Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    17

    DAC/Amplificatori portatili?


    Ciao ragazzi, ho una domanda per voi.. Ho alla fine comprato un paio di cuffie B&W P3 e sono fantastiche, in alcune canzoni però si sentono un po' troppo i bassi o la voce un po' ovattata, ho provato con l'equalizzatore dell'iPhone e in alcuni casi ho risolto.. Secondo voi è una caratteristica di queste cuffie o può essere dovuto a qualcos'altro? Eventualmente leggevo di amplificatori/DAV portatili, risolverei qualcosa?

    Grazie mille ;-)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    credo di avere mediamente una buona cultura/conoscenza in campo di cuffie audiofile, queste francamente non le conosco (certo conosco la marca B&W) ma non credo rientrino in tale gruppo.
    Detto ciò e pur essendo a bassa impedenza - e quindi per definizione adatte all'ascolto in movimento e con poca necessità di amplificazione per loro stessa natura - temo che per "tirar loro fuori" del buon suono sia necessario almeno un modesto ampli per cuffia dedicato.
    Magari, se l'uso è appunto quello in movimento, anche un basso costo e iper leggerto della FiiO cinesa ma di qualità e dal prezzo accessibile.

    Anche questo utente di fatto si domandava la tua stessa cosa:

    http://www.head-fi.org/t/626431/b-w-...sound-be-fixed

    Alternativamente, se l'acquisto è stato fatto di recente, potresti provare a rodarle ancora un pò ed ad effettuare il c.d. "burn-in" appunto, dopo il quale (50-100 ore minimo di utilizzo) tendenzialmente le cuffie di qualità cominciano a dare il meglio di sè

    buon ascolto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •