Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    io non dico che la differenza la faccia il cavo ,ma l'uscita xlr del lettore cd .

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Riguardo i cavi oggetto del tread li ho avuti tutti e do la mia personale scaletta riferita al mio impianto e ai miei gusti:
    1- Colorado
    2- pari merito Ramm e Columbia
    3- King Cobra [CUT]
    Dopo un po' di ascolti direi che i Columbia nel mio impianto sono migliori sia dei King che dei Ramm. Tra questi ultimi due è una bella lotta, perché l'iniziale carenza delle basse frequenze dei Ramm si è affievolita con l'utilizzo. Mi pare che i Ramm siano leggermente più naturali, i King un pò più spinti, spero che il concetto si sia capito. Difficile capire quale sia meglio va anche a gusti...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    I Ramm e i King adesso li ho collegati all'Oppo e direi che l'impianto HT ha fatto un bel miglioramento...
    Proprio su questo aspetto, ritenete necessario che i cavi siano uguali nel multicanale, o a coppie possono essere diversi?
    IO ho messo i King sui front e i Ramm su centrale e sub...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da dolly80 Visualizza messaggio
    I Ramm e i King adesso li ho collegati all'Oppo e direi che l'impianto HT ha fatto un bel miglioramento...
    Proprio su questo aspetto, ritenete necessario che i cavi siano uguali nel multicanale, o a coppie possono essere diversi?
    IO ho messo i King sui front e i Ramm su centrale e sub...
    Permettimi, ma non è meglio usare tutti gli stessi cavi, per il collegamento analogico, collegando come hai fatto tu hai secondo me solo uno squilibrio timbrico che non ti permette di realizzare effettivamente quali dei due modelli di cavi sia più adatto alle tue esigenze, anche se si tratta "solo di ht", meglio specificarlo altrimenti qualcuno potrebbe intervenire dicendo che in tale ambito non vi sono differenze sostanziali.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    vai di RAMM e risparmia i soldi per portare fuori la donna
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •