Primare BD32 arrivato.
Alcune ore per rimettere in sesto l' impianto, scollegato e ricollegato tutti i cavi curando la messa in fase delle alimentazioni, ripulito i collegamenti dei diffusori, stretti tutti i morsetti e, via !
Primo brano ascoltato con il Primare BD32, Mother dei Pink Floyd, concerto live di Roger Waters "In the flesh (live tour)"...
Primo effetto ottenuto (in confronto con il Denon DBP2012UD che avevo prima):
Audio: molto dettagliato, pulito, dinamica eccellente. Ho scoperto alcuni dettagli non udibili prima. Sensazionale ! Fantastico.
Video: finalmente ho rivisto la qualità originale di questo DVD. Nessuna pecca. Eccellente.
Ascoltato alcuni brani in stereo come "No Dark Yet", Bob Dylan, Fatal Tragedy dei Dream Theater, Lucky man degli ELP...cosa dire ?
Non sono sorpreso, le reviews che avevo letto su questo fantastico lettore mi avevano preparato al meglio, ora, ascoltando e vedendo concretamente mi rendo conto che non c'é un limite alla qualità che la tecnologia ci offre oggi.
Basta cambiare un componente e devi riascoltare nuovamente tutti i DVD, CD, SACD etc, perché tutto diventa nuovamente da scoprire.
Lettore universale: Primare BD32, Pre-Ampli: McIntosh C45, Ampli 2Ch: MBL-8011-S, Ampli 5.1: NAD T973 in bi-amping, Diffusori frontali: B&W 802D, Diffusori surround: B&W CDM CNT, B&W CDM, B&W CDM ASW, Sat: MySky HD, Modulatore DVB-T: VeCoax-Pro4-T-HD, Multimedia 1: Apple TV 3G, Multimedia 2: Mac Mini, TV: Samsung Smart TV LED 55", Cavi: AudioQuest