Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Cavi: giunture inevitabili.


    Vi siete mai soffermati a pensare che il segnale o la corrente inevitabilmente attraversano almeno 3 cavi differenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    accidenti che pensiero profondo.......nulla da fare oggi è?????

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    ....riflettevo sull'importanza dell'elemento più lungo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    la stessa pista di rame stampata è un cavo, quindi io ne conterei almeno 4(se non di più, se giustamente vai a considerare che ogni spezzone di cavo di lunghezza differente sia un cavo elettrotecnicamente "diverso" dagli altri :P)
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    60
    Si ed infatti ho fatto una linea dedicata dal quadro elettrico alla presa a parete dedicata all'AV, con un magnetotermico tutto suo. Se riesco magari prima o poi aumenterò anche la sezione dei cavi :-)
    TV 42" Panasonic TX42G20E Ampli A/V Marantz SR7005 Ampli Stereo Atoll IN100SE Lettore Universale Marantz UD5005 Console WII Sat DSB-P990N Diffusori Frontali: Monitor Audio RX6 - Centrale: Monitor Audio RXC - Surround: Monitor Audio RX1 Sub REL T5 Cavi HDMI JBL Luxory Cavi potenza Crystal Multipresa Belkin PureAV Surge Protection

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    E' per questo motivo che i MIT T2, tra i Jeff Rowland M201 e le Totem Hawk, non li ho terminati... solo filo spellato
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le terminazioni a parte che per motivi di praticità servono più che altro per evitare che il cavo spellato si ossidi al contatto con l'aria.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Max hai presente il cavo di potenza Monster Cable che ho dato a Gianni (che usavo per i surround)? Per diversi mesi ho dovuto mettere una prolunga (50cm... ) con del normale cavo elettrico da 2,5mmq, intrecciato e chiuso con un morsetto a cappuccio. Quando l'ho tolto il Monster era tutto ossidato mentre quello elettrico era bello lucido come nuovo!!! Alla faccia del cavo audiophile!!! Per cui l'ossidazione dipende anche dalla qualità del rame utilizzato. In ogni caso basta stagnarlo.
    P.S. bel thread...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    Rimini
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon Visualizza messaggio
    Vi siete mai soffermati a pensare che il segnale o la corrente inevitabilmente attraversano almeno 3 cavi differenti?

    Saluti,
    ...................direi che non mi sembra il problema primario visto che il nostro prezioso segnale audio quando ha superato i connettori di entrata in qualsiasi (o quasi) elettronica viaggia su delle schede stampate in cui il "film" metallico ha uno spessore di quache micron e senza nessuna schermatura magari si trova a pochi centimetri da un bel trasformatore (con relativo bel campo magnetico.........e disturbi connessi)...............
    .........il quasi riportato in precedenza è riferito alle elettroniche (molto poche e quasi tutte valvolari) che hanno il cablaggio interno "in aria" senza nessuna scheda stampata......
    Francesco
    __________________________________________________ _______________________________________
    pre Marantz SC11, finale Marantz SM11, gira Gyrodec MK5, braccio Morsiani CM1, pickup Benz Ace (0,4mv), prephono Aqvox CI2, Sacd Sony, diffusori Jensen S500 (SP, cassa chiusa, quattro altoparlanti, tre vie), cablaggio sia in potenza che in segnale in rame smaltato litz Morsiani.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •