Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504

    Musica liquida, produttori hifi e interfacce utente


    Penso che il futuro starà molto nello sviluppo di interfacce utente comode.
    Nel mondo dello hifi sono abituati a manopole e bottoni, al più display di una o poche righe.

    Con la rivoluzione della musica liquida penso che i produttori di hifi debbano imparare a sviluppare interfacce decenti.
    Ok per chi come alcuni produttori sta fornendo app per smartphone, ma penso che i più vorrebbero un display decente, non necessariamente grafico e grandissimo, ma più di una riga o poche righe minuscole, leggibile diciamo da qualche metro, dal divano, e poter scegliere la musica dal server dlna con comodo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Mi pare che la via ormai seguita da quasi tutti sia quella del comando remoto via tablet o smartphone, cose presenti ormai nella maggioranza delle case e che stanno prendendo sempre di più il posto dei telecomandi.
    Anche io sto cercando un prodotto senza troppe funzioni (no ampli, no dac ecc ecc), ma che veicoli verso un dac (e di conseguenza verso l'amplificazione) lo streaming in hd (96/192) da un hd, interno, esterno usb o in rete. Il tutto comandabile da un idevice o simile.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •