|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: impianto hi-fi da 2500-3000€
-
22-02-2014, 22:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10
impianto hi-fi da 2500-3000€
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e volevo qualche consiglio per l'acquisto di un buon impianto con la cifra sopra citata.
i generi musicali che preferisco ascoltare sono il rock, il rap, il pop ma non disdegno nemmeno un po' di musica classica, opera lirica o jazz! l'ambiente in cui dovrebbe essere posizionato è di circa 5 Mq X 5 Mq.
Considerate che possiamo rientrare nel budget anche considerando l'usato!
Grazie per il vostro aiuto!
-
22-02-2014, 22:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10
dimenticavo! come "sorgente" avevo già pensato al Cocktail Audio X10! il problema è trovargli un buon DAC da affiancargli!
-
23-02-2014, 00:07 #3
i diffusori dove e come li posizioneresti?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-02-2014, 00:30 #4
Sai che c'è, Rico?
Io posseggo il C.A. X 10 e francamente... mi sembra un po' una scatolina con un suono un po' troppo asciutto (...mi sembra...).
Se pensi di aggiungere un d.a.c. esterno, complicandoti la vita per la scelta e il collegamento tra i due, forse potresti prendere in considerazione l'X 30.
Qui nel forum abbiamo Transaminasi che è passato dal primo al secondo, ed è uno che gli apparecchi li analizza bene.
Fossi in te, solleciterei un suo parere.
Se poi ci sono anche altri che hanno effettuato questo confronto, tanto meglio.
-
23-02-2014, 09:26 #5
E' vero, però per la sola funzione di lettura files (esercitabile per es. addirittura da un telefonino) non è detto che ci si debba dotare di un apparecchio di aspetto, solidità e peso indiscutibilmente hi-end.
...un suono un po' troppo asciutto (...mi sembra...).
Se pensi di aggiungere un d.a.c. esterno, complicandoti la vita per la scelta e il collegamento tra i due, forse potresti prendere in considerazione l'X 30.
Qui nel forum abbiamo Transaminasi che è passato dal primo al secondo, ed è uno che gli apparecchi li analizza bene. Fossi in te, solleciterei un suo parere.
Io sono passato dall'X10 all'X30 più per sfizio che per altro. Le motivazioni sono state le seguenti:
l'X30, oltre alle 1000 funzioni, al completissimo telecomando e all'incredibile versatilità dell'X10, mi consente di:
- contare, oltre che sull'uscita ottica Toslink, anche sulle uscite coassiale rca e AES-EBU (tutte con frequenze impostabili fino a 24/192);
- avere un display ancora più grande (l'X10=3,5", mentre X30=5"). Già con il display dell'X10 mi trovo abbastanza bene. Il punto d'ascolto si trova a più di 4mt dall'apparecchio e già riesco a leggerlo. Solo ogni tanto devo aguzzare la vista un po' più del dovuto. Inoltre con l'X30 si possono addirittura impostare le dimensioni dei caratteri;
- utilizzare un solo hd interno da 4Tb. L'X10 supporta un hd interno da massimo 2Tb, pertanto disponendo io di 4Tb sono costretto a utilizzare due memorie diverse, con la conseguente necessità di passare da una memoria all'altra, ma soprattutto con la conseguente presenza di un ulteriore componente esterno dotato di due fili (alimentazione e usb);
- evitare di ascoltare, oltre alla musica, anche la ventola dell'X10. Di sera e con determinate tracce un po' tranquille il rumore si sente. L'X30 non ha ventole.
Come vedi non c'è alcuna questione di vita o di morte, però nel mio caso ho preferito affrontare il sacrificio giusto per chiudere il cerchio anche per quanto riguarda la sorgente. Ai fini della qualità sonora penso cambi pochissimo. Se con il mio impianto le differenze percepibili tra X10 e X30 dovessero risultare molto sottili, con impianti meno rivelatori dovrebbero essere prossime allo zero, pertanto nei panni di rico.raco mi butterei a pesce sull'X10. Gli € risparmiati (non pochi) servirebbero peraltro ad incrementare il budget per diffusori, ampli e cavi.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-02-2014, 09:59 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10
Vi ringrazio per il vostro aiuto, e dunque da ciò che mi dice Transaminasi, la scelta del Cocktail Audio X10 sembra quella giusta! I diffusori credo che li posizionerei a terra, poco distanziati dal muro per una questione di spazio! Come mi consigliate di completare adesso la mia prima catena hi-fi?
Grazie!
-
23-02-2014, 10:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10
Subwoofer
Per il subwoofer, avevo invece già pensato all'ottimo, almeno da ciò che ho capito, Sunfire HRS-12! Che ne pensate?
-
23-02-2014, 10:20 #8
Azz… se vuoi pure il sub il budget si assottiglia un po' troppo per ampli e diffusori!
Ma una mezza idea sul marchio dei diffusori che potrebbero fare per te ce l'hai? Magari per averli sentiti da qualche amico o da un rivenditore.Ultima modifica di transaminasi; 23-02-2014 alle 11:20
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-02-2014, 10:24 #9
"... che gli apparecchi li analizza bene..."
Visto?
Grazie, Transaminasi (le tue considerazioni potrebbero essere utili anche a me e ad altri interessati).Ultima modifica di Foxtrot59; 23-02-2014 alle 10:40
-
23-02-2014, 11:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10
Dunque, riguardo i diffusori, avevo pensato ai famosi Bowers & Wilkins, in questo forum a quanto ho capito osannati e da me ascoltati, circa un mese fa', da alcuni amici di famiglia. Costoro, in particolare, mi hanno fatto ascoltare alcuni brani dei Dire Straits, Springsteen e U2 e ne sono rimasto particolarmente estasiato! Tuttavia non ricordo né il modello, né la configurazione utilizzata... Transaminasi, se dovessimo trovare casse di questa marca che riescano a sopperire alla mancanza di un subwoofer, ben vengano! Grazie ancora per il vostro aiuto!
-
23-02-2014, 11:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
...a me veramente fa pensare l'opposto.
Considera che Transaminasi ha un DAC (oltre a tutto il resto) di elevatissima qualità, per cui nel suo caso X10 e x30 non differiscono molto in quanto usati come puro trasporto.
Tu hai già individuato il Dac che vorresti?
Se non lo hai fatto, considera che tutte le indicazioni che si leggono indicano un deciso miglioramento dell'X30 sull'x10 a questo proposito.
Se poi invece vuoi "migliorare" mettendo tu un dac esterno, è molto probabile che quello che hai risparmiato con lo X10, lo spenderai di Dac, con il dubbio magari di non aver poi migliorato granché...
Se poi ascolti un po' di classica, con ampia gamma dinamica, il discorso ventola non è forse così trascurabile..
Ampli e diffusori, io invece cercherei nell'usato.. con pazienza e un po' di fortuna puoi ottenere prezzi intorno al 50% del nuovo, con possibili chiari miglioramenti qualitativi del sistema a parità di spesa.
My 0.02
Franz
-
23-02-2014, 11:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Ti dico la mia.
Il tuo budget è molto interessante e potrebbe regalarti un impianto hifi da grandi soddisfazioni.
Sorgente
Io rimango un convinto sostenitore dell'inutilità di apparecchi che sono computer castrati. Non ha senso spendere 400€(o quel che costa) per un Cocktail quando un HTPC può fare lo stesso, costando meno e lasciandoti molta più possibilità di adattamento.
Per cui ti consiglierei un HTPC fanless da associare al sistema operativo MPD Voyage, che dal punto di vista della qualità, raggiunge i livelli massimi. Ti basta quindi una scheda madre con precessore integrato e dissipazione passiva, 2 GB di ram, se proprio vuoi un SSD da 32 GB. Un pc tipo il mio potrebbe fare al tuo caso:
- intel DM 2800 NT (90-100€)
- alimentatore esterno (30€)
- 2 gb di ram (20€)
- SSD da 32 GB (40€)
- Case della logic supply fatto per questa cheda madre ( 60€)
Con 250€ hai un HTPC totalmente fanless e un SO dedicato alla riproduzione musicale, comandabile con telecomando o mobile APP.
DAC: Investire un 500-750€ per il DAC. Per esempio sono stato molto vicino a prendere quella della TEAC (UD 501 mi pare), viene sui 600€ e ha detta di molti, è un DAC di valore assoluto rispetto al budget.
Cosi per una sorgente con i controfiocchi siamo a meno di 1000€ (850€).
Per l'ampli, ti consiglierei di investire una cifra tra i 700 e i 1000€ sull'usato: così avresti un ampli che di listino viene sui 2000-3000€. Scelto l'ampli, cerchi i diffusori che si abbinano meglio.
Prendere i diffusori usati è più complicato, ma comunque si possono fare buoni affare.
Con cmq un 800€ di amplificatore, ti rimarrebbero 850€ per diffusori e cavi.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
23-02-2014, 11:43 #13
L'ideale sarebbe ascoltare anche altri diffusori, comunque rimanendo in casa B&W e nel rispetto del tuo budget (accantonando gli istinti puristi in merito all'utilizzo del sub in 2ch) una configurazione tipo (sul nuovo, considerando i consueti sconti) potrebbe essere la seguente:
diffusori: B&W Cm8 (http://www.audiogamma.it/prodotti/bo...e-cm/1674.html);
ampli con dac incorporato: Primare I22dac (http://www.audiogamma.it/prodotti/pr...ie-i/1948.html);
sub: Rel T9, certamente più musicale dell'Hrs 12 che ho avuto (http://www.audiogamma.it/prodotti/re...ie-t/1941.html).
Volendo ci sono anche le nuove 683, che forse potrebbero farti risparmiare l'acquisto del sub.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
23-02-2014, 12:12 #14
Mi rendo conto di essere stato un po' troppo conciso, parlando di "scatolina", per cui urge una precisazione.
Non mi riferivo tanto all'aspetto estetico, che ciascuno può valutare a prima vista e ritenere più o meno importante, quanto a quello funzionale.
Ventolina a parte (e gli altri limiti che hai ben descritto), l' X 10 è piuttosto lento nelle operazioni e ogni tanto si impalla, richiedendo di essere spento e riacceso.
Non so se anche l' X 30 presenti queste caratteristiche, piuttosto fastidiosette; mi auguro di no (e attendo delucidazioni in merito).
Riguardo la scelta alternativa (Pc+Dac, ht o meno, fanless o meno), sto con Brcondor: è un altro pianeta.
-
23-02-2014, 12:17 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10
ciao, grazie per le vostre celeri risposte!
considerate che, avendo questo budget a disposizione, vorrei ottenere il massimo della qualità possibile. Perciò, nei limiti del possibile, propenderei per l'usato! cosa mi consigliereste, considerando ciò che vi ho detto?
il discorso del htpc non sarebbe una cattiva idea, ma non saprei cosa prendere come Dac!