|
|
Risultati da 256 a 268 di 268
-
05-03-2015, 17:43 #256
Quoto nordata...
considera anche che un elemento diffondente è consigliato/efficace oltre i 2 metri di distanza dal punto d'ascolto,per distanze inferiori funge più da riflettente con caratteristiche proprie del materiale in cui è realizzato.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
05-03-2015, 17:50 #257
soffitto 2,70mt
orecchie 1mt da terra, quindi 1,7mt da soffitto = non servono i diffondenti?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
05-03-2015, 18:08 #258
Sulla prima riflessione avresti più un effetto riflettente. Avrai diffondenza sulle riflessioni secondarie generate dal soffitto.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
05-03-2015, 19:30 #259
Porca vacca! Quindi i diffondenti sul soffitto nel mio caso sarebbero pure nocivi???
A questo punto basterebbero un paio di cinema round ( http://www.audiohum.es/WebRoot/acens...ta/sala/21.jpg ) esattamente nei due punti di prima riflessione? In tal caso ci sarebbe pure il problema del posizionamento ... non capitano nemmeno lontanamente in modo simmetrico ... bisognerebbe metterne almeno altri due in altri due punti del soffitto, ovviamente sempre in posizioni un po' strambe (ma magari utili al trattamento).
Sulle pareti laterali, anteriore e posteriore ho un certo 'margine di manovra', cioè l'importante è che siano soddisfatte le esigenze estetiche della consorte. Sul pavimento c'è il megatappetone bello spesso. L'incognita più grossa è per me il soffitto. Non è un'incognita il tipo di trattamento ma il fatto di riuscire o meno a piazzare un qualcosa.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
05-03-2015, 20:57 #260
Non ricordo bene le caratteristiche della tua sala, avevo le foto e schema ma cambiando PC ho perso parecchi file...
I cinema round sono assorbenti...
Valuta anche i pannelli akupan Oudimmo (sano prodotto Italiano)
http://www.oudimmoacousticdesign.com...iPannelli.html
spessore 5 cm + eventuale airgap posteriore (un distanziale da 5 cm), la figata è che li fanno (anche) da 60x120 e da 120x120 oltre che al classico 60x60. Nel modello più grande ne basterebbe 1 anche se potendo scegliere adotterei i pannelli più piccoli...NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
05-03-2015, 21:18 #261
Foto e planimetria della stanza si trovano nel primo post di questa discussione.
Perchè non dovrebbero andar bene i cinema round (fonoassorbenti)?
Quel link già lo avevo (me l'ha segnalato un altro utente a cui forse l'avevi segnalato tu). Non sembrano male quei prodotti.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
05-03-2015, 21:36 #262
Certo che vanno bene i cinema round per assorbire, come vanno bene gli oudimmo akupan..... ero rimasto a qualche post indietro in cui chiedevi info per diffondere...
A parità di spessore i pannelli oudimmo sono più efficaci in basso, i cinema round con la bombatura sono un po' più piacevoli alla vista.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
06-03-2015, 11:18 #263
Sì, qualche post fa chiedevo info per diffondere, però poi mi avete prospettavo la questione dei 2mt e pertanto stavo abbandonando l'idea (sempre per quanto riguarda il soffitto).
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-03-2015, 20:04 #264
Stavo ipotizzando un'altra soluzione: il soffitto è in cartongesso, pertanto potrei farlo tagliare in modo da integrarvi gli eventuali pannelli, che a quel punto potrebbero pure avere lo spessore indicato da Nordata, cioè una quindicina di cm. Il waf però incombe ugualmente: bisognerebbe trovare pannelli di gradimento della 'dolce' metà, la quale sicuramente sarà contraria all'apposizione di qualsiasi oggetto, figuriamoci cosa direbbe se le prospettassi dei tagli a carico del soffitto...
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-03-2015, 21:55 #265
Potresti realizzare (o far realizzare) dei pannelli stile Lucio Fontana: davanti tela fonotrasparente tagliata, dietro, l'assorbente.
Ciao, Enzo
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
06-03-2015, 22:37 #266
Non sarà facile escogitare qualcosa che possa andarle bene...
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
06-03-2015, 23:51 #267
Beh dai: Lucio Fontana può essere considerato tra i più grandi artisti del '900.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
12-04-2015, 10:20 #268
Negli ultimi tempi solo in occasione di ascolti seri e abbastanza prolungati pongo in essere alcuni piccoli 'accorgimenti' che mi permettono di ottenere dei risultati già molto apprezzabili. Prima o poi dovrò decidermi a piazzare qualcosa di fisso (solo la copertura del tv e della porta della cucina che si trova alle spalle del divano non potrà mai essere per forza di cose fissa). Ieri più che in altre occasioni si è reso necessario procedere in tal senso in quanto dovevo provare in modo approfondito i nuovi pre e finale che ho acquistato. Il pannellone da 2x1mt che avevo utilizzato per fare le prove di cui a qualche pagina fa ho provveduto a tagliarlo in quattro rettangoli sì da piazzarli dietro ai diffusori e ai lati della parete posteriore. Nella seconda foto di cui sotto si nota lo spessore. Sulla parete laterale destra ho piazzato un bidone pieno di giocattoli poi ricoperto con un piumone invernale, mentre sulla parete sinistra ho messo due pannelli piramidali acquistati su Amazon. Infine sulla porta della cucina ho appeso due tendoni in velluto da teatro e sul tv ho piazzato una copertina in piumino estiva.
Foto:
La differenza si sente distintamente. Non mi riesce facile spiegare però mi sento di poter affermare che il suono pare un po' più hd e che la scena è più larga e profonda. Insomma, una volta provato poi è difficile farne a meno. Certo che se so di poter ascoltare al massimo una mezzoretta non sto a piazzare tutte quelle cose in giro per il soggiorno. Fortunatamente è una situazione provvisoria. Una volta che riuscirò a piazzare qualcosa di fisso dietro ai diffusori, sulle due pareti laterali e sulla parete posteriore mi rimarrà solo da coprire di volta in volta il tv e la porta, e in quel caso si tratterà di un'operazione da non più di un minuto. Inoltre gli 'accorgimenti' fissi saranno sicuramente più studiati e pertanto i risultati saranno ancora migliori.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.