Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947

    Perfezionamento due canali liquidi


    Impianto: Marantz Cd 6003 - Iphone 5 - airport Express - Arcam RDac - Nad 350 (non riesco a staccarmi da questo vecchio integrato!) e casse Spendor A6.

    Allora, mi sto avvenutrando nella musica liquida....

    Fatto abbonamento ad xboxmusic ma poi sono passato a spotify perché sotto i 320kb nel mio impianto non provo emozioni.... Ok per le cuffie e iPod ma qui le differenze mp3 128 e 192 sono lampanti.

    Ovviamente tra ore e ore di ascolti sto scoprendo nuova musica e nuovi album (la cosa bella di servizi come spotify) solo che quando un album mi piace davvero compro il cd...

    Prima domanda: con app AmpliFlac sembra si possa usare tranquillamente un iphone senza dover convertire il rippato nei formati proprietari apple.... Funzionerà? Egregiamente? (Non mi é ancora arrivato l'Rdac tra le altre cose). AmpliFlac permette anche di usare il Cloud di google arrivando, pagando, a 100gb di spazio, per me sufficienti (e con fastweb fibra 100 e airport Express vengo giù col cell a 48mbit per cui praticamente avrei sempre tutto a disposizione con un iphone in mano)

    Seconda domanda: cosa cambiereste, a parità di valore, nel mio impianto?

    Terza domanda: ma un rippato flac trasmesso tale e quale con un RDac potrebbe darmi risultati anche migliori del lettore cd marantz che ha sicuramente più errori in lettura, parti meccaniche in movimento, dac di certo inferiori.....? Cioè tanto vale vendere il lettore?

    Quarta ed ultima: di RDac esiste anche la versione wireless che necessità di un dongle e sulla baia si trova a meno della versione non wireless, come mai? Io userei cmq la airport che nei test ha dimostrato di non perdere per strada nemmeno un bit e che é costata quanto costerebbe il dongle... Però quale RDac prendo dei due?? Se prendo quello wireless e poi lo uso cablato va bene? O l'altro ha qualche cosa in più?
    Ultima modifica di ercules7676; 09-01-2014 alle 22:22
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Rispondo alla terza: il confronto lascia il tempo che trova, dovrebbe essere fatto a parità di conversione.
    Se invece parliamo dello stesso brano riprodotto dal lettore e convertito da un dac esterno con lo stesso brano rippato e riprodotto dal pc collegato allo stesso identico dac, molti hanno verificato una superiorità del secondo caso. Superiorità che diminuisce in presenza di meccaniche di lettura accurate e circuiti di correzione validi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    I formati non sono proprietari Apple ma open source, compreso il lossless ALAC e l'AAC com'è noto è migliore dell'MP3.
    Su cosa migliorare visto che hai già un NAD ti consiglierei di cambiare il tuo DAC con il NAD M51.
    Ultima modifica di maxscience; 05-01-2014 alle 10:08

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da maxscience Visualizza messaggio
    I formati non sono proprietari Apple ma open source, compreso il lossless ALAC e l'AAC com'è noto è migliore dell'MP3.
    Su cosa migliorare visto che hai già un NAD ti consiglierei di cambiare il tuo DAC con il NAD M51.
    Avrei detto mi faceste cambiare il vecchio Nad 350
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Fatto upgrade con Arcam irDac

    Perplessità alle stelle, per due ragioni che vi chiedo di aiutarmi a chiarire...

    1) l'audio salta con connessione tramite airport Express + Dac e usando flac mediante app Ampliflac. L'audio non salta se non passo dal Dac esterno! Come può essere? Un difetto del Dac? Devo rispedirlo?

    2) cosa pazzesca ma certa: suona molto meglio un mp3 320kb mediante Dac Arcam e Airport Express di come suona lo stesso pezzo da CD mediante lettore e Marantz CD6003 con connessione RCA !!!!
    Ultima modifica di ercules7676; 09-01-2014 alle 22:10
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    non ho ben capito.
    utilizzi in entrambi i casi una airport express quindi immagino che la sorgente sia ipad/iphone collegati con airplay e sfrutti l'uscita minijack digitale della airport...collegata al Dac...collegato in analogico all'amplificatore.
    bene,in questo caso non ha nessun senso utilizzare costosi DAC e musica in formati Flac superiori a 16 bit/44.1khz di campionamento in quanto l'uscita digitale della airport express e' limitata a questo formato.
    tutto cio' che viene riprodotto in campionamento superiore,per esempio Flac 24 bit/192khz,sara' downsampled a 16bit/44.1khz direttamente dalla airport express.
    questo perche' Apple ha deciso cosi,mantenendo la stessa qualita' CD che si ritrova anche nei file format AAC m4a ALAC di Itunes.

    per la seconda affermazione trovo molto difficile che un mp3 compresso se pur a 320kbps suoni meglio dell'analogo CD wave non compresso a 16 bit/44.1 khz.questo perche' sono state tolte informazioni oltre ad essere stato compresso.non credo che un buon convertitore possa fare miracoli aggiungendo informazioni mancanti.

    questo a livello teorico.a livello pratico di ascolto servono solo buone orecchie che danno un grafico piatto alla visita audiometrica...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Concordo con Lancair, usando come unica sorgente iPhone 5 + Airport express (soluzione che estemporaneamente uso anche io) ti stai comunque "limitando" in partenza.
    Inoltre nel momento in cui volessi cominciare ad avere brani "hi-res" (ad es 24 bit / 96 khz), ti accorgeresti che 100Gb sono meno di quello che sembrano e presto non ti basteranno!

    Non so qual'è il tuo budget, ma potresti dotarti di un player di rete + hard-disk usb per coninciare
    Come player (a puro titolo di esempio) Pioneer N50 o Denon DNP-F109.
    Si cominciano a trovare anche nell'usato, con ovvi risparmi all'acquisto.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    comunque per rispondere alla tua prima domanda,curiosando in rete ho trovato una possibile risposta.
    la airport express ha un livello di jitter tale da non essere compatibile con alcuni DAC, come l'irdac per esempio.
    altri utenti che hanno riscontrato il tuo stesso problema con dac arcam non lo avevano con dac cambridge.
    potrebbe anche essere una bassa velocita' streaming del tuo network a causare il problema ma lo escluderei
    poiche' non salta se escludi il dac (lo colleghi in analogico immagino)

    prova ad installare l'ultimo firmware disponibile sulla Airport Express,molti hanno risolto cosi.
    molti altri hanno invece optato per la Apple Tv che con Arcam rdac risulta ok.
    in questo ultimo caso pero' la Apple Tv esce in ottica a 16bit/48khz e se usi come sorgente un file a 44.1 khz
    fara' al suo interno un upsampling.
    Ultima modifica di lancair; 09-01-2014 alle 23:34

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676 Visualizza messaggio

    2) cosa pazzesca ma certa: suona..........[CUT]
    Ho seri dubbi, avendo avuto entrambe le macchine.

    Come hai fatto la comparativa?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Innanzitutto vi ringrazio di cuore per l'info riguardo il Ricampionamento fatto dalla AirPort express… Ne avevo già il sentore, ma adesso la conferma. Allora direi che il problema è quello, ma è un problema da poco perché gli esperimenti che stavo facendo non erano definitivi. Quello che mi serve per ora ce l'ho, poi troverò un modo per ascoltare file non compressi/loseless

    a me va bene anche ascoltare gli alac della Apple mediante iTunes col pc che fa da Nas, no? Che dite?

    Per i file "qualità cd" la AE ha dimostrato essere bit. perfect e questo mi basta ed avanza.... Tanto il resto lo fa il DAC e la catena.

    Tra parentesi, tra rDac ed irDac passa più o meno un abisso....

    Per la questione iPhone5+mp3+AE+irDac Vs Cd+CD6003, non concordo con voi e le vostre "certezze".
    Nel senso che suona oggettivamente "meglio" la prima catena della seconda, venite a sentire.

    Il discorso che "mancano informazioni" per me lascia il tempo che trova (parlando sempre e solo di mp3 320) per i miei personali gusti e modi di intendere la musica (imho imho imho) la qualità complessiva di un ascolto è determinata solo in parte dalle "info". Così come da appassionato di fotografia non sono attratto principalmente dalla risoluzione.

    Poi la compressione tende a rovinare soprattutto tracce "movimentate", mentre spesso i miei riferimenti sono voci femminili,
    Qualche strumento a fiato/corda e batteria...

    Ciò detto, con la catena liquida che comprenda l'irDac tutto è enormemente più musicale e godibile, la voce femminile perde quel retrogusto "metallico" e diventa calda e presente, materica, con gli strumenti che si separano ed innalzano.... la velocità e la naturalezza convivono alla grande, ragazzi, non c'è confronto a questo giro, non riesco proprio a relativizzare.

    Poi, devo fare la prova a CD+Dac ovviamente e lì mi aspetto (ovviamente) che il cd superi l'mp3 (ieri
    con Ampliflac non sentivo la differenza ma temo sia colpa della AE).

    Ma la cosa è cmq stupefacente. Chi abita vicino a bologna venga a prendere un caffè...
    Ultima modifica di ercules7676; 10-01-2014 alle 09:01
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    @lancair

    Grazie delle risposte

    Come aggiorno il fw della AE?

    Inoltre non sapevo che la Apple TV uscisse in ottico ... Pensavo avesse solo hdmi.... Cmq la AE non da problemi con mp3 320... Magari provo un altro player flac oppure alac tramite iTunes, che dici?
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Ps questa forse è una cavolata ma...se l'iPhone invece che alla rete wifi della AE lo connettessi a quella del router di fastweb (a proposito, fibra ottica 100mbit con Ping su iphone 24, non credo sia problema di rete) potrei incasinare di meno la AE durante la riproduzione di flac via app?
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676 Visualizza messaggio
    @lancair

    Grazie delle risposte

    Come aggiorno il fw della AE?
    per aggiornarlo ti serve IOS (ipad-iphone) oppure MAC OS-X

    http://support.apple.com/kb/ht1218

    dovresti risolvere in questo modo altrimenti,come gia' detto,devi passare ad Apple TV.

    ciao.
    Ultima modifica di lancair; 10-01-2014 alle 17:01
    Amplificatore: Rotel RA1570 DAC: SMSL SU-9 speakers: B&W683

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da lancair Visualizza messaggio
    per aggiornalo ti serve IOS (ipad-iphone) oppure MAC OS-X

    http://support.apple.com/kb/ht1218

    dovresti risolvere in questo modo altrimenti,come gia' detto,devi passare ad Apple TV.

    ciao.
    Era già aggiornata... Cmq sto rippando i cd con iTunes in loseless e col iphone sto facendo streaming via airport....

    Si sente molto bene (un po' meglio che con mp3 320....) cosa perdo rispetto a player di rete NAS e compagnia bella? A me la qualità cd basta e non cerco altro.... Perdite non dovrei averne... Tenere il pc acceso non mi rompe.... La musica la compro cmq su cd e non la scarico illegale per cui flac o alac per me è uguale....

    Cosa perdo ?
    VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001 Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6 Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85

    se rippi i tuoi CD wave con Itunes puoi scegliere di convertirli in ALAC (Apple Lossless Audio Codec) che usa un contenitore m4a a 16 bit/44.1 khz,hai la stessa qualita' del tuo CD originale ma occupi meno spazio nel tuo HD essendo compressi ma senza perdita di informazioni e riproduci,come gia' detto,in bit-perfect con Airport Express in uscita ottica.

    certo che si sente meglio di un mp3 essendo compresso con perdita...

    rispetto a player di rete e compagnia bella ti perdi tutto cio' che sta sopra 16 bit/44.1 khz, ma avendo un ottimo DAC in mano
    puoi utilizzare direttamente l'uscita USB del tuo Mac collegata al tuo DAC e comandare via App con Remote, in modo tale da
    utilizzare files 24 bit/96-192khz max.

    se invece utilizzi Itunes, ci sono album Remastered,utilizzano sempre un AAC m4a da 16 bit/44.1 khz ma sono campionati
    direttamente dallo studio master e per quel che ho letto (e ascoltato) la qualita' dovrebbe essere leggermente migliore.
    Ultima modifica di lancair; 10-01-2014 alle 18:24
    Amplificatore: Rotel RA1570 DAC: SMSL SU-9 speakers: B&W683


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •