Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Scelta Cuffie

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    52

    Scelta Cuffie


    Ciao a tutti,.
    probabilmente non sono il primo che chiede questa cosa .....
    devo sostituire le mie "vecchie" cuffie ( anni '90) sennheiser hd 520 (credo fossero 300 Ohm di impedenza)
    Sto leggendo parecchio in rete, e come sempre mi capita, piu' leggo più sono indeciso anche se si impara
    molto.
    le voglio utilizzare per ascolto HI-FI con il mio impianto costituito da un amplificatore
    DENON PMA737 (anch'esso anni 90) con uscita cuffie di cui riporto le caratteristiche , un giradischi technics sl 1200
    con braccio sme 3009 , lettore cd....

    ho sentito parlare bene di tante cuffie e fra queste in particolare di

    Beyerdynamic 770M / 880 Edition (non le varie PRO)
    Sennheiser 380 Pro, 558 , 598
    SHure SHR 840
    AKG 272Hd, 271 MK2 (questa cosa dell'MK2 non capisco bene a cosa si riferisca e in cosa differenzi...le cuffie)

    Quello che non so valutare è se cuffie con impedenze dai 50 :80 Ohm vanno bene o meglio che scelga cuffie con
    impedenza maggiore e se il mio Ampli le pilota....

    grazie mille a tutti per le vostre risposte....
    Immagini allegate Immagini allegate
    Panasonic 46G20 - LG BD350

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275
    da quello che ho capito il tuo budget è 300 euro, io ti consiglio le pioneer hdj-2000.
    ciao
    TV: Sony kdl-46 nx710 SAT: MySky HD CONSOLE: 2X PS3 PS2 WII 3X DS PS Vita PSP DSi XL 3DS LETTORE BR: 2X PS3 CUFFIE: AKG K-512 PIONEER HDJ-1000 k HOME THEATER: SINTOAMPLIFICATORE: Pioneer vsx-922-k FRONTALI: JBL studio 130

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    che generi musicali ascolti?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    52
    ciao
    ascolto al 70% musica classica il resto rock diciamo non troppo spinto...e comunque dove di massima
    sia prevalente la componente acustico-strumentale.... insomma non mi serve una cuffia pompa-pompa...
    sinceramente sul budget sarei un po' più limitato dei 300 euri , diciamo max 200
    diciamo che come vincolo c'e' quello che siano circum-aurali e possibilmente che mi isolino bene
    se poi sono del tipo (sempre circum) ma semi-aperto no problem poichè ho un locale dove ascolto da solo senza
    vicinanze.
    Panasonic 46G20 - LG BD350

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Sicuramente AKG K701 allora.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    52
    e... scusa per l'ignoranza...
    leggendo in rete (Sto cercando di recuperare anni di lontananza dall'HI-FI, sono molto arruginito se non obsoleto...)
    ho sentito una marea di gente che usa degli amplificatori per cuffie.
    non so se conosci +/- il mio ampli (integrato decente degli anni 80/90) ,...ma io ne ho bisogno o
    le cuffie le sentiro' già bene con la mia amplificazione?
    nel caso... come si usa un ampli per cuffie sul mio impianto?
    e delle beyerdynamic 880 che ne diresti?
    grazie mille per le tue preziose dritte
    Panasonic 46G20 - LG BD350

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    La Beyer 880 pompa più bassi, ma la akg k701 rimane una cuffia di livello nettamente superiore per quel che concerne definizione, ampiezza scenica e separazione degli strumenti, specialmente per i generi da te menzionati.

    L'impedenza poi è di 62 ohm, quindi può essere tranquillamente pilotata dal tuo amplificatore.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166
    Ho da un paio di mesi le Beyer DT880 600 ohm e per adesso le ascolto con l'uscita cuffie di un ampli integrato Audiolab 8000A.
    Probabilmente se hai un vecchio ampli hai l'uscita cuffia derivata dall'uscita diffusori tramite un partitore resistivo e quindi dovresti pilotare in maniera sufficente anche cuffie ad alta impedenza.Io ascolto un pó di tutto in prevalenza Jazz e ti assicuro che il basso é ben presente, ma controllato e mai invadente.Ho giá in previsione di abbinarle ad un'ampli valvolare...( pensavo al valvolare OTL di casa Schiit)..Sono comodissime e semiaperte che secondo me rendono meno affaticante l'ascolto rispetto alle chiuse
    Le trovi dall'amazzone italiano.
    L'ampli per cuffie se non lo vuoi collegare direttamente alla sorgente (lettore CD o altro) lo puoi collegare all'uscita Tape Out o Rec Out del tuo ampli.
    Ultima modifica di speedmaster; 09-09-2012 alle 20:20
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    52
    Grazie delle info...
    dovro' trovare il modo di andarle a sentire, soprattutto la 880... e la akg 701
    Panasonic 46G20 - LG BD350

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Anche io ho le DT 880 edition (250 ohm).
    Le 880 sono cuffie che a differenza di molte altre non hanno un genere che prediligono. L'ho letto in molte recensioni e me ne sono reso conto ascoltandole. Hanno secondo me un suono non pompato ma molto equlibrato e poi sono di una comodità indescrivibile.
    Io le piloto con l'uscita del mio Nad 326. L'uscita cuffia dell'integrato da tanta potenza ma le pilota sufficientemente.
    Prossimamente penso di affiancare il Goldenote HP7 che non ha problemi di impendanza...pilota da 1 a 1000 ohm. Pazzesco!!! Già ascoltati insieme un paio di mesi fa.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da speedmaster Visualizza messaggio
    Ho giá in previsione di abbinarle ad un'ampli valvolare...[CUT]
    Prova ad ascoltare l'HP7 con le tue che sono 600 ohm. Non sarà un ascolto deludente

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Darei un occhio (orecchio) anche le HiFiMan HE-400, Planari.
    Forse le cuffie dal rapporto Q/P attualmente più alto su quella fascia di prezzo. Poi se ascolti principalmente musica classica ancor meglio.
    Le ho prese da qualche mese, e stupiscono ad ogni ascolto per naturalezza, trasparenza, dettaglio, ariosità, gamma media, e gamma bassa poderosa ma non gonfiata.
    il driver Planare credo faccia la differenza. é la Planare più "economica" al mondo.
    Unica pecca forse la costruzione, non proprio a livello delle più modaiole attuali, anche se molto solida e risulta anche molto comoda per ascolti prolungati (specialmente con i Padiglioni di Velluto che si possono acquistare in opzione a 10$).
    se qualcuno è curioso...ed è dalle parti di Milano...
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Se proprio vogliamo completare la lista sono rimasto sbalordito dalle Shure SHR 940. Sono state paragonate da molti alle Sennheiser hd800. Dei medi e degli alti veramente incredibili per essere cuffie da 220 euro.

    Anche se per me, per la musica acustica, classica, per il Jazz e le voci le AKG K701 rimangono un capolavoro di cuffia.
    Ultima modifica di josephpino; 12-09-2012 alle 19:27

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    52
    io sono strasoddisfatto delle mie grado sr225

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Se proprio vogliamo completare la lista sono rimasto sbalordito dalle Shure SHR 940. Sono state paragonate da molti alle Sennheiser hd800. Dei medi e degli alti veramente incredibili per essere cuffie da 220 euro.

    Anche se per me, per la musica acustica, classica, per il Jazz e le voci le AKG K701 rimangono un capolavoro di cuffia.
    josephino , come mai , nella tua firma non vedo piu' le Grado , che mi pare hai sempre apprezzato ? ( Io sono rimasto fedele alle Bose AE primo modello , continuo a trovarle eccezionali ! )
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •