| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 30 di 39
			
		Discussione: Primo impianto entry level quali cavi usare
- 
	10-04-2013, 11:40 #16Dal modo perentorio di esprimere la tua opinione avrei detto il contrario...Premesso che non sono un tecnico
 
 
 io invece mi ritengo cavo realista (un ibrido tra cavoscettico e cavofilo) e alcune le salverei. Su parte dei prodotti Van De Hull ad esempio i valori elettrici caratteristici dei loro cavi sono riportati. Un altro esempio e' la Acrolink che ho scoperto da poco(tutt'altro che economici).Io scarterei TUTTI i marchi di cavi audiofili
 
 
 
 Comunque non conoscevo il produttore che hai nominato e ha cose interessanti da valutare.
 
 Giusto per dovere di cronaca:
 
 nel mio impianto convivono pacificamente cavi di potenza da 5 E/m e cavi di segnale che vanno da 15 E a 70 E la coppia.
 
 
 qui si entra nella filosofia....la gente riconoscesse le cose di "valore vero",
 
 
 CiaoChimera Living Theater : link
 ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
 Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
 
- 
	10-04-2013, 12:03 #17 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
 Le mie prove le ho raccolte nel tempo, ascoltando, ragionando e utilizzando questo forum e altri, è forse mi dicono ancor più di quanto dica una misura strumentale...  
 
 Beh comunque, attenzione, io non dico che un qualunque filaccio di rame di recupero può trasmettere correttamente un segnale audio.... già solo cercarli con le specifiche elettriche dichiarate, esclude la totalità della robetta di Mediaworld. Dico solo che ci vuole un approccio tecnico, magari cercando prodotti nel pro-audio, e cercando quei pochi che hanno la serietà di dichiarare le specifiche. Un cavo di segnale ben realizzato, di qualità e di qualche metro, comprendendo i costi di distribuzione, ci può stare che costi una cinquantina di euri, ma quando vedo roba da 2-300 euro al metro mi viene da ridere...
 
 Comunque darò uno sguardo a questi Acrolink...  
 
- 
	10-04-2013, 13:47 #18Che in una discussione contenente la parola "Cavi" nel titolo, non ci sia ancora scannati alla seconda pagina, mi pare già un successo  IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
 
 IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
 
- 
	10-04-2013, 16:10 #19 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
 ti sbagli!  c'è il trucco! ahahahaah è che non l'hanno visto che si parla di cavi! ahahaahh     "cavi" sta alla fine del titolo, nella homepage del forum non si legge.... ahaahah c'è il trucco! ahahahaah è che non l'hanno visto che si parla di cavi! ahahaahh     "cavi" sta alla fine del titolo, nella homepage del forum non si legge.... ahaahah
 
- 
	10-04-2013, 16:43 #20quoto  
 CiaoChimera Living Theater : link
 ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
 Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
 
- 
	10-04-2013, 18:06 #21     IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
 
 IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
 
- 
	10-04-2013, 23:26 #22
 
- 
	10-04-2013, 23:29 #23
 
- 
	11-04-2013, 09:56 #24 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
 
 
- 
	11-04-2013, 09:56 #25 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
 
 
- 
	11-04-2013, 13:22 #26
 
- 
	11-04-2013, 14:47 #27 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
 Cap???? Intendi la Capacitanza? 
 
 Siamo sempre lì a girarci intorno e dire le stesse cose. Certo che i parametri RLC sono importanti in un crossover! Diobò è un circuito!!!!!!!! Ma proprio non ti sembra una cosuccia un pelino più complessa di un cavo???
 Un cavo invece si può realizzare minimizzando quei parametri elettrici, facendoli tendere a zero, ovvero trascurabili, come dicono gli ingegneri. Fine.
 
 Bryston anche parla di cavi per il collegamento di alcune elettroniche: maximum recommended resistance 0.1 Ohm basta, nient'altro, a dire il vero non parlano manco di capacitanza, e lo dice Bryston, non io...Ultima modifica di gius76; 11-04-2013 alle 14:50 
 
- 
	12-04-2013, 01:23 #28Non trovi che "capacitanza" sia un termine un po' desueto? Ormai in elettronica si utilizza il termine "capacità", lasciando tale termine principalmente all'idraulica ed alla fisiologia, invece "induttanza" è ancora di uso corrente. 
 
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	12-04-2013, 08:28 #29@gius76 
 per CAP intendevo i condensatori....per il resto il problema si sintetizza sul discorso che se un cavo buono costasse pochissimo tutti lo avrebbero e ne apprezzerebbero le qualità.......ma visto che costa tanto, troppo o dir si voglia allora si discute di audiofili stupidi illusi, venditori imbonitori, costruttori peggiori, etc etc.
 Allora, io i cavi costosi li ho comprati per me, di certo, se si ragiona che un cavo da 7 mt totali(dx/sx), debba costare tanto sì può anche condividere ma che non faccia differenza nella mia sala, anche il più cavo-scettico si è convinto che la faccia in positivo o se ti piace, in modo meno negativo di altri, non lo hanno comprato perchè non hanno soldi, però sono passati dalla ""sminuizione"" del cavo e dei suoi adepti a tenerli in considerazione come ulteriore elemento del sistema HI FI, e personalmente chi non ha questo approccio è abbastanza fuori dal percorso Hi Fi, che è fatto anche di altro per lo più, ma in piccola parte anche da tasselli con i CAVISolomusica di Antonio Leone
 Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
 
- 
	12-04-2013, 20:42 #30 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Chimera
 Originariamente scritto da Chimera
					

