Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620

    Consiglio Dac nn troppo costoso per musica liquida tramite sistema sonos


    Ciao a tutti prima di tutto.
    Vi scrivo perchè avrei bisgono di svariati consigli non avendo la totale conoscenza in questo campo chiamato dac per la musica liquida.
    Prima di tutto vorrei fare una premessa doverosa,che consiste nella mia piu' totale fedeltà verso le piu' "classiche" sorgenti audio analogiche come il cd(o sacd) e i vinili dove la mia collezione audio è ormai vasta e selezionata.
    Questa premessa è stata fatta perchè non vorrei spendere migliaia di euro in dac per ascoltare musica liquida quando comunque ho ben precisato che il mio principale ascolto sarà sempre fatto all'antica.
    Ora vi chiederete perchè allora ne devo acquistare uno.....
    Il fatto è che anche se la mia muscia migliore l'ho su cd o sacd,possiedo cmq un nas(ovviamente per film ecc)con oltre 100gb di musica (quindi migliaia di brani), che cmq mi farebbe piacere ascoltare e far ascoltare non avendoli su supporto cd con qualità buona che non mi faccia venir voglia di piangere e di buttare tutto.
    Questa muscia come detto è archivita nel nas qnap, che manda tutti i dati al sistema sonos(che cmq nn "suona" male), che di conseguenza è collegato al mio pre jeff rowland.
    Uso il sistema sonos per due semplici motivi:il primo è che già lo possiedo e perciò nn spendo altri soldi.
    Il secondo è che cmq lo trovo un sistema veramente ottimo e moderno che è possibile gestire da iphone,ipad,smartphone e pc.
    Quindi considerando che tutto è efficente l'unica cosa che vorrei migliorare è proprio la qualità finale.
    Adesso nella mia ingnoranza avrei visto in questo prodotto la giusta soluzione per caratteristiche e prezzo(http://www.cambridgeaudio.com/produc...ogue-converter )solo che non lo conosco e non so se realmente potrebbe migliorare un pò la situazione sonos,oppure mi conviene lasciare tutto cosi com'è.
    Ovviamente il budget può essere alzato per qualcosa di meglio(ma non devono essere micro differenze) ma,sappiate che oltre i 500/1000 massimo massimo non vado.
    Spero possiate aiutarmi ed illuminarmi in questo mondo nuovo liquido.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24 Visualizza messaggio
    le piu' "classiche" sorgenti audio analogiche come il cd(o sacd) e i vinili..........[CUT]
    Solo i vinili attengono a sorgenti analogiche, i cd/sacd no, tanto che nel lettore c'è il "famoso" DAC...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao dolly
    Ovviamente si solo il vinile è realmente analogico ma io ho voluto mettre anche i cd diciamo per la loro vetusta età,per la loro impostazione e per essere sempre cmq un supporto fisico e reale rispetto alla moderna musica liquida che "non esiste"
    Poi sempre di digitale parliamo questo lo so.
    Ultima modifica di hoppio24; 22-11-2013 alle 17:55
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Puoi specificare che sistema Sonos hai?

    Di primo acchito comunque ti direi che, visto la qualità del resto della catena, il Dac Magic lascialo perdere...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao
    Allora il sonos è lo zoneplayer zp90.(http://www.sonos.com/shop/products/C...A&gclsrc=aw.ds)
    Detto questo mi sono dimenticato di dire che è interessante anche il modello superiore dac magic plus che mi sembra piu' professionale e completo ma sopp fà anche da upscaling.
    Poi come detto non ne capisco tanto perchè questo sarebbe il mio primo dac.
    Ultima modifica di hoppio24; 22-11-2013 alle 18:16
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Ma stai scherzando?

    Usa il tuo Denon come DAC esterno, sarà due/tre spanne sopra il Dac Magic Plus.

    Lo colleghi con il cavo coassiale.

    Se fossi in te non andrei in cerca di altri convertitori.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da dolly80 Visualizza messaggio
    Ma stai scherzando?

    Usa il tuo Denon come DAC esterno...
    Concordo con dolly80. Esci in digitale coax dal Sonos e vai al coax IN del Denon. Ad aggiungere componenti fai sempre in tempo!
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    ma il denon non è compatibile con i formati lossless
    http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-usb_7271.html

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    l'articolo riporta che: "...grazie alla presenza di ingressi audio digitali coassiale e ottico, nonché di una porta USB (sul retro) asincrona per il collegamento di un PC e compatibilità con contenuti audio con campionamenti fino a 192kHz / 24 bit"

    In effetti non sembra leggere i flac però...

    Ho modificato il messaggio perché subito non mi ero accorto.
    Ultima modifica di dolly80; 23-11-2013 alle 20:49

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao dolly80
    Effettivamente non pensavo al discorso del denon,hai fatto molto bene a faremelo presente.
    Ovviamente se il denon fa la stessa cosa del magic 100 come hai detto tu è meglio usare il denon che qualitativamente è superiore.
    L'unica cosa che mi lascia perplesso non avendolo mai usato come dac è se effettivamente è meglio di un dac nato proprio per questa funzione.
    Come sappiamo ci sono ampli meravigliosi A/V da 7000€ che però se paragonati ad un ampli anche di 3000€ nato solo per la muscia e perciò 2ch le bastonate che prende non sono normali.
    Quindi il lettore come sacd e cd so che è magnifico(sopp ora che modificato) però non sò la sua resa come dac.
    Ovviammente mi direte prova,cosa che farò, però cosi non avrò termini di paragone e non saperò mai se un vero dac anche da 500€ suona meglio.
    Oltre questo un'altra cosa che non capisco è che cmq leggendo nelle specifiche e nel link sembra che la funzione dac completa sia soltanto tramite usb.
    Adesso devo capire se effettivamente è cosi oppure funziona anche tramite ingressi digitali.
    Se fosse la prima ipotesi non avrei concluso assolutamente nulla.
    Per finire il motivo che mi spingerebbe in caso a prendere un dac esterno, sarebbe la remota possibilità che se un giorno dovessi vendere il denon cmq mi ritroverei senza piu' il dac e sarei, cmq pilotato nel prendere un altro lettore con stesse funzioni o cmq a prendere lettore e dac.
    Ultima modifica di hoppio24; 23-11-2013 alle 16:31
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    tranquillo hoppio 24 ,un dac è un lettore cd senza meccanica con ingressi digitali
    il tuo denon è favoloso poi moddato lo è ancor di piu
    per me devi spendere almeno la stessa cifra per arrivare alle prestazioni del denon

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao Antonio quanto tempo!!!!!
    Detto questo farò un pò di prove e ascolterò anche i vostri consigli.
    Sicuramente come detto all'inizio non spenderò mai 2000 e passa euro per un dac da usare ogni tanto con musica mp3 che ho sul nas,piuttosto li spendo per altro...
    Il massimo che potrei spendere è 1000€ forse forse poco piu' ma solo per un luxman che il buon transaminasi mi ha consigliato usato.
    Comuque ovviamente se avete altre idee o consigli continuate a scrivermi
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Il Dac che ti ha consigliato Roberto è il DA 200?

    Sarebbe interessante una comparativa con il tuo Denon moddato.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    E' proprio il Da200 che ho provato a casa mia (http://www.avmagazine.it/forum/38-au...onsigli/page53). Mi sento di sostenere che rispetto ai vari dac da 500/1000/1500€ è tutta un'altra musica.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277

    ciao
    Io ho avuto il tuo Sonos, ma su una catena decisamente più modesta
    Io concordo con chi ti ha consigliato di partire col dac del Denon. Se poi vuoi prenderne uno a parte, considera che il Sonos è limitato a 16bit / 44khz quindi un buon usato farebbe al caso tuo, visto che non ti serve un dac 24/192 puoi prenderne uno più datato.
    Per quanto riguarda la mia esperienza Sonos+Dac, ho iniziato con il dacmagic per poi passare al Rega (7/800 euro), che è un ottimo dac, molto più arioso rispetto al cambridge audio.
    Buone riflessioni !
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •