|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Diffusori per TA2024 entro i 200€
-
28-02-2013, 21:44 #16
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Con le RB41 ti mancherà tutto lo spettro sonoro delle basse frequenze......
-
28-02-2013, 21:47 #17
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
28-02-2013, 21:56 #18
Ciao,
non mi e' chiara la disposizione dell'impianto, scrivi near field ma ti interessano anche le torri...
Dei piccoli ampli in classe D conosco lo shythe SDA1100 e l'ho trovato ottimo (per il suo prezzo)con le IL tesi. Se proprio volesi provare delle torri economiche prova a cercare le IL Nota usate.
Anche le Nota 260 rientrano nel tuo budget.
Non preoccuparti troppo della sensibilita' se ascolterai ad una distanza inferiore ai 2 m. Basta che non scegli due diffusori molto ostici, per darti un numero con sensibilita' inferiore a 88 dB.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
28-02-2013, 22:10 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
In effetti potrebbe essere...
Comunque pensavo non si trovassero diffusori da pavimento a basso costo, invece vedo che ce ne sono alcuni a prezzi stracciati tipo le Beng E1005 a 80€, le Hyundai LB766 a 70€, le Marquant RS-601F a 100€ o le Wharfedale VARDUS VR-200 a 165€.
Ora, io non me ne intendo granché e sicuramente le Proson sono migliori, ma queste elencate fanno così schifo? E' solo una curiosità, visto che a quanto ne so con 80€ non ci compri neanche il legno per fare il case di solito.
-
28-02-2013, 22:12 #20
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Sono tutti prodotti scarsissimi......le Proson e le IL se cerchi in rete e nei vari forum ci sono pareri positivi.
-
28-02-2013, 22:20 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
L'ascolto è nearfield da pc però i diffusori li metterei ai lati della scrivania, per questo ho preso in considerazione anche quelli da pavimento (che in generale dovrebbero essere migliori di bookshelf - di pari livello ovviamente - su stands).
L'SMSL SA-4S è un classe T
Immaginavo, era per curiosità, con 80€ non ci si compra neppure il legno per autocostruirsele quasi
-
28-02-2013, 22:26 #22
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Perchè tu pensi che siano in Legno o MDF?
-
28-02-2013, 22:32 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
Ah vabbè, ovvio che non è legno legno
-
28-02-2013, 22:41 #24
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Non saranno ne MDF all'interno e ne Impiallicciate in Legno all'esterno.
-
28-02-2013, 22:42 #25è un classe T
Per esempio i NuForce funzionano con gli stessi principi e sono in classe D.
......e' un mondo classista......
Ciao
PS; per i diffusori visto che ne hai gia' un paio io starei lontano da proposte troppo economicghe come quelle che hai elencato.
se devi cambiare almeno che ne valga veramente la pena.
Ri-CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
28-02-2013, 22:51 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
Quindi dici che è meglio se mi tengo questi 200€ per quando potrò mettercene sopra altri 200?
Attualmente ho delle Jensen Champion C1 semisconosciute (la maggior parte dei links che si trovano in rete sono di mie domande) di valore abbastanza basso (non so quanto costassero quando sono state acquistate perché me le son trovate in casa, ma adesso si rivenderanno a una 30na di euro usate penso).
Potrei provare a tweakare un po' quelle nell'attesa, magari con insonorizzazione migliore e rinforzo interno e poi abbinarci degli stands autocostruiti (che posso sempre rivendere).
Non so quanto tutto ciò possa incrementare le qualità di diffusori lowcost, però in qualche modo penso la situazione migliori.
-
28-02-2013, 23:02 #27
il tweek di diffusori del genere cioe' da una 30ina di Euro puo' essere un ottimo passatempo.
Il mio commento era rivolto ai diffusori a torre da meno di 100E che a mio avviso non hanno senso di esistere.
Se passi a diffusori di case HiFi anche entry come le IL oppure Wharfedale farai sicuramente dei passi avanti.
Non sono un fan dei piccoli classe D ma ho provato lo Shythe e le IL Tesi per un impiantino desktop e il risulatato e' molto buono considerando la cifra spesa... meno di 250E per tutto (cavi compresi)
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
28-02-2013, 23:36 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
Non avevo intenzione di comprare quelli supereconomici, li ho elencati perché neanche sapevo ce ne fossero a quei prezzi, ma l'acquisto non era contemplato
Comunque mi sa che temporeggerò divertendomi un po' a provare a migliorare i miei e quando potrò spendere almeno il doppio prenderò qualcosa di più sostanzioso :/
Altrimenti posso sempre provare le Proson e rivenderle nel caso non mi piacessero.
Per il momento grazie a tutti per i suggerimenti, valuterò le varie opzioni
-
01-03-2013, 11:28 #29
nn sò cm si faccia a consigliare diffusori da pavimento in una stanza da 14mq...mah
-
01-03-2013, 18:12 #30
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Quelli che sono stati suggeriti sono da pavimento si......ma con una resa poco superiore a quelli da Stand, guardali bene.