|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Ponticelli fatti da spezzoni di filo. Come eseguire?
-
31-10-2012, 14:46 #16
Sono d'accordo. Se si fa un po' d'attenzione affinché qualche conduttore del trefolo non si scompigli quando si infila il cavo spellato nel morsetto, aumentando così i rischi di cortocircuito, penso che, dal punto di vista della qualità del contatto elettrico, sia la soluzione migliore a patto di verificare, soprattutto poco tempo dopo il primo serraggio, il serraggio stesso. Non sempre però le morsettiere permettono di accogliere cavi spellati. Nel modello di Avalon che possiedo, ad esempio, sono stato costretto, mio malgrado, a mettere le forcelle in quanto con i fili spellati risultava un contatto estremamente inaffidabile. E' un po' come la morsettiera di un teleruttore ma con solo le viti e senza le piastrine per contenere i conduttori che compongono i trefoli dei cavi intrecciati.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 31-10-2012 alle 14:55
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
31-10-2012, 19:04 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Ad ogni modo, oggi ho fatto la prima prova audio con i nuovi cavi ho lasciato i ponticelli originali. Sarà che non sono un orecchio sopraffino come ho già detto ma tutta questa differenza con il banale cavo quadripolare che avevo fino a ieri non l'ho sentita. Anzi sembra quasi un suono "peggiore" (sarà che si devono rodare i cavi?).
Che siano qusti 200€ buttati?
-
31-10-2012, 21:02 #18
Sia riguardo i cambiamenti riscontrati o meno sostituendo i cavi che riguardo il loro rodaggio, non mi sbilancio e lascio a te l'ardua sentenza.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto