|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: Sondaggio audio 2ch.(stereo)
-
15-12-2004, 14:19 #31Tsunami! ha scritto:
eccomi :
lettore Marantz DV8400
ampli integrato Accuphase E210
diffusori Dynaudio Contour 1.3 e Sonus Faber Signum (devo scegliere quale tenere tra le due)
Sennheiser HD600
ciao
Piergiorgio
se ti disfi delle Dyna fai un fischio
ciao
-
15-12-2004, 14:44 #32
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 43
Serghej ha scritto:
eilà... Mr. "usato" di ihhf! Quale onore
se ti disfi delle Dyna fai un fischio
ciao
ok, se decido di tenere le Signum ti faccio un fischio; effettivamente le Contour sono eccezionali, pero' con l'accuphase (ma soprattutto con il marantz) suonano un po' troppo neutre, abbisogno di un po' di calore in piu' che spero di trovare con le SF appunto,
ciao
Piergiorgio
-
15-12-2004, 14:45 #33
Per l'ascolto 2CH utilizzo anch'io una saletta dedicata.
- Pre Klimo Merlino Gold Plus;
- Alimentazione Pre Klimo Thor;
- Finali monofonici Klimo Kent Gold;
- Lettore CD "muletto" Philips 963SA (in attesa del Marantz SA11S1 SACD 2CH);
- Diffusori Sonus Faber Cremona Auditor con piedistalli;
- Cavi di segnale Klimo Ais;
- Cavi di Potenza Fluxus LTZ900;
- Cavi di alimentazione Klimo;
- Tavolini Music Tools (IsoStatic);
- Trattamento acustico Acustica Applicata (DAAD).
Ciao
MASSIMOUltima modifica di m.tonetti; 16-12-2004 alle 10:13
-
15-12-2004, 17:33 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Due impianti COMPLETAMENTE SEPARATI dalla sorgente al finale.
Saluti
Luca
-
24-12-2004, 08:36 #35
sacd 963sa (uso sacd 2ch)
intergrato Myryad MI240 (ingresso direct)
Spk Tannoy Saturn S10
integrandolo nel ht con uscita pre front del ricevitore all'ingresso dvd del Myryad.
Ricordo che un impianto 2ch, anche se elettricamente separato, in un impianto mch non è effettivamente 2ch puro.Gli altri diffusori, anche se spenti, influiscono sul suono lavorando da diffusori passivi e modificando la risposta sulle basse/medie frequenze.Questo spiega anche che, quando andiamo ad ascoltare dei mini diffusori in negozio ove ne sono allocati anche diversi, ci sia un falso e generoso comportamento in gamma bassa.
Un pagliativo sarebbe di tenere cmq accesi anche i finali che alimentano le bobine dei restanti diffusori e/o sub in modo da smorzare le eventuali escursioni dellle membrane.Ultima modifica di Danik; 24-12-2004 alle 09:01
-
26-12-2004, 19:49 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 10
nel mio salotto albergano due QUAD PRO-63 alimentate da un finale ARC CL60 e pre ARC LS2. L'home theater si riduce a un decennale tv philips 29", rigorosamente NON collegato allo stereo (non sono mica matto..).
Nel prossimo salotto metterò un VPR ma mai, dico MAI, mi farò intortare da carabattole a cinque canali di qualsiasi marca e prezzo. I migliori impianti audio HT da me ascoltati ? un diffusore MONO autocostruito con componenti JBL pro in un cinemino amatoriale della mia zona e un impianto allestito al Top Audio di qualche anno fa con due diffusori elettrostatici Quad. ovviamente è solo il mio parere..
..Archimede, mi vien da piangere a pensare a quello che ti tieni in cantina a prender polvere.. vendilo a qualcuno, ti prego.. è un delitto.. ciao!!
-
28-12-2004, 11:25 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
io invece come molti sapranno...
già (du' O_O ) ho un impianto completamente non controreazionato (ZeroNegativeFeedBack) by Royal Device
a febbraio dovrebbe arrivare il finale nuovo 8watt di cattiveria
per il resto Rega P5 nuovo, testina Sumiko Blue Point Special ristilata dal Sig.Torlai, Pre-Phono Royal Device Rubina, Lettore CD Marantz CD85 modificato Royal Device, ampli Lo Scherzo by Luca Chiomenti (autocostruito, si spera in partenza, devo rientrare di soldi), diffusori Laura Studio MkII con Tromba Miranda.
ciao
igor
-
28-12-2004, 12:04 #38LucaV ha scritto:
Due impianti COMPLETAMENTE SEPARATI dalla sorgente al finale.
Ciao
Guido
-
29-12-2004, 16:30 #39
Per il momento ho solo l'impianto stereo che uso anche per vedere i film
Pre Classe' cp-35
Finale Classe' ca-150
CDP Meridian 507
Diffusori Infinity Omega
Cavi Kimber
Quando avro' un po' di eurini mi comprero' un pre AV ed un finale a tre canali.
Per i diffusori avro' difficolta' ad accoppiare timbricamente un centrale con i pricipali
visto che la infinity non lo prevedeva.
Ciao e buoni ascolti
RobertoPlasma: Pioneer PDP-435HDE - Sorgenti: Teac Esoteric DV-50s - MacBookPro + AR DAC8 Pre: ML-38S - Finale: ML-334 - Diffusori : Infinity IRS Omega - Sub: Velodyne CHT-12R
-
30-12-2004, 11:44 #40
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 94
Eccomi:
Denon DVD-3910, Denon AVC A1SRA,Frontali Autocostruiti (Audax, Hiquphon); Bassi Autocostruiti (due colonne con 6 woofers da 8" gamma 50-120 Hz); 2 Sub Jamo D7sub (da 0 ;-) a 50Hz); Behringer Ultradrive 2496 come xover per i bassi (i satelliti sono tagliati passivamente); Centrale, Surround e Surround back autocostruiti usando gli stessi drivers. Dimenticavo, due ampli digitali BK Elec pilotano le torri dei bassi. Il sistema è configurato senza subwoofer.....;-). Ascolto musica classica in Stereo, vedo i film e vedo le opere in stereo o in multicanale quando si può, e non sento alcun bisogno di un impianto stereo dedicato.....Giorgio
-
30-12-2004, 11:46 #41
Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 94
Dimenticavo: sono completamente d'accordo sul fatto che le cose mixate in stereo, vanno ascoltate in stereo......
Giorgio
-
30-12-2004, 15:40 #42
io ho fuso i due impianti.
Pre e finale Rotel 980BX che pilotano una coppia di Polk Audio RT1000i. Lettore cd Rotel RCD961. Giradischi Project RPM4 con fonorivelatore Grado.
In ambito HT ho collegato il mio ampli multicanale Marantz 6300 tramite uscite pre al rotel.
DaniloTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
31-12-2004, 19:12 #43
Ecco il mio
Dunque,
i diffusori sono gli stessi (sia per HT che per l'audio) e sono le "maestose" e appena arrivate Chario Costellation Ursa Major che non solo non mi hanno fatto rimpiangere minimamente i precedenti diffusori ma imho hanno fatto salire il mio impianto di livello, e non di poco.
Per il resto, esclusivamente per uso audio:
Preamplificatore 2 Telai linea/phono autocostruito.
Finali Monofonici Single Ended, classe A con la 211, 17W.
Meccanica CD Technics (dolente nota dell'impiano attuale)
Convertitore D/A Philips 960
Giradischi Project Prespeptive con Denon DL110
Cavi di Segnale Autocostruiti (X Cables 1.5 TNT-Audio)
Cavi di potenza, Magnum VdH.
Ciao a tutti.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
04-01-2005, 15:05 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
GRG ha scritto:
Idem, ma ad un livello qualitativo un pochino più basso
Ciao
Guido
Luca
-
04-01-2005, 18:22 #45LucaV ha scritto:
E cioè?
Luca
comunque ti aggiorno sul mio impianto solo audio:
Meridian 506/20 - CD
Clearaudio Champion Lev. 2 - giradischi
Clearaudio Victory H MC - testina
Clearaudio Balance - pre phono MC
Graaf WFB2 - pre
Graaf 5050 - finale
Sonus Faber Electa Amator prima serie - casse
cavi MIT
saluti a te ed a tutti
Guido