Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079

    cavi di potenza a bassa capacità x Naim


    visto che le elettroniche Naim sembrano necessitare di cavi a bassa capacità (nello specifico i NAC A5), mi sono chiesto se in commercio c'erano anche altri cavi con specifiche simili da usare in alternativa.
    sto infatti spulciando i siti di diversi costruttori ma quasi nessuno dichiara i valori relativi alla capacità
    per ora l'unico che ho trovato è il Van Den Hull Crearwater che dichiara 17,5 pF/m contro i 16 del NAC A5, in più dichiarano la stessa identica resistenza.

    qualcuno conosce altri siti di produttori che dichiarano anche i valori di capacità dei loro cavi?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Considerato che l'impedenza d'uscita di un amplificatore di potenza è piuttosto bassa, le poche decine (o centinaia) di picofarad di qualche metro di cavo, non dovrebbero alterare alcunché. Per questo motivo, per i cavi di potenza, i costruttori dichiarano, solitamente, la componente induttiva e la componente resistiva dell'impedenza del cavo e non quella capacitiva. Al contrario dei casi dei cavi di segnale, dove la componente capacitiva influisce un po' di più (nel caso di collegamento tra testine MM e pre fono può anche essere determinante per il risultato finale), nei casi relativi ai cavi di potenza all'amplificatore, della componente capacitiva del cavo, non importa un granché.
    Comunque, la componente capacitiva di 17.5 pF/m del cavo Van Den Hul che hai citato, può essere considerata molto bassa.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 02-06-2013 alle 18:02
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    altri suggerimenti? niente?
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    doc ti ho scritto in pvt
    2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
    HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    non mi è arrivato nulla
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi scrivere il consiglio nella discussione, così può tornare utile a tutti (e arriva sicuramente )

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234
    si scusate non volevo nascondere il suggerimento io mi trovo molto bene con gli INAKUSTIK EXZELLENZE MSR, 4mm, bassa capacità, prezzi umani, buoni su tutta la banda a mio avviso.. ci sono anche da 6mm..
    Ultima modifica di sim80; 01-07-2013 alle 23:22
    2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
    HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    706
    Per quanto riguarda invece l'induttanza, VDH per molti cavi non la dichiara, ad esempio i vari CS122, Magnum, etc, con i conduttori distanziati, secondo me hanno una induttanza distribuita abbastanza elevata.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    sul mio XS sto provvisoriamente usando i miei vecchi CS122 e di problemi nemmeno l'ombra

    comunque mi sto per regalare dei Tellurium Q Black
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    706
    l'effetto dell'induttanza serie è un leggero passabasso il cui intervento dipende da Zo dell'ampli, Rs del cavo e Zi del diffusore.
    Se non ricordo male, gli effetti negativi dovrebbero essere "solo" questi.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    Io utilizzo talk cable 3 con naim nait 5i, non ricordo di preciso il valore di capacità ma andando a memoria è molto basso per questo li scelsi vanno benone mai un problema e costano meno dei naca5. Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •