Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328

    Aiuto!! cavi segnale e cavi potenza


    Salve ragazzi ho un nad c325bee e diffusori da pavimento canton gle 470. Ora vorrei magari autocostruirmi dei cavi magari per risparmiare qualcosa.
    QUindi mi servono dei cavi di potenza per andare dal nad ai diffusori, che tipo di cavo mi consigliate? Ho visto dei progetti con cavo coassiale (quello dell'antenna diciamo) oppure meglio utilizzare dei normali cavi per diffusori sezione 2 mmq 2,5 mmq??

    Poi mi servono dei cavi rca per collegare pc al nad e tv al nad, (per andare dal pc al nad costruisco un 3,5 mm jack --> rca oppure faccio un cavo normale rca e prendo un adattattore 3,5mm-->rca?) anche qui che tipo di cavo devo utilizzare.
    Naturalmente consigliatemi anche dei buoni terminali rca.

    Se avete qualche sito di riferimento per l'acquisto del materiale accetto consigli. Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Mai sentito dire che qualcuno abbia utilizzato u cavo coassiale 75 ohm per antenna per essere utilizzato come cavo di potenza!
    E fossi in te non ci penserei nemmeno!
    Se vuoi farteli da te compra i cavi appositi !!
    Quali consigliarti aspettiamo altri pareri!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    C'è il progetto ubyte2 di TNT audio, quello è fatto con coassiale a conduttore solido, doppia mandata.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    esiste comunque gia' una discussione con numerosi post dove attingere o chiedere info.

    Prova QUI!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Si ho dato un occhiata su quella sezione ma non ho trovato cio che cercavo, a me è stato consigliato il mogami w2964 come cavi di segnale potrebbe andare??
    Invece per il cavo di potenza cavo satellite Digisat 823 elite da costruire nel seguente modo:
    i cavi devono essere lunghi uguali anche se le casse sono a differente distanza dall'amplificatore, per ogni polo ( + e - ) di ogni cassa usi 2 cavi quindi in totale ci voglioni 8 cavi
    al cavo togli la guaina esterna e la calza, deve rimanere solo la guaina interna e il core centrale che sarebbe il filo centrale.
    Per ogni poli ci sara quindi 2 cavi che dovrai unire, poi i cavi li provi e li fai rodare almeno una trentina di ore all'inizio potrebbe sembrare un suono asciutto che migliorera.

    Qualcuno ha mai provato questi cavi in questa configurazione??

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    io costruii degli ubyte secondo lo schema tnt che prevede l'uso sia del core centrale che della schermatura che deve essere in rame, ma sono duri e durante le pieghe il foglio di rame si rompe, per il resto andavano bene, la configurazione da te detta non l'ho mai trovata e pertanto provata ma ad occhio mi pare una brutta copia dei sekiguchi machine,acoustic revive, fatti con 2 monocore tipo coassiale sebbene di forma ovale in rame pcocc http://www.acoustic-revive.com/commo...nglecore01.jpg
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Ho capito quindi dite che potrebbe funzionare? non è una spesa enorme diciamo...
    Per quanto riguarda i cavi segnale dei mogami w2964 che ne dite??

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    io ti dico che provare, se hai tempo e voglia è divertente, poi magari viene fuori uno schifo ma che te frega? ti sei divertito, hai giocato il resto ciccia... il mogami 2534 è quello che và di moda, su altri forum ci sono discussioni anche su varie configurazioni tipo stentor ecc , io mi farei un giretto...poi ha comprare cavi da 1000 euro al cm fai sempre in tempo
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    io ti dico che provare, se hai tempo e voglia è divertente, poi magari viene fuori uno schifo ma che te frega? ti sei divertito, hai giocato il resto ciccia... il mogami 2534 è quello che và di moda, su altri forum ci sono discussioni anche su varie configurazioni tipo stentor ecc , io mi farei un giretto...poi ha comprare cavi da 1000 euro al cm f..........[CUT]
    No da 1000 euro al cm nn ci tengo visto che non è il mio caso non è che ho un impianto da milioni di euro....
    Ok ora attendo qualche altro consiglio, se avete altro da consigliarmi sono aperto a tutto grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    ma guarda che conosco tizi che spendono per i cavi delle casse cifre a dir poco inadeguate, poi hanno una stanza con una acustica da schifo...la mia era una affermazione ironica...per i cavi di segnale sul diy vanno bene i mogami o altri microfonici come elecaudio od i ramm oppure basso costo e buona resa già fatti i chord, atlas, qed.. cè un tizio su questo forum che ha un impianto da millanta euro e cavi da "bancarella"... vero enzo?
    ciao massimo
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Si avevo capito che era un ironia, dicevo solo che voglio spendere una cosa giusta.. quindi per il segnale o capito o mogami , elecaudio ecc.... Per i terminali rca invece cosa mi consigliate se mi postate qualcosa vi ringrazio, sempre che non costino troppo.

    Per i cavi di potenza qualcuno ha provato con il doppio cavo coassiale??

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    mi viene in mente un topic sulle banane al potassio....leggilo e capisci il senso tra le righe, alla fine i connettori sono per la maggior parte di ottore rivestito in oro, io a quattro soldi ho comprato i nakamichi sul sito ufficiale, poi ne ho preso di rame a quattro soldi , cerca che ne trovi, ciao
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    io lascerei perdere le soluzioni alternative per i cavi di potenza. Un comune cavo di rame o meglio un cavo specificatamente Audio della sezione adeguata (almeno 2,5 mmq) e hai risolto il problema. Se poi ti va di sperimentare puoi provare tutte le soluzioni che vuoi, ma almeno avrai un paragone attendibile a cui rifarti.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Capito quindi che mi consigliate per cavi potenza quale marca e modello??

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947

    Mioro se vuoi seguire la pista artigiana....puoi provare il classico buon cavo da elettricista, io ad esempio sto usando un 4x4mmq in biwiring con il sistema a stella lato ampli.
    Anche se ultimamente volevo esplorare altre piste.......

    Mi intrigava invece il mogami 2534 ma non ho trovato uno shop che lo vende al metro........avete info al riguardo?
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •