Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    Ampli in classe D/T + DAC


    Tornando alle cose semplici, vorrei eliminare un po' di cavi a favore di una maggiore pulizia estetica e versatilità.
    Attualmente per l'ascolto hi-fi mi affido esclusivamente alla collezione di musica che ho su notebook passando spesso per la apple tv come comodissimo strumento per la godibilitá di contenuti multimediali.
    Mi sono deciso di prendere un DAC economico, il Fiio D03K, principalmente per poter collegare la Apple TV all'integrato basato su chip Tripath 2020 assemblato da Autocostruire con alimentazione toroidale.
    Le RF25 danno voce al tutto.
    Il problema dell'ottimo 2020 é la scarsa versatilità. Un solo ingresso, nessun telecomando ed un'estetica non propriamente al top...che un po' vanificano il piacere di ascolto, per lo più quando non é impegnato.
    In questi giorni mi sono imbattuto nel Teac A-H01 che sembra essere un buon compromesso tra la funzionalità, estetica (soggettiva) e qualità in rapporto ad un costo (meno di 400€) contenuto per quello che offre.
    Qualcuno lo conosce personalmente? Ci sono soluzioni simili, nuforce DA-100 a parte, sotto i 500-600€?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    il pioneer a 50 ,poco sotto il tuo budget

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    il pioneer a 50 ,poco sotto il tuo budget
    Non mi sembra abbia un DAC integrato nè ingressi digiatli...

    Il modello A-70 ha un solo ingresso digiate coax, ma nessun ingresso ottico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •