Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461

    rx6 condotto reflex posteriore tappato...


    Ciao a tutti,
    piccola curiosità da audiofilo; visto la collocazione in ambiente delle mie RX6 ho dovuto tappare i condotti reflex posteriori con la spugnetta che la casa madre da in dotazione, quindi studiata appositamente per questo scopo.
    A basso e medio volume non percepisco nessuna differenza, alzando il volume i benefici sono evidenti, ottenendo meno rimbombi e bassi più controllati.
    Adesso la mia domanda è la seguente: tappando il condotto pregiudico le caratteristiche del progetto iniziale?
    Di contro penso che se questa possibilità è stata messa a disposizione vuol dire che il progettista ne ha tenuto conto...!
    Ovvio che io tra i due mali scelgo il minore, però è una domanda di cui vorrei conoscere la risposta.
    Grazie
    Alex.
    Ultima modifica di gemini.thx; 23-07-2014 alle 17:25

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Come mai nessuno dice la sua dopo aver letto?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Giusto per curiosità provai tempo fa a tappare i condotti reflex rivolti verso il basso delle pegasus ma essendo l'unico foro disponibile onestamente lasciai perdere -- era percepibile che non sono fatti per questo. Tappando il foro posteriore comunque hai un funzionamento bass reflex in quanto c'è il foro anteriore e riduci così penso le riflessioni sulle pareti posteriori evitando eccessive riflessioni. Ti può rispondere meglio chi ha le MA
    Saluti
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Potrebbe essere anche un doppio bass reflex -- magari ci sono 2 camere distinte all'interno una per un woofer e la seconda per l'altro
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da gemini.thx Visualizza messaggio
    Di contro penso che se questa possibilità è stata messa a disposizione vuol dire che il progettista ne ha tenuto conto...!
    [CUT]
    Senza dubbio alcuno.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da gemini.thx Visualizza messaggio
    Adesso la mia domanda è la seguente: tappando il condotto pregiudico le caratteristiche del progetto iniziale?...[CUT]
    Cambiando il caricamento: da reflex a ad una cassa chiusa con perdite (aperiodico) più che pregiudicare il progetto iniziale ne modifichi la risposta pur rimanendo nelle condizioni di utilizzo previste dalla casa.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    quoto Enzo è tutto previsto e il dumper rientra nel tuning non stravolge nulla
    e quoto anche l'osservazione di JAkob infatti le rx6 hanno doppia camera.

    gemini.thx a che distanza sono dalla parete? questo diffusore dovrebbe comportarsi molto bene anche a distanze ridottissime 20/40cm, purtroppo io le ho ascoltate solo in negozio.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Rick cosa significa cassa chiusa con perdite aperiodico?
    Non trovo nulla sulle camere interne delle rx6, quindi dite che hanno due camere distinte?
    Con il condotto reflex chiuso sono distanti dal muro circa 6cm, ieri le ho spostate a 21cm e ho liberato il condotto, tutta un'altra musica...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Basta leggere il manuale li trovi scritto che sono due camere e che le devi posizionare tra 20 e 45 cm dalla parete!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Diffusore dall' ottimo rapporto qualità/ prezzo. . Le ho avute e se ti piace alzare il volume dovresti allontanarle anche oltre 60cm. . É un fattore fisico,più alzi e più il driver emette aria e onde sonore anche dal condotto. Tappando il posteriore pulisci il medio alto ma perdi sul punch. . Più che tappare giocherei con cavi e elettroniche. . Hanno bisogno di amplificatori asciutti e aria intorno e dietro. Con che ampli le ascolti? ?
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Suanano con il mio pm6005 a mio avviso bella accoppiata, sui cavi di potenza ci sto lavorando per sostituirli...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Tappando il posteriore pulisci il medio alto ma perdi sul punch. . Più che tappare giocherei con cavi ......[CUT]
    Quoto!
    Praticamente hai due accordi reflex perchè i due woofer lavorano in modo diverso quindi minore escursione per il medio/basso in alto,maggiore escursione per il woofer basso.
    Se metti la spugnetta solo nel reflex anteriore asciughi ancora di più i bassi.
    Sinceramente l'opzione spugna io la scarterei perchè toglie troppo.
    Ma se ne hai la possibilità di spazio spostandoli in avanti ,asciughi i bassi senza bisogno delle spugne.
    Ottimo il consiglio di Cinghio ma suppongo che le elettroniche rimangono quelle,però considera anche l'opzione cavi di potenza più adatti.
    Ultima modifica di Old Funk; 25-07-2014 alle 23:00
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    461
    Old sto aspettando dei cavi che mi hanno garantito che sono migliori di quelli che ho, visto che ho la possibilità di provarli gratis aspetto; non ho messo da parte il tuo consiglio di prendere in considerazione i supra classic.
    Al momento i diffusori sono a 21cm dal muro, oltre non posso... Per il futuro ho in progetto di mettere dietro le casse dei quadri fatti su misura con la differenza che al posto della classica tela chi li disegna/realizza userá dei pannelli di sughero.... Non so se avete capito di cosa vi parlo, ma penso che visto la superficie molto irregolare e porosa di questi pannelli dovrebbe fungere da fonoassorbente. Cosa ne pensate di questa idea artistica? La porto avanti?
    Ultima modifica di gemini.thx; 25-07-2014 alle 23:49

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Se ci fate caso le spugne in dotazione sono per il condotto posteriore. .nell' anteriore non rimane ben fissato. Questo è la dimostrazione che il costruttore le ha progettate proprio per inserirle a ridosso dal muro. .ovviamente accettando il fatto che si perde in profondità della scena e sul medio basso quindi punch. Se nn ricordo male i due driver lavorano nella stessa camera avendo appunto i due sfoghi dietro e avanti. .mentre la rx8 è un tre vie separando le due Camere.quest'ultima più completa. Ora preferisco iascoltare n cassa chiusa..meno profondità ma più chiarezza e meno rimbombi specie ad alti volumi
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Però i Supra Classic non sciugano i bassi,anzi !
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •