
Esatto, ma e' difficile dare consigli su così tante configurazioni. Ampli HT+Stereo, Collegamento Subwoofer in base alla scelta, 2 impianti oppure uno solo, budget variabile (da quello che capisco). La cosa migliore sarebbe quella di scegliere (in base al budget) se si vuole fare altro impianto oppure no. C'È da considerare l'ambiente, quello in cui ha l'HT potrebbe essere l'ideale per ascoltare musica.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
16-04-2014, 14:43 #14
Allora diciamo che come avevo detto in introduzione quello di cui avevo bisogno era più che altro chiarirmi le idee sulla validità di un acquisto dedicato all'audio a fronte del fatto di avere già un sistema HT, ma mi pare di capire che già tutti mi abbiate detto che la differenza c'è e si sente.
Detto questo, entrando nel dettaglio (approfitto della vostra gentilezza), il budget è altamente variabile, ovvero vorrei spendere BENE.
Sicuramente non mi dispiace l'ipotesi di utilizzare quello che già ho (le casse dell'ht), e quindi in questo caso rimarrebbe come unica spesa quella dell'ampli, e quindi dedicargli più budget non è assolutamente un problema.
Le casse per ht ovviamente sono in salotto dal divano, e quindi assolutamente adatte per ascolto di musica.
Di che genere di amplificatori stiamo parlando? Su che cifre ci si aggira?Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5
-
16-04-2014, 15:05 #15
@pit:
ho appena trovato questo video --> http://www.whathifi.com/video/how-to...ur-home-cinema
Qui mi pare che non colleghi ad un input "MAIN IN" come mi dicevi tu, ma direttamente ad un input qualunque (nel suo caso AUX1).
Quindi posso considerare il discorso del "main in" come opzionale, o è "condicio sine qua non"?Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5