|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Posizione speaker
-
27-10-2013, 09:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 7
Posizione speaker
Salve a tutti,
Dovrei montare due speaker nella mia stanza e vorrei sapere qualche consiglio riguardo la posizione. La stanza é abbastanza piccola e il principale punto di ascolto sarebbe seduto alla scrivania. L'ideale quindi suppongo sarebbe posizionare gli altoparlanti ai due lati della scrivania però sfortunatamente non mi è possibile. Si perderebbe molta qualità se entrambi fosse posizionati sulla scaffalatura alla destra del punto di ascolto? Non so se mi spigò ma entrambi gli altoparlanti si troverebbero a destra e più avanti del punto di ascolto che quindi non si troverebbe fra le due casse.
Grazie in anticipo
-
27-10-2013, 11:05 #2
Non è che dici molto, ad esempio che diffusori utilizzi ed anche una piantina aiuterebbe.
Comunque, come dici tu stesso il punto di ascolto deve essere di fronte ai diffusori in modo da formare un triangolo equilatero (o al limite isoscele) con i diffusori ed i diffusori vanno posizionati in modo che risultino alla altezza delle orecchie di chi ascolta, qualsiasi altra soluzione è un ripego e non avrebbe nulla a che fare con un ascolto serio, se lo scopo però è solo quello di sonorizzare un ambiene per creare magari musica di sottofondo allora non ci sono problemi, puoi sistemarli dove risulta più comodo o meno ingombrante.
Per un ascolto appena appena più serio la posizione è quella indicata per prima.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-10-2013, 16:20 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta intanto,
Allora le casse sono delle indiana line 260 da scaffale, sarebbero posizionate ad altezza orecchio pero il mio problema era proprio quello che non posso posizionarle frontalmente.
Quindi so già che non è la posizione ideale ma volevo intanto sapere da qualcuno piu esperto quanto influiva sulla qualità posizionarle in questo modo prima di acquistare perché mi è impossibile posizionarle in altro modo.
Vi allego uno schema per essere più chiaro: Schema stanza.jpg.
-
27-10-2013, 18:02 #4
Ma ti è possibile aggiungere 2 stand e te li metti di fronte a te?
Da come ho capito sullo schema ascolteresti solo alla tua destra.Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
28-10-2013, 23:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 7
No il problema era proprio questo che non mi è possibile metterle frontali nemmeno su degli stend quindi volevo una vostra opinione per capire quanta qualità perdo e se influenza tanto da non valer più la pena di comperare i diffusori
-
29-10-2013, 00:53 #6
Non ho idea di quanta "qualità" si perda con quella modalità di ascolto.
Sicuramente verrebbero meno i vantaggi (o presunti tali) della tecnologia denominata "stereofonìa".
Tanto varrebbe, quindi, utilizzare un solo diffusore e riprodurre in mono...1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
Associazione "Giostrai anonimi" cercasi
-
29-10-2013, 01:46 #7
Come avevo scritto nel mio primo intervento la questione è abbastanza semplice: se si vuole ascoltare secondo i crismi e volendo anche usufruire della stereofonia, nonchè ascoltare con entrambe le orecchie, ossia usare l'impianto per ascoltare musica la posizione è quella canonica, non ci sono alternative.
Se, invece, si vuole fare musica di sottofondo, a basso livello, per sonorizzare un ambiente mentre si è impegnati a fare altro allora i diffusori possono essere collocati dove meglio si ritiene; sulla sommità di una credenza, agli angoli opposti di un ambiente, inseriti nel soffitto, ecc., non sarà ascolto di musica Hi-Fi ma, appunto, sonorizzazione di sottofondo, un po' meglio che al supermercato o dei negozi di abbigliamento casual, (dove sparano a volte livelli insopportabili), ma nulla più.
Forse sarebbe meglio se ripiegassi su quei kit da PC costituiti da due piccoli satelliti da sistemare ai lati del monitor e da un sub da sistemare sotto la scrivania.
La qualità di alcuni è buona ed i diffusori sarebbero collocati di fronte a te.
CiaoUltima modifica di Nordata; 29-10-2013 alle 11:25
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2013, 09:41 #8
Appunto!
Se li devi ancora comprare allora dai un'occhiata qui :
http://www.bose.it/IT/it/home-and-pe...ss-5-speakers/
I cubetti sul tavolo e il sub dove ti viene più comodo.
Ma ci sono altre soluzioni vedi qui :
http://www.bose.it/IT/it/home-and-pe...uter-speakers/.
La BOSE su questo settore ha tante soluzioni.
CiaoDiffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
30-10-2013, 09:16 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 7
Intanto grazie mille per i consigli,
ho trovato cercando su internet questi: http://it.yamaha.com/it/products/aud...el&transfer=pc
Essendo sottili ci starebbero anche frontalmente.
Pensate che siano proprio pessimi? Collegati con un amplificatore classe t pensate il risultato sarebbe peggiore di un kit da pc come quelli bose? C'è qualcuno che li ha mai sentiti?
Lo utilizzerei solo per musicaUltima modifica di Marcellorg; 30-10-2013 alle 09:19
-
30-10-2013, 23:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Io valuterei attentamente anche questa soluzione
http://www.indianaline.it/mio-kit/1989GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq