|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Dubbio cavi.
-
19-09-2012, 12:02 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
Dubbio cavi.
Buongiorno, per il collegamento del subwoofer mi é stato consigliato l'utilizzo del cavo rg58 con connettori rca, lunghezza 8 metri, spesa modica e resa decente.
Il suddetto cavo scorre nel tubo sotto pavimento insieme al doppio filo della cassa sorround di sx...la vicinanza dei 2 cavi può dare preblemi??
Spero sia nella sezione giusta...
-
19-09-2012, 13:07 #2
Non c'è alcun problema, se ci fosse un cavo che porta anche la corrente di alimentazione ci potrebbe essere il rischio di captare un po' di ronzio (oltre a questioni legate alla sicurezza delle persone e delle cose), ma non è così.
E' un cavo che ha una ottima schermatura, per inciso puoi anche usare il RG59, cambia solo l'impedenza che è di 75 Ohm invece di 50 Ohm tipici del RG58, cosa che in questo uso non ha la minima importanza, anzi è molto probabile che il RG59 sia più facile da reperire essendo usato anche in campo video al contrario del 58 il cui uso è principalmente mirato al campo delle trasmissioni radio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-09-2012, 15:17 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
Grazie Nordata !! cavo già realizzato con il 58!! spesa totale con rca dorati 8 euro!! Il piacere dell'autocostruzione...
Ps: il consiglio sul cavo veniva da un tuo intervento in una discussione che lessi tempo fà!!!
-
24-09-2012, 16:49 #4
rimanendo in tema di dubbi sui cavi senza aprire un ulteriore topic mi chiedevo se col mio attuale sistema (rotel rcd06+rotel05+monitor audio RX1) sia sbagliato continuare ad usare cavi potenza da 2-3 euro al metro come i norstone che attualmente uso o mi sto perdendo qualcosa.. Chiaramente non sono mai riuscito a fare un ascolto che a parità di catena offrisse la possibilità di confrontare dei cavi (anche perchè giustamente il negoziante a questi livelli mi riderebbe dietro). Si parla di un livello dove è ininfluente o già vale la pena far qualcosa di meglio sui cavi?
grazie come sempre
-
24-09-2012, 17:07 #5
sei hai fatto una ricerca sul Forum ti sarai accorto che ci sono due scuole di pensiero i credenti e NON
Tu quando ascolti il tuo Setup senti qualcosa che non va?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
24-09-2012, 17:14 #6
si in effetti so di aver tirato fuori un tema abbastanza dibattuto
il mio setup mi soddisfa, probabilmente nell'ascolto di certi generi musicali impegnativi sulle medio-alte potrei dire che a volte il suono è fin troppo 'frizzantino'..diciamo che sui violini o chitarre acustiche potrebbe essere un pelo più riposante..ma avendo elettroniche rotel potrebbe anche essere in linea con le loro caratteristiche (che apprezzo intendiamoci, su tutti gli altri generi mi piacciono molto). Insomma non avendo una controprova potrei non essere in grado di identificare un potenziale margine di miglioramento dovuto ai cavi..da qui la domanda di carattere generale..
ps e aggiungo che il discorso può essere esteso anche ai cavi segnale, attualmente ho dei g&bl..Ultima modifica di sim80; 24-09-2012 alle 17:40
-
24-09-2012, 18:54 #7
Per i Rotel ci vedrei bene i QED
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
24-09-2012, 19:09 #8
segnale o potenza? o entrambi..
-
24-09-2012, 20:09 #9
Entrambi
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
24-09-2012, 20:42 #10
perchè li suggerisci per le rotel?
grazie
-
25-09-2012, 09:40 #11
perchè smorzano un pò il sound secco che hanno i Rotel.. danno più colore ma se i Rotel ti piacciono cosi allora lascia perdere
p.s di che zona sei di Mi? Al massimo mandami mp2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC