Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Il telo del proiettore rovina il suono....


    Per caso mi sono ritrovato a fare un confronto tra un brano live con telo abbassato (si' , ce l'ho motorizzato) e il telo alzato. Piu' ambienza e profondita' nel secondo caso , mentre nel primo caso perdevo informazioni sull'alto , un suono piu' cupo e meno bello e squillante. Questo mi mette in difficolta', perche' avevo gia' stabilito che in futuro avrei abbandonato la videoproiezione per un tv (magari oled 4k 85") , ma visto che all'audio ci tengo quanto al video, non oso immaginare cosa potrebbe succedere all'audio con un vetro del genere in mezzo alla parete. Non posso nemmeno pensare di upgradare il telo con un BD , visto che il motorizzato costa un rene e i fissi non posso considerarli (ora ho uno Stewart).
    Per ora nei concerti e nell'audio puro il telo rimarra' alzato e per il futuro, se avro' voglia di passare al 4k e ingrandirmi, ho gia' pensato che magari il telo me lo vernicero' su parete con la screengo (chissa' cosa saltera' fuori)
    Per completezza di informazione vi dico che il mio telo e' solo 180cm di larghezza (82") su una parete di 390cm, e che le casse sono poste ai relativi lati del telo a distanza dalle pareti laterali e da quella di fondo. Voi che ne pensate? Bisogna andare di DRC? nulla si puo' fare?
    Ps: Ah, il tweeter e' quello di Heil, quindi dipolare.
    Saluti, Fabio
    Ultima modifica di annovif; 11-01-2014 alle 16:49

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Io ho risolto con un telo elastico che metto sullo schermo (fisso) quando non lo uso e che lo protegge anche dalla polvere
    Ultima modifica di ane; 11-01-2014 alle 21:45

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Si, ma pensandoci bene questo telo elastico come puo' risolvere il problema? Assorbe comunque come e piu' del telo video. La parete che c'e' sotto invece e' sicuramente riflettente, quindi ............................
    Sinceramente pensavo che questa discussione avesse un pelo di dibattito , si vede che la maggior parte degli appassionati video se ne sbatte dell'audio ; in ogni modo grazie del tuo contributo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

    L'audio a 2 canali qui interessa poco; il mio schermo e' molto riflettente ed il telo che ho fatto limita molto queste riflessioni così ho una scena sonora più definita e pulita, anche le voci sono più a fuoco.
    I restanti pannelli fonoassorbenti ai lati dello schermo poi aiutano sicuramente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •