Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    4

    monitor da studio come hi-fi


    ciao a tutti, mi chiamo riccardo.
    vi scrivo in quanto ho grosse difficoltà nel decidere quali monitor\diffusori comprare in base alle mie esigenze.
    ascolto prevalentemente deep house, tech house e techno. adoro il colpo di cassa, il suono pieno e profondo sui bassi, definito e nitido per le altre frequenze. mi piace ascoltare a volume medio alto, in modo da percepire anche una certa pressione sonora.

    detto questo, starei pensando di acquistare una coppia di M-AUDIO Studiophile BX8 D2 con sub M-AUDIO Studiophile SBX10.
    la mia sorgente d'audio è un macbook pro 13 pollici, ho come mixer un allen heath xone 92 e come scheda audio una traktor audio 10.

    leggendo su internet ho letto riguardo i DAC.

    è questo lo strumento che fa al caso mio per dar "colore" ai monitor (indipendentemente dal modello)?

    se si quali sono i collegamenti da fare?

    altrimenti per quale soluzione dovrei optare per aver qualcosa di buono adoperando il mac? (vale la pena spendere 600€ in monitor da studio considerando la loro natura?)

    ps: se può aiutare la mia postazione è in scrivania in una stanza 5x3 trattata. ho un budget di 1000E.
    Ultima modifica di pizzocardo92; 11-06-2013 alle 22:52

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •