Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    Ampli in classe D/T + DAC


    Tornando alle cose semplici, vorrei eliminare un po' di cavi a favore di una maggiore pulizia estetica e versatilità.
    Attualmente per l'ascolto hi-fi mi affido esclusivamente alla collezione di musica che ho su notebook passando spesso per la apple tv come comodissimo strumento per la godibilitá di contenuti multimediali.
    Mi sono deciso di prendere un DAC economico, il Fiio D03K, principalmente per poter collegare la Apple TV all'integrato basato su chip Tripath 2020 assemblato da Autocostruire con alimentazione toroidale.
    Le RF25 danno voce al tutto.
    Il problema dell'ottimo 2020 é la scarsa versatilità. Un solo ingresso, nessun telecomando ed un'estetica non propriamente al top...che un po' vanificano il piacere di ascolto, per lo più quando non é impegnato.
    In questi giorni mi sono imbattuto nel Teac A-H01 che sembra essere un buon compromesso tra la funzionalità, estetica (soggettiva) e qualità in rapporto ad un costo (meno di 400€) contenuto per quello che offre.
    Qualcuno lo conosce personalmente? Ci sono soluzioni simili, nuforce DA-100 a parte, sotto i 500-600€?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    il pioneer a 50 ,poco sotto il tuo budget

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    il pioneer a 50 ,poco sotto il tuo budget
    Non mi sembra abbia un DAC integrato nè ingressi digiatli...

    Il modello A-70 ha un solo ingresso digiate coax, ma nessun ingresso ottico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •