|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
27-12-2013, 18:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 2
Mac book air+apogee duet 2+ focal csm 40.Come migliorare la qualita' audio.
Buon giorno,
premetto che il mio unico intento e' quello di un ascoltatore che vuole ottimizzare al massimo la propria catena acustica.Sto' valutando di cambiare l'apogee con qualcosa di migliore ma confesso che in materia ne so' veramente poco.Potreste dirigermi verso la scelta migliore?tutti i consigli sono graditi..
-
28-12-2013, 02:18 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 2
cortesemente mi date una mano?!sono in america e vorrei approfittarne per risparmiare sull'acquisto ma non so' destreggiarmi-mi serve il vostro aiuto.Ho contattato alcuni rivenditori tra cui uno mi decantava il benchmarck dac usb,l'altro il chord,l'altro ancora antilope zodiaco…
ecco,tutti questi per cui sopra mi darebbero un incremento reale di qualità' musicale o tanto vale che mi tengo l'apogee duet 2?Ultima modifica di blake69; 28-12-2013 alle 02:29
-
29-12-2013, 21:35 #3
I dac che hai citato sono abbastanza costosi, forse penserei a un upgrade dei diffusori prima. Avresti certamente un maggior impatto sulla resa sonora. Se vuoi rimanere su monitor attivi ti consiglierei qualcosa dal catalogo Genelec.
Inoltre se la tua catena è quella che hai citato, devo presupporre che il controllo di volume sia delegato al Mac. Cosa poco consigliabile. Il miglioramento introdotto da un dac di livello superiore sarebbe vanificato da ciò.
l'Antelope Zodiac Gold è eccellente, l'ho sentito poco ma m'è parso una gran macchina. Il Platinum dicono essere ancora meglio.
Il Benchmark lo trovo un po' troppo analitico, classica impostazione pro. Forse alla lunga stancante, soprattutto con diffusori monitor.
In studio c'è bisogno che i dettagli vengano fuori, della piacevolezza d'ascolto non sanno che farsene.
Oggi ho sentito brevemente il Meitner MA-1 che mi ha lasciato a bocca aperta. Conto di risentirlo con maggiore accuratezza nei prossimi giorni. Siamo su cifre abbastanza elevate, ma è straordinario.
Un altro dac che promette molto bene, spero di ascoltarlo presto, è l'Auralic Vega. Monta uno dei clock più accurati sul mercato.
Con tutti questi comunque sarebbe consigliabile abbinarci un preamp.
Altrimenti una buona scelta per evitarne l'acquisto sarebbe il Nad M51, che ha una splendida sezione pre (per quanto limitata agli ingressi digitali, niente giradischi).
-
30-12-2013, 06:21 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Che cosa non ti piace della tua catena? Che cosa vuoi migliorare?
-
30-12-2013, 10:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Biassono
- Messaggi
- 284
Che lettore usi? Sembra una domanda banale ma non lo è...
Gia solo il passaggio da iTunes ad Audirvana Free porta ad un netto miglioramento della resa e non comporta alcun esborso. Il passaggio al fratello maggiore Audirvana Plus porta ad un migliramento ulteriore ed alla compatibilità con praticamente tutti i formati audio esistenti oltre che l'interazione/integrazione completa con iTunes.
Ritengo che la prima cosa da fare quando si vuole migliorare la resa del proprio impianto è intervenire a partire dall'ottimizzazione della sorgente così da essere certi di ottenere il massimo dell'informazione audio già a monte del sistema...Ultima modifica di Accio85; 30-12-2013 alle 10:24
Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn/ F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8