Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4

    Suggerimento per amplificatore e diffusori per musica liquida


    Salve a tutti,
    avrei bisogno di qualche consiglio per acquistare alcuni componenti per un impianto hi-fi sopratutto per musica liquida.
    Come sorgente ho un pc con una scheda audio Asus Xonar DG, quindi con un dac di poco superiore a quello integrato nella scheda madre, ma penso che acquisterò a breve anche un Cocktail Audio X10.
    Ascolto principalmente musica rock e un po' di jazz e prediligo un suono bilanciato.
    Allego un'immagine della stanza per darvi un'idea dell'ambiente: i diffusori sono da posizionare ai lati del televisore sopra librerie alte 80cm e profonde 40cm, quindi temo di dover escludere quelli reflex posteriore.
    Avrei individuato come possibili amplificatori NAD 316BEE, Yamaha A-500, Pioneer A-30 e come diffusori i Monitor Audio BX2... budget totale 700/800€.
    Qualche consiglio o suggerimento sarebbe molto gradito e apprezzato.

    salotto.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Io ho sentito l'anno scorso i Monitor Audio BX2 pilotati da un t-amp Kingrex da 12W... e rendevano bene, anche in termini di volume.

    Per cui sicuramente andranno bene anche con il NAD o con gli altri ampli da te indicati.

    Per decidere la sinergia migliore però...non hai proprio possibilità di fare ascolti?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Io ho sentito l'anno scorso i Monitor Audio BX2 pilotati da un t-amp Kingrex da 12W... e rendevano bene, anche in termini di volume.

    Per cui sicuramente andranno bene anche con il NAD o con gli altri ampli da te indicati.

    Per decidere la sinergia migliore però...non hai proprio possibilità di fare ascolti?

    Innanzitutto grazie, appena posso faccio un giro e vedo se riesco a fare un ascolto dal vivo, ma volevo fare una iniziale scrematura delle possibili scelte.
    Avevo valutato anche il Teac A-H01 come soluzione "all in one", ma mi sembra scarsino di wattaggio e di entrate. Ho anche letto che suona molto freddo, dovrei optare per dei diffusori caldi e in quel caso sarei orientato ai kef q300 che però temo suonerebbero male posizionati vicino alle pareti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    93
    Guarda, io esprimo quello che reputo ad ora e per me quasi definitivo, l'uso di un Mac Mini, con l'utilizzo di Audirvana come software, uscita USB con un buon e corto cavo USB (il mio è WireWorld Starlight da 50cm), DAC on ingresso USB asincrono (il mio è Wadia 121), uscita in bilanciato su un buon pre e bilanciato sui finali (o su finale, io ho due mono Jeff Rowland 201 e Pre Jeff Rowland Concerto). Ovviamente con i tempi e budget a disposizione, e gusti musicali (io ascolto un pò di tutto, Pink Floyd, Genesis, ma anche Jazz e Pop), il Mac Mini mi ha folgorato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    Ottima l'accoppiata Nad 316-Monitor audio bx2.
    Altre soluzioni potrebbero essere le klipsch rb61 sempre con il nad 316.
    Le klipsch però ascoltale perchè o piacciono o no.
    Ascolta anche il nad 326 con le monitor audio,dovresti starci dentro al tuo budget.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Se i diffusori andranno appoggiati sulla libreria profonda 40 cm, escludi i nad, anche perché dici di volere un suono bilanciato, con nad non lo avresti in ogni caso, troppo esuberante sulle basse. Con i diffusori a 20 cm dalla parete posteriore, avresti risonanze fastidiosissime. In quella posizione non ottimale, molto meglio pioneer, denon , rotel e cambridge audio. Come diffusori i gia citati monitor audio bx2, klipsch rb 51. Sempre per il discorso della breve distanza dalla parete posteriore non andrei su woofer piu grandi di 15 cm. Insisto sulla distanza dalla parete posteriore, se fai ascolti cerca di ricreare la tua situazione presso il negoziante.
    Ciao marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Nad 316 con le BX 2 o salendo un pò le 685 B&W
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4
    Ho acquistato oggi presso un negozio Hi-Fi della mia città il Pioneer A-30K, un ex demo in perfette condizioni estetiche e funzionali a 230€. L'ho ritenuto un ottimo affare a tale prezzo.
    Purtroppo non ho potuto fare una prova di ascolto né con le Monitor Audio BX2 né con le klipsch, hanno diversi diffusori Canton, Boston Acoustics, ecc., ma si sale di prezzo e non di poco.
    Qualcuno ha avuto modo di ascoltare l'A-30K con le Monitor, le B&W 685 o altri eventuali diffusori e darmi una propria impressione di ascolto?

    Grazie a tutti per le risposte.
    Ultima modifica di IntoTheBlack; 28-10-2013 alle 18:30

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    4

    Le Scythe kro kraft rev b?
    Domanda da niubbo: la scythe indica 20w come limite massimo per l'amplificatore da abbinarsi, quali problemi potrebbero esserci a collegarle al Pioneer che su 8ohm eroga circa 40w?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •