Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: ronzio

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    ronzio


    Spero che qualcuno riesca a risolvere questo mio dilemma, in pratica ho scoperto che l'alimentatore del mio processore video LUMAGEN RADIANCE fà emettere un ronzio ai diffusori posteriori, infatti maneggiando con il cavo posto dietro al processore ( il 5VDC) il rumore o si accentua o diminuisce, ma resta, ho cercato anche di spostare l'alimentatore e metterlo distante da altri cavi, ma nulla.....per far capire meglio la cosa quando cambio canale di SKY in quei pochi secondi in cui vi è la schermata blu prima di passare ad un altro canale non si sente nulla, quando invece passa all'altro canale, il ronzio ritorna.
    Ultima modifica di stefanelli73; 31-10-2012 alle 22:18
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ciao, non è che per caso hai qualche cavo d'antenna (terrestre o satellitare) che ti passa vicino al cavo di potenza dei diffusori? perchè se dici che cambiando canale il ronzio sparisce potrebbe essere un disturbo dato dal segnale d'antenna.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Si, ho il decoder di SKY ove il cavo d'antenna si trova nelle vicinanze dei cavi di potenza del diffusore dx e centrale, che mi consigli di fare?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Tieni i cavi di potenza (tutti) lontani dai cavi d'antenna e da quelli di Alimentazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    ok, grazie proverò
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Anche io ho avuto qualche problema del genere (sentivo dei disturbi), ma i miei cavi erano ben divisi...poi alla fine ho scoperto che erano gli spinotti di connessione, erano vecchi e si erano allentati, non facevano bene contatto, ho cambiato tutte le terminazioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Provato oggi, ma non è cambiato nulla, altre soluzioni?
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    forse troppi apperecchi nella stessa ciabatta/linea?

    prova con una prolunga ad attaccare gli apparecchi sospetti ad un altra presa.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il fatto che non si senta nulla quando avviene il cambio di canale (o anche di sorgente) è normale, il videoprocessore in quel momento è privo di segnale e deve riagganciarlo nuovamente, nel frattempo (ovvero mentre c'è la schermata blu) viene silenziato anche l'audio in uscita.

    Sicuramente il segnale presente nel cavo di antenna non può influire direttamente sul segnale di un cavo di potenza, così come anche altri disturbi.

    E' un disturbo captato of anche generato da qualche elettronica, non si può fare una diagnosi a distanza, bisognerebbe andare per gradi.

    Ad esempio, il disturbo avviene solo quando si impiega il decoder Sky mentre se si guarda un DVD o un file tutto va bene?

    Se fosse così allora il problema potrebbe essere nel decoder che capta qualcosa .

    Se il disturbo è sempre presente, con qualsiasi sorgente o anche senza alcun segnale in ingresso è probabile che sia l'ampli.

    Si può iniziare a scollegare tutto e lasciare solo l'ampli e una sorgente, togliendo anche il videoprocessore, provando poi le varie sorgenti, sempre una ad una (non solo spente, ma scollegate).

    Se il ronzio non compare in nessuna combinazione allora si può inserire il video processore e riprovare, sempre una sorgente alla volta, sino ad ottenere la combinazione incriminata.

    Trovata si può provare a muovere i cavi di collegamento del segnale, verificando in particolare le spine/prese, magari sostituendo il cavo di segnale con un altro, uno qualsiasi niente di esoterico, basta che funzioni ed abbia sicuramente le masse collegate.

    Fai un po' di prove sistematiche e mirate e dicci cosa capita.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Grazie Nordata per l'esauriente risposta, per quanto concerne la tua domanda se il ronzio è presente oltre che con Sky anche con il lettore blu ray/dvd, ebbene questo è presente, ma fortunatamente me lo fà mentre sta caricando il disco per la riproduzione, insomma quando la schermata è nera dopodichè una volta che compaiono le immagini il tutto sparisce, a differenza di SKY che invece è presente durante la visualizzazione di immagini.....secondo me può essere l'alimentatore del RADIANCE in quanto ho notato che girando il cavo collegato al 5VDC il ronzio nei surround o aumenta o diminuisce, comunque sempre presente e altresì girandolo mi fà sentire un fruscio proveniente dal diffusore centrale, ma solo girando il cavo in questione...a questo punto secondo te da quale elettronica e/o cavi può dipendere
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Solo per dire, che il famoso ronzio è sparito, era dovuto al pre che mi era stato prestato, ora che è tornato il mio , il tutto è sparito.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •